Nel mondo del trading online esistono numerose strategie e tecniche di previsione dei mercati, ma una delle più utilizzate e conosciute è sicuramente quella di Fibonacci. Essa si basa sulla serie numerica scoperta dall’omonimo matematico italiano che, applicata in questo ambito, permette di individuare delle aree dove si potrebbero verificare delle tensioni sui prezzi e che a loro volta potrebbero provocare una nuova forte spinta del mercato o un forte rimbalzo.
Qual è lo scopo della strategia di Fibonacci?
Questa strategia ha come scopo principale quello di prevedere nel modo più accurato possibile il momento in cui il prezzo riprenderà una nuova rotta del trend in positivo dopo una fase di rintracciamento. Ogni trend, infatti, non segue mai un percorso stabile e lineare ma subisce diverse variazioni (verso l’alto o verso il basso) che ne disegnano un grafico dalla quale è possibile osservare con precisione l’intero andamento.
Requisiti indispensabili
Ti potrà sembrare una cosa scontata, ma uno dei requisiti fondamentali affinché si possa attuare la strategia di Fibonacci è proprio l’esistenza di un trend grazie alla quale possiamo tracciare i vari livelli. Inoltre, è consigliato utilizzare un timeframe sul medio/lungo termine in quanto timeframe ridotti potrebbe ridurre drasticamente l’affidabilità della strategia. In particolare i più utilizzati sono i Daily o H4.
Di seguito ti offriamo una dettagliata guida utile a capire e attuare nel modo ottimale la strategia di Fibonacci:
1) Disegnare i livelli sulla piattaforma Una volta individuato il trend dominante, individua gli estremi (valore minimo e valore massimo) e inizia a disegnare i rintracciamenti finché non otterrai un “livello di rintracciamento” ben definito. Una volta fatto questo puoi avere davanti due diversi tipi di trend: rialzista o ribassista.
Se il trend è rialziasta, devi collegare il valore minimo al valore massimo attraverso una linea mentre se il trend è ribassistadevi effettuare l’operazione inversa, ovvero, collegare il valore massimo al valore minimo sempre attraverso una linea.
Da questi due punti partiranno le linee-livello indicanti il 100% e lo 0% di Fibonacci. Se utilizzate delle piattaforme online come ad esempio la MetaTrader di markets.com, avrete in automatico anche le linee orizzontali che si disporranno su punti precisi del nostro trend (23,6% ; 38,2% ; 50% ; 62,8% e 80,4%).
2) Utilizza i rintracciamenti come supporti o resistenze
Quando i valori del prezzo si avvicineranno ai livelli di riferimento dovrai prestare molta attenzione in quanto potrebbe subire un rimbalzo o rompere il livello per poi proseguire il sua andamento andando in contro-trend (salvo casi particolari è altamente sconsigliato andare in contro-trend bensì bisogna dare la preferenza alle operazioni a favore di trend). Per capire quale sarà il comportamento del prezzo, la strategia di Fibonacci non basta e bisogna affidarsi ad altri strumenti di analisi tecnica.
I più importanti sono:
- Trend lines dinamiche: attraverso le quali possiamo confrontare ciò che è avvenuto in passato col comportamento attuale e capire quindi se il prezzo subirà un rimbalzo o proseguirà in contro-trend;
- Analisi dei Candlestick: ogni “candela” si dispone seguendo una certa forma e una certa sequenza che descrive indirettamente la situazione generale del trend. In questo modo puoi capire se sei di fronte ad un modello rialzista o ribassista;
- Indicatori tecnici: rappresentano un altro metodo di approccio ai livelli di Fibonacci che possono inviare all’investitore due segnali differenti ovvero un SEGNALE DI VENDITA o un SEGNALE DI ACQUISTO.
In conclusione Sicuramente la serie numerica di Fibonacci risulta versatile ed efficace nel mondo del trading. Un consiglio da prendere in considerazione è quello di non utilizzare questa strategia se prima non la si è studiata e appresa in maniera ottimale, infatti, basta un solo errore per falsare il risultato e ottenere un risultato finale tutt’altro che positivo. Dedica del tempo per studiarla e fatti aiutare da gente ben più esperta in modo da carpire ogni trucco del mestiere.
Disclaimer |
---|
![]() |