La Federal Reserve (o Fed, o Federal Reserve System) è la banca centrale degli Stati Uniti. In quanto tale, l’organismo svolge alcune funzioni generali per promuovere il corretto ed effettivo funzionamento dell’economia degli Stati Uniti e, più in generale, il rispetto dell’interesse pubblico. Chiarito quanto sopra, appare chiari come tali ambiziosi target sono innanzitutto rispettati attraverso le azioni che la Federal Reserve dirige nei confronti della propria politica monetaria, promuovendo alcuni strumenti e iniziative per assicurare la massima occupazione, la stabilità dei prezzi e moderati tassi di interesse a lungo termine all’interno dell’economia degli Stati Uniti.
Oltre a ciò, la Fed ha il compito di promuovere la stabilità del sistema finanziario e di cercare di minimizzare e di contenere i rischi sistemici attraverso il monitoraggio e l’impegno attivo, e ancora promuovere la sicurezza e la solidità delle singole istituzioni finanziarie, monitorando l’impatto sul sistema finanziario nel suo complesso di ogni azione intrapresa.
Tra gli altri obiettivi della Federal Reserve, anche quello di promuovere la sicurezza e l’efficienza del sistema di pagamento e di regolamento attraverso servizi al settore bancario e al governo degli Stati Uniti, facilitando le transazioni e i pagamenti in dollari USA. Infine, la Fed promuove la protezione dei consumatori e lo sviluppo della comunità attraverso ricerche e indagini su consumo, attività di sviluppo economico e regolamenti. Attualmente la Fed è guidata dal presidente Jerome H. Powell. Il vicepresidente con compiti di supervisione è invece Randal K. Quarles.
Quali sono le banche che compongono la Fed
Le 12 banche federali che compongono il sistema della Fed sono:
- Boston
- New York
- Philadelphia
- Cleveland
- Richmond
- Atlanta
- Chicago
- Louis
- Minneapolis
- Kansas City
- Dallas
- San Francisco
Abbiamo già rammentato come la Fed sia la banca centrale degli Stati Uniti. Creata dal Congresso degli USA per fornire alla nazione un sistema monetario e finanziario più sicuro, più flessibile e più stabile, la Federal Reserve è ufficialmente nata il 23 dicembre 1913, quando il presidente Woodrow Wilson firmò la relativa legge di istituzione.
Quali sono le funzioni della Fed
Stando a quanto riportato nel proprio statuto, la Fed ha quattro compiti generali:
- condurre la politica monetaria influenzando le condizioni di moneta e di credito dell’economia alla ricerca della piena occupazione e dei prezzi stabili;
- supervisionare e regolamentare le banche e altre importanti istituzioni finanziarie per garantire la sicurezza e la solidità del sistema bancario e finanziario nazionale e proteggere i diritti dei consumatori;
- mantenere la stabilità del sistema finanziario e contenere il rischio sistemico che può insorgere nei mercati;
- fornire servizi finanziari al governo degli Stati Uniti, alle istituzioni finanziarie statunitensi e alle istituzioni straniere, svolgendo contemporaneamente un ruolo di rilievo nell’operare e supervisionare i sistemi di pagamento.