Ethereum: Cos’è, come Funziona ed in cosa si Differenzia dal Bitcoin

Negli ultimi anni le criptovalute stanno attirando l’attenzione degli investitori di tutto il mondo grazie ad un aumento del loro valore molto rapido e alla crescente diffusione. Si tratta di valuta elettronica che può essere usata solo per transazioni online. La criptovaluta più famosa è Bitcoin che sta avendo un enorme successo e che continua a registrare un rapido incremento del proprio valore. Ethereum è un’altra criptovaluta sviluppata più recentemente rispetto alla prima che, quanto a diffusione, sta già avendo più successo di Bitcoin e che sembra destinata a prenderne il posto.

Brevi cenni su Bitcoin

Per capire il concetto su cui si basano queste valute elettroniche si può prendere in esame come funzionano i pagamenti e gli accrediti sui conti Paypal. Non vi è in sostanza una movimentazione di denaro reale, trattandosi di corrispettivi che vengono usati per transazioni e pagamenti online. In ipotesi, si può ricevere un pagamento Paypal per un bene o un servizio prestato e spenderlo su Ebay o su altri siti online per fare degli acquisti. In questo modo si svolge tutto mediante l’utilizzo di moneta elettronica, senza alcuna movimentazione bancaria.

Le criptovalute prendono questo concetto, estendendolo e perfezionandolo con dei sistemi di crittografia che rendono le transazioni molto più sicure. Si tratta quindi di vera e propria moneta digitale crittografata. La crittografia ha la doppia funzione di rendere sicure le transazioni e di controllare l’emissione di nuova valuta. Bitcoin è al momento la principale valuta di questo tipo, è stata creata nel 2009 ed il suo successo ha contribuito al proliferare di altre criptovalute, al punto che attualmente se ne contano centinaia. Tuttavia, anche per il fatto di essere totalmente decentralizzate rispetto al controllo delle banche centrali, poche criptovalute sono considerate un buon investimento. Bitcoin negli ultimi anni ha avuto un’impennata del proprio valore verso l’alto che continua quasi ininterrotta. Attualmente un bitcoin vale più di mille dollari.

Ethereum

Ethereum rispetto a Bitcoin è in circolazione da meno tempo essendo stata sviluppata nel 2014. Si può dire che Ethereum rappresenta l’evoluzione di Bitcoin essendo strutturata con un sistema di sicurezza ancora più solido grazie a una struttura di condivisione che si rifà al funzionamento del peer-to-peer ed in cui rispetto a Bitcoin le informazioni non sono gestite da un solo (o un solo gruppo) di server ma sono condivise su più nodi nello stesso momento rendendo enormemente più complicato per gli hacker penetrare e modificare i dati.

In effetti Ethereum usa lo stesso tipo di tecnologia di Bitcoin, vale a dire quella del Blockchain, un protocollo di comunicazione che implementa una tecnologia basata su database distribuito tra gli utenti, che grazie alla struttura tipo peer-to-peer gira su più elaboratori allo stesso tempo. Questo fa in modo che le informazioni siano condivise pubblicamente ma ne impedisce qualsiasi tipo di corruzione o adulterazione a seguito di attacchi informatici.

Ethereum

Ethereum

Una delle grosse novità di Ethereum rispetto a Bitcoin è quella della gestione di contratti intelligenti grazie a un protocollo di fiducia che permette la costruzione di contratti tra due parti. Questa caratteristica conferisce una marcia in più a questa criptovaluta rendendola uno strumento ideale per società e imprese.

Come fare Trading con Ethereum

Puoi fare trading su ethereum sfruttando le diverse piattaforme che ti consentono di fare trading sulle materie prime, criptovalute ed altri prodotti. Per facilità di utilizzo, sicurezza e rispetto della normativa queste sono le piattaforme che ti consigliamo di utilizzare se intendi tradare in Criptovalute quali Ethereum:

BrokerVantaggiDeposito MinimoFai Trading con le Criptovalute
Plus 500
www.plus500.com
Investi in Criptovalute tramite CFD100 €
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
eToro
www.etoro.com
Social Trading50 $
74% of retail CFD accounts lose money.

Ethereum vs Bitcoin

A metà del 2017 Bitcoin deteneva circa il 37 per cento della capitalizzazione totale delle criptovalute mentre Ethereum circa il 30 per cento. Tuttavia, la diffusione di Ethereum tra gli investitori è già al momento maggiore rispetto a quella di Bitcoin. Questo fa presagire che il sorpasso non è lontano. Anche gli indici di capitalizzazione delle due criptovalute ci presenta una situazione a favore di Ethereum: dall’inizio del 2017 la capitalizzazione del Bitcoin è stata di circa il 300 per cento, quella di Ethereum invece di circa 5000 per cento. Il sorpasso è previsto nel corso del 2018. Ethereum attualmente ha un valore unitario che non è paragonabile a quello di Bitcoin, tuttavia se la tendenza dovesse confermarsi non ci vorrà molto tempo affinché assuma lo status di regina delle criptovalute soppiantando Bitcoin.

L’euforia del mercato per le criptovalute vede gli esperti indicare che gli investimenti più affidabili sono essenzialmente legati a tre di queste monete elettroniche: Bitcoin, Ethereum e Ripple, a cui si aggiunge Bitcoin Cash che è una versione evoluta di Bitcoin lanciata molto di recente. Ethereum si sta ritagliando uno spazio di rilievo nel panorama delle criptovalute. Resta da vedere come saranno regolamentate nel futuro questo tipo di valute e fino a che punto riusciranno a garantire livelli di redditività come quelli attuali.

Disclaimer