ETF sullo Zucchero: I Migliori Titoli da Acquistare su Borsa Italiana

Con il termine ETF, Exchange Traded Fund, si indicano dei fondi d’investimento di tipo passivo che possono essere negoziati in borsa, in continuità e in tempo reale. Un ETF è infatti un fondo, il cui andamento riproduce in modo passivo un certo indice assunto come riferimento (o benchmark). Il fondo replicherà quindi le medesime perfomance del benchmark sottostante. Per questo motivo gli ETF vengono anche definiti fondi replicanti, a differenza dei classici fondi a gestione attiva.

Gli ETF possono avere come riferimento indici azionari, settoriali, tematici, obbligazionari, indici di materie prime (commodities) o tassi d’interesse. Questi fondi ci consentono quindi di accedere a mercati particolarmente tecnici, come quelli delle materie prime, investendo su una singola materia prima (zucchero, oro, petrolio, soia.ecc…) o su un determinato basket di commodities. In questo articolo, ci occuperemo degli ETF che hanno come sottostante l’indice del prezzo dello zucchero.

Conviene investire sullo zucchero?

Le soft commodities (ossia tutte le materie prime che possono essere coltivate o allevate) hanno un ruolo strategico nel mercato dei futures. Quando parliamo del mercato dello zucchero, infatti, non facciamo riferimento al prezzo al dettaglio del prodotto, ma alle regole della domanda e dell’offerta che regolamentano lo scambio di questa materia prima.

In ambito finanziario, lo zucchero viene scambiato attraverso contratti futures. Questi sono accordi fra due parti (contratti appunto) che prevedono di scambiare un determinato prodotto a una certa data in futuro, consentendo quindi di speculare sulle oscillazioni di prezzo di questa commodity, senza dover acquistare fisicamente il prodotto. Si tratta di contratti standard che vengono scambiati in borse dedicate. Su questi contratti futures vengono creati degli indici, gli ETF sullo zucchero replicano questi indici.

La richiesta di zucchero è stata costantemente in aumento negli ultimi anni. Gli ETF sullo zucchero si collocano al sedicesimo posto per flussi di denaro investiti e lo zucchero è la settima materia prima al mondo per dividendi distribuiti. Tutto questo ci fa capire quanto sia importante a livello globale il commercio di questa materia prima.

etf zucchero
ETF zucchero

Cosa influenza il prezzo dello zucchero

Il prezzo dello zucchero viene influenzato, ovviamente, dalla legge della domanda e dell’offerta, ma, evidentemente, in questo commercio esercitano un ruolo fondamentale la quantità di zucchero che può essere prodotto, fattori climatici e geopolitici. Questa commodity viene prodotta principalmente in Sud America e in Asia. Gli accordi commerciali esistenti permettono di rendere stabile il prezzo della materia prima, ma eventuali improvvisi cambiamenti politici potrebbero rendere nulli quegli accordi.

Le condizioni metereologiche, inoltre, influenzano i raccolti. Piogge intense o, al contrario, scarsità di acqua possono ridurre la produzione o danneggiare i raccolti.  Un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione è la richiesta di bioetanolo. Negli ultimi anni si è verificata un aumento costante della richiesta di bioetanolo. Si tratta, infatti, di un carburante ricavato da prodotti agricoli e utilizzato come biocarburante.

Per produrre bioetanolo sono utilizzati prodotti agricoli ricchi di glucosio, come la canna da zucchero. Per questo l’aumento dell’impiego e, conseguentemente, della richiesta di questo combustibile, influenza anche il prezzo dello zucchero.

Cosa sono gli ETF sullo zucchero e come investire

Se vogliamo, dunque, tentare di investire e trarre profitto dalle oscillazioni del prezzo dello zucchero, possiamo farlo attraverso gli ETF. Il prezzo dello zucchero è estremamente volatile, il che esporrà l’investitore a dei rischi, ma anche a grandi opportunità. Se si desidera investire in ETF sullo zucchero, si hanno diverse alternative. Ci si può, innanzitutto, rivolgere al proprio istituto bancario o al proprio consulente finanziario, che saprà sicuramente consigliarvi sul prodotto più adatto alle vostre esigenze. Qualora, invece, vogliate investire in modo autonomo, attraverso un broker online, potete registrarvi su una delle piattaforme disponibili, come eToro. Queste piattaforme solitamente offrono costi e commissioni più contenute.

I migliori ETF sullo zucchero

Gli analisti indicano i seguenti come i migliori titoli scambiati sulla Borsa Italiana al momento:

WisdomTree Sugar

Codice ISIN GB00B15KY658. È stato emesso dalla società Wisdom Tree Commodity Securities Ltd nel 2006. Replica l’andamento del Down Jones-UBS Sugar Subindex. Non prevede leve.

WisdomTree Sugar EUR Daily Hedge

Codice ISIN JE00B6X05031. È stato emesso dalla società Wisdom Tree Commodity Securities Ltd nel 2012. Replica l’indice Down Jones-USB Sugar Subindex senza leva e con copertura valutaria.

WisdomTree Sugar 2x daily leveraged

Codice ISIN JE00B2NFTW01. È stato emesso dalla società Wisdom TreeCommodity Securities Ltd nel 2008. Replica l’indice Down Jones-USB Sugar Subindex, con una leva pari a 2. Duplica quindi l’esposizione in essere.

WisdomTree Sugar 3x Daily Leveraged

Codice ISIN JE00BYQY7H96. È stato emesso dalla società Wisdom Tree Commodity Securities Ltd nel 2015. Ha come sottostante l’indice Down Jones-UBS Sugar Subindex, con leva 3. Triplica quindi il vantaggio economico o la perdita conseguita.

Quale ETF acquistare?

Per determinare quale sia l’investimento migliore per voi, è opportuno tenere in considerazione vari fattori. Innanzi tutto, valutate attentamente la classe di rischio associata allo strumento finanziario che andate a sottoscrivere. Considerate scrupolosamente la presenza o meno di leve, in grado di amplificare i vostri guadagni, ma anche di moltiplicare le perdite. Tenete, infine, in considerazione l’esposizione all’interno del vostro portafoglio e ricordatevi che il miglior consiglio è sempre quello della diversificazione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.