L’estratto conto contributivo dell’Inps è la storia contributiva di un lavoratore, in esso sono contenuti tutti i contributi versati all’Inps fin dall’apertura della sua posizione lavorativa e sono compresi non solo quelli derivanti da lavoro, ma anche quelli figurativi e da riscatto.
Il suddetto estratto è consultabile direttamente dal sito istituzionale dell’Inps, andando nella sezione Servizi Online, da lì in Servizi per il cittadino e inserendo poi il PIN identificativo. Una volta riconosciuto quest’ultimo bisognerà andare dal menu che si troverà a sinistra alla voce Fascicolo Previdenziale del Cittadino, poi Posizione Assicurativa e infine Estratto Conto. Il codice PIN identificativo, necessario per l’accesso sul sito dell’Inps si può richiedere sempre sui sito dell’ente previdenziale alla voce Richiedi e Gestisci il tuo PIN online.
Una scorciatoia meno informatica e tecnologica per accedere al proprio estratto conto contributivo è quella di rivolgersi al numero gratuito 803164 per chi chiama da rete fissa o a quello a pagamento 06164164 per chi chiama da quella mobile o ancora rivolgendosi ad un Patronato.
Nell’estratto conto contributivo sono riportati, oltre ai dati anagrafici del richiedente, tutti i versamenti previdenziali effettuati dal lavoratore con il periodo al quale fanno riferimento, la tipologia di contributo, se proveniente da lavoro dipendente, servizio militare, artigiano, commerciante e altre attività, tutti i contributi utili sotto forma di mesi, settimane o giorni che mancano al raggiungimento del diritto alla pensione e al calcolo della stessa, tutte le aziende presso il quale il lavoratore ha prestato servizio e infine eventuali note.
L’utilità di questo estratto conto sta nella possibilità di verificare che effettivamente nel proprio storico lavorativo siano presenti tutti i contributi realmente versati o in modo autonomo o dai datori di lavoro ed è inoltre importante per avere un quadro della propria situazione in merito al tema della previdenza. Un controllo è altresì indispensabile per verificare l’esattezza di tutti i dati, in modo da poter segnalare in maniera repentina ed efficace eventuali inesattezze o discordanze. In presenza di queste ultime il contribuente può direttamente online segnalarle seguendo il percorso: Servizi online, Servizi per il cittadino, Inserimento codice PIN identificativo, Fascicolo Previdenziale del Cittadino, Posizione Assicurativa, Segnalazioni Contributive.
Un ulteriore servizio fornito dall’Inps, solo su richiesta da parte dei lavoratori stessi, è quello dell’estratto conto certificativo. Questo è senza dubbio utile a chi è ormai prossimo al momento della pensione, infatti il documento contiene la posizione assicurativa sotto forma analitica del lavoratore e ha un valore certificativo.