Fisco e Tasse
Ebbene il fatidico momento sta arrivando, quello che aspettavano da tempo moltissimi cittadini italiani, soprattutto del sud Italia. Le domande per il reddito di cittadinanza possono essere presentate, con tre differenti …
Di frequente si pone il problema dei compensi stratosferici dei politici e dell’enorme divario economico che esiste tra questi e i comuni mortali, che spesso stentano ad arrivare a …
Quello che sembrava una mera promessa sta diventando concretamente possibile, tra pochi giorni ovvero per la precisione il 6 marzo 2019 potrai presentare la tua domanda per il Reddito …
Se sei momentaneamente senza lavoro o in difficoltà economica, il reddito di cittadinanza è sicuramente un ottimo aiuto per le famiglie italiane e per tutti gli uomini o le donne che …
Il Reddito di Cittadinzanza, insieme all’inserimento della cosiddetta Quota 100, rappresenta sicuramente il punto cardine del patto programmatico targato M5S-LEGA. In questo articolo ci soffermeremo sui punti cardine del …
La Legge di Bilancio 2019 ha conservato le aliquote IRPEF applicate nell’anno precedente. Infatti la flat tax verrà adottata soltanto successivamente, a eccezione dei titolari di partita IVA in …
Le tasse sono uno degli aspetti più dolenti per i cittadini Italiani onesti. Come pagare meno tasse è forse una domanda che ti poni insieme a gran parte degli …
ll Reddito di Cittadinanza sarà erogato su una carta, questo permette facile tracciabilità e non consente evasione o spese immorali. Questa la perentoria affermazione di Luigi di Maio. Energico e sicuro, …
Col nuovo anno in corso, gli assegni per il nucleo familiare conosciuti anche con la sigla ANF, hanno subito una modifica che necessita di essere conosciuta da parte di …
Dopo mesi di discussioni, problemi, rallentamenti ed avvisi da parte dell’Unione Europea, finalmente il provvedimento simbolo del Movimento 5 Stelle sembra essere pronto. Il Reddito di cittadinanza è stato …
La manovra finanziaria ha visto l’approvazione della Legge di Stabilità a partire dal 2019, in essa sono contenuti nuovi limiti e imposizioni fiscali sui redditi per quanto concerne Irpef, …
A partire dal 1˚ gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo della Fattura Elettronica, introdotta dalla Legge di Bilancio 2018. Per non arrivare impreparati, ecco la guida utile e Tutorial …
In questi ultimi tempi, sentendo parlare della manovra finanziaria di fine anno e delle novità previste per il 2019, forse avrai sentito di nuovo parlare anche dell’ipotesi di introdurre …
La manovra finanziaria 2019 sta continuando a suscitare aspre polemiche e le ultime novità, relative alle modalità con cui il Governo conta di reperire i fondi necessari per le …
Sebbene non tutti ne siano al corrente, la Legge di Bilancio 2018 ha imposto in Italia l’obbligo di fatturazione elettronica a partire dal 1° gennaio 2019 per tutte le …
Il Bonus Invalidi è il bando pubblico creato dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) per il progetto Home Care Premium, allo scopo di aiutare le persone non autosufficienti attraverso …
Devi sapere che l’Italia è stato uno dei paesi fondatori dell’euro e, come tale, ad aderire al sistema della Banca Centrale Europea. Poiché l’emissione di moneta è demandata a …
Tra le misure più importanti approvate dal Governo nella legge di bilancio 2019 vi sono quelle attraverso le quali il Governo ha intenzione di concretizzare la cosiddetta pace fiscale, …
La nuova legge di bilancio 2019 ha ormai preso forma e sono diversi i provvedimenti presi dal Governo: oltre a quelli pù discussi, come il superamento della legge Fornero, …
Tra le novità più interessanti che sono allo studio del Governo e che a breve dovrebbero concretizzarsi vi è la lotteria degli scontrini, ovvero una delle misure con cui …
Tra gli argomenti che stanno agitando il dibattito politico vi è senza dubbio la questione della cosiddetta “pace fiscale“, vero e proprio mantra della Lega nel corso della campagna …
Nell’ultimo periodo sicuramente hai sentito parlare del DEF. Il DEF è un documento redatto periodicamente dal ministero dell’Economia e delle Finanze che presenta una serie di dati economico – …
A partire dal 1 Luglio 2018 è scattato l’obbligo della fatturazione elettronica per tutti i subappaltatori della Pubblica Amministrazione, un ulteriore passo verso la digitalizzazione che ha lo scopo …
Il bollo dell’auto è una tassa obbligatoria che ogni persona in possesso di un veicolo deve pagare. Questo antipaticissimo tributo varia in base alla regione di appartenenza, alla potenza, …
Il Governo Movimento 5 Stelle e Lega ha approvato le note di aggiornamento al Documento di programmazione economica, il cui contenuto confluirà nella Legge di Bilancio 2019. Gli argomenti …
Uno dei provvedimenti economici più attesi alla fine è stato inserito nel DEF, il Documento di programmazione Economica e Finanziaria: la flat tax al 15%. In realtà un po’ …
Alla fine Lega e M5S hanno vinto la battaglia con il ministro Tria e ottenuto lo sfondamento del deficit: per il prossimo triennio il rapporto deficit/PIL sarà infatti portato …
Come sicuramente avrai letto su tutti i maggiori quotidiani, nella giornata di ieri è stato presentato il DEF, ovvero il Documento di Economia e Finanza, con cui il Governo …
Raggiunto l’obiettivo di portare il rapporto deficit/PIL al 2,4% per i prossimi 3 anni, il Movimento 5 Stelle può festeggiare l’inserimento del reddito di cittadinanza nel DEF e conseguentemente …
Il DEF approvato ieri ha sancito la vittoria della linea sostenuta dal Movimento 5 Stelle e alla fine appoggiata anche dalla Lega, ovvero quella dello sforamento del rapporto deficit/PIL, …
Il reddito di cittadinanza è da sempre uno dei principali capisaldi dell’ideologia pentastellata. In questi mesi è stato al centro del dibattito politico e ha creato discussioni anche all’interno …
L’apertura di un Bed and Breakfast è una possibilità valutata ed apprezzata da molti, un’ipotesi di attività che trova conferma nella diffusione capillare di questa forma di ospitalità. Importante …
Nella legge di bilancio 2019 che il nuovo governo ha intenzione di portare all’attenzione del Parlamento, saranno inserite 3 misure che il vice premier Di Maio ritiene delle vere …
Quando si parla di spese detraibili, quelle sanitarie sono le più gettonate in assoluto sia perchè sono costose ma anche perchè sono utili ai fini della cura e prevenzione …
Il decreto Milleproroghe 2018 è approdato al Senato il 25 settembre dopo aver riscosso il voto di fiducia della Camera dei Deputati il 13 settembre. Uno degli aspetti che …
Flavio Briatore torna a far parlare della sua persona ma non per aver lanciato una nuova impresa o per il suo stile di vita mondano spesso eccessivo: l’imprenditore italiano …
Tra le tasse che negli ultimi anno sono state oggetto di dibattito ad ogni livello vi è sicuramente la tassa di successione. Qui di seguito troverai tutte le risposte …
Il Debito Pubblico Italiano ha raggiunto il suo massimo storico proprio a luglio 2018, toccando per la prima volta i 2.341,7 miliardi di euro aumentando esponenzialmente di quasi 18 …
Il Presidente francese Emmannuel Macron, dopo un primo anno dall’elezione andato a gonfie vele, nell’ultimo periodo ha registrato un forte calo di consensi, soprattutto tra i suoi elettori. Ed ecco …
Immagino che spesso ti è capitato di dover calcolare online il tuo Codice Fiscale perché non avevi a disposizione il tesserino rilasciato dall’Agenzia delle Entrate. Ma hai mai provato a ricavare …
La disoccupazione è relativa alla condizione in cui un lavoratore perde la sua posizione, differente quindi dall’inoccupazione che è la posizione di colui che non ha avuto un impiego. Quando un …
In materia di pensioni sono in arrivo importanti novità da inserire nella legge di Bilancio 2019, la Lega ha infatti proposto la possibilità di riscattare in modo agevolato gli …
Il ticket sanitario è una tassa che viene pagata dal cittadino per ricevere una prestazione sanitaria (analisi, visite specialistiche, esami diagnostici, ecc.) presso il Servizio Sanitario Nazionale. L’importo del …
L’Isee universitario (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un modello obbligatorio per tutti gli studenti iscritti o che hanno intenzione di iscriversi all’anno accademico 2018/19; è necessario per il …
Il registro dei corrispettivi è un registro di tipo contabile di cui alcuni contribuenti devono obbligatoriamente dotarsi, in questo devono essere annotate tutte le operazioni compiute, giorno per giorno, …
Per far si che il CAF possa redigere il Modello ISEE 2018 è necessario che il cittadino consegni una serie di documenti che consentano la compilazione della DSU ovvero la dichiarazione …
Il ravvedimento operoso è un istituto di diritto tributario grazie al quale il contribuente che abbia commesso degli errori nel calcolo delle imposte da versare, abbia omesso alcune voci di reddito …
Il Governo è al lavoro per concretizzare le misure economiche con cui punta a far ripartire l’economia italiana e ad abbassare quella che è la pressione fiscale che grava …
Il bollo auto è una delle tasse meno amate dai cittadini, proprio per questo sempre più spesso se ne chiede l’eliminazione. Ad oggi sono allo studio misure per modificare …
Come saprai, il mese di settembre coincide da sempre con l’inizio di uno dei periodi dell’anno più importanti per la politica italiana, ovvero quello in cui si deve iniziare …
Se hai frequenti contatti con la Pubblica Amministrazione, sarai sicuramente a conoscenza di cosa sia lo SPID e di quali siano le sue funzioni. In caso contrario, devi sapere …
Di Maio punta al Reddito di Cittadinanza, e questo si sa. Lo scoglio da superare per avere le coperture, però, sono i 17 miliardi necessari a garantire il sussidio. …
Al fine di ottimizzare tempi e costi e ridurre gli iter burocratici fatti di file ed inutili scartoffie, l’INPS ha comunicato il 6 settembre 2018 la nascita sul proprio …
Il Fondo Adeguamento Pensioni (FAP) è stato istituito nel 1951 con lo scopo di garantire ai lavoratori dipendenti iscritti una pensione futura in linea con l’aumento annuale del costo …
La finanziaria è quella manovra che coinvolge direttamente ed indirettamente tutti i soggetti che risiedono in Italia, e non sorprende quindi che ci sia grande attesa per la finanziaria …
Ormai è quasi certo che la pace fiscale sarà inserita nella “Legge di Bilancio 2019“, ma l’unica cosa poco chiara è quando si potrà presentare domanda e quali debiti …
La maggior parte delle imposte viene versata utilizzando il modello F24, la cui compilazione si basa sul fatto di riportare nei campi appositi specifici codici tributi che consentono di …
La Flat Tax, in italiano tassa piatta, è uno dei provvedimenti annunciati e contenuti nel contralto di governo. Tale idea era originariamente stata proposta dalla coalizione di centro destra …
L’Inps ha recentemente diramato una nuova circolare con la quale apporta qualche novità agli assegni familiari 2018, con l’attesa rivalutazione dei limiti di reddito familiare ai fini del godimento …
L’apertura di una partita IVA è necessaria per tutti coloro che intendono intraprendere un’attività in proprio, sia per chi preferisce essere autonomo fin dall’inizio della carriera, sia per chi …
Hai raggiunto i requisiti per andare in pensione? Se stato licenziato o ha dato le dimissione dall’azienda per cui lavoravi? In questi casi hai diritto alla liquidazione del trattamento …
Se devi pagare qualche tassa, sanzione o imposta potresti trovarti nella necessità di compilare il cosiddetto Modello F23. Spesso non è semplice e, per questa motivazione, potresti trovarti nella …
Se sei proprietario di un immobile adibito ad abitazione principale, devi pagare la TASI, un tributo locale che finanzia i “servizi indivisibili” prestati dai Comuni. Sei tenuto al versamento …
La riforma in materia economico finanziaria basata sull’introduzione della flat tax produce cambiamenti nell’ambito delle aliquote di riferimento per il calcolo dell’Irpef 2019. Aliquote Irpef 2019 e flat tax, …
Se hai seguito i dibattiti politici in seno al Governo negli ultimi tempi conoscerai sicuramente quelle che sono le linee principali che andranno a costituire la prossima Legge di …
È stata il leit motiv di tutta la campagna elettorale del Ministro Salvini e della sua Lega ed oggi inizia finalmente a vedere la luce: la Mini Flat Tax …
Considerati i cambiamenti che hanno caratterizzato la materia nel corso degli ultimi anni, non sono poche le confusioni che si sono riprodotte in materia di limiti per l’acquisto in …
Il rapporto tra tasse e italiani non è mai stato idilliaco, forse non lo sarà mai per l’eterna diatriba sull’eccesivo carico fiscale, che quasi sembra costituire un’attenuante per gli …
La Certificazione Unica è un documento con il quale il datore di lavoro, il committente o l’ente previdenziale certifica ai soggetti titolari di reddito o di pensione, gli emolumenti …
A partire dal 5 Giugno 2016 il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito che il pagamento del canone RAI sarà addebitato mensilmente nella bolletta dell’energia elettrica. Il decreto riguardante …