Stato Patrimoniale: Cos’è, Come Redigerlo e Schema dello Stato Patrimoniale
Lo stato patrimoniale è un documento contabile che, in forma puntuale, consente di valutare in modo obiettivo, la situazione economica aziendale in ordine all’entità e natura delle passività contratte e delle attività risultanti.L a valenza dello stato patrimoniale è dunque limitata ad una fotografia realizzata in un determinato momento; essendo le aziende in continuo movimento ed evoluzione, è evidente che la situazione contabile è estremamente mutevole anche in tempi ristretti.
La redazione dello stato patrimoniale è disciplinata giuridicamente dal codice civile agli articoli 2323 e 2424 che ne definiscono in maniera univoca le modalità di stesura e le voci che lo compongono.Lo stato patrimoniale con il conto economico, il resoconto finanziario e la nota integrativa, è documento necessario ed indispensabile per la redazione di un bilancio aziendale. Volendo semplificare, lo stato patrimoniale può essere considerato come un documento contabile che esprime le modalità di composizione del capitale aziendale ad una certa data (che generalmente coincide con il momento di redazione del bilancio aziendale).