Il bonus figli 2021 è un bonus che andrebbe a sostituire tutti gli altri sussidi esistenti, ma bisogna capire a chi spetta, quale importo è previsto, come fare domanda, quali sono i requisiti e qual è la compatibilità, concetto molto sentito perché ci si chiede che fine fanno gli altri tipi di sussidi, tra reddito di cittadinanza, il bonus mamma domani, e se vi possono essere modifiche o se addirittura andrebbero persi. Dell’assegno unico figli si occupa il Ministero delle pari opportunità e famiglia, inserito all’interno della Legge di Bilancio, per cui ci sono già i soldi per metterlo in pratica, cioè è un bonus coperto dalla disponibilità economica. La scelta, almeno inizialmente, sarà basata sicuramente sull’ISEE, per cui si partirà dalle famiglie che hanno un reddito più basso, che hanno più bisogno di questo bonus, che nasce proprio per dare una mano alle famiglie più numerose, difatti per ogni figlio spettano 250 €, con delle aggiuntive rispetto al numero di figli e altre caratteristiche.