La società Directa trading è una società costruita a Torino nel 1995 con lo scopo di poter permettere agli investitori di comprare e vendere azioni per via telematica o attraverso pc a costi notevolmente ridotti. Con un’esperienza pluriennale nel campo, Directa ha aumentato la propria strategia di mercato, conquistando i primo posto telematico in Italia. Specializzandosi a soddisfare tutta la clientela.
Directa trading: quanti tenders ci sono? Nonostante ci sia stato un lieve calo negli ultimi anni, in particolar modo nel 2012, nell’anno successivo è salito di molto. Due anni fa i clienti Directa hanno intermediato nel mercato azionario con un valore di 32 miliardi, con dei contratti futures aumentati di oltre 52% ed 1.8 miliardi di trader operativi. Prima di poter entrare nel mercato azionario, qualsiasi piattaforma sia è sempre meglio consultarsi con le opinioni e recensioni complete sugli investitori.
Le piattaforme
Directa Trading offre un’ampia scelta di piattaforme sul mercato del tutto gratuite che sono in costante sviluppo ed arricchite da funzionalità sul mercato. Essendo diverse piattaforme unite tra di loro, basta aprirsi un solo account per poter accedere ad un unico conto reale e poter scegliere più di una.
dLite
Dlite è una delle piattaforme più facili da utilizzare, funziona su qualsiasi device in grado di connettersi a pc, tablet o smarphone, senza scaricare un software. La barra superiore riporta il numero e l’intestatario del conto, controvalore del patrimonio e la disponibilità marginale o normale della liquidità. La prima schermata compare dopo l’identificazione. La list view è totalmente multitasking dove compaiono strumenti finanziari sulla tabella dove sono elencati per nome e prezzo, la variazione della %, la fase di mercato, l’ultimo orario eseguito. Al di sotto di questi dati sono elencati anche altri dati riguardanti il portafoglio.
Per eseguire le funzioni basta un semplice clic sui puntini presenti sul fondo per poter accedere all’apertura delle finestre ed eliminare il vecchio titolo. Inoltre è anche possibile ridurre o aumentare la schermata con la possibilità di book virtuali.
Darwin 2.0
Per i più esperti nel settore di certo la piattaforma Directa trading Darwin 2.0 è l’ideale. Consente di accedere a numerosi da un unico sistema workplace, per poter successivamente personalizzare la propria finestra. Rispetto alle piattaforme già esistenti, risulta essere più all’avanguardia lo scopo di ciò è dovuto al fatto che molti trader tendono a rimanere molto tempo attaccati al proprio pc. Sono un esempio i cassetti a scomparsa per poter inserire le tessere con lo scopo di soddisfare le richieste dei trader che utilizzano degli schermi a dimensioni limitata. Essendo una piattaforma recente presenta delle notevoli innovazioni nel sistema di notifica news, con un sistema che da l’opportunità di filtrarle e di scegliere solo quelle d’ interesse.
App ed Android
Per tutti quelli che preferiscono gli smarphone rispetto ai pc, Directa Trading ha pensato una piattaforma versatile che può essere utilizzata anche su smarphone. Tutto questo è stato reso possibile grazie all’utilizzo di un App che è scaricabile attraverso il servizio apposito App Store. Grazie a ciò è possibile scaricare il proprio smartphone in una semplice piattaforma che è in grado di connettersi a tutti i mercati finanziari e connettersi ad alta velocità.
Purtroppo per quanto riguarda tutti i dispositivi Android non è stata ancora ideata la piattaforma. Bisognerà attendere ancora un po’ per l’utilizzo. Ma in ogni caso, la web dite funziona anche sugli smartphone android, si può quindi optare per questa soluzione momentanea.
Directa trading: account
Per chi vuole optare di fare trading on line può optare per diverse tipologie di conto:
- Conto diretto: consente di operare ad un conto direttamente al soggetto che intende svolgere un’attività di trading. Con un costo di attivazione di 155 euro e nessuna commissione di mantenimento.
- Conto indiretto: che consente di mantenere titoli e fondi esterni intestati al sottoscrittore. L’unico vincolo è che deve essere aperto e mantenuto presso delle banche convenzionate.
Conto FX: in genere questa tipologia di conto è riservato a trader più esperti.
Disclaimer |
---|
![]() |