Sei disoccupato e stai cercando un lavoro? Se la risposta a questa domanda è affermativa, una delle opzioni che ti invito a considerare è Decathlon. Questo store offre infatti numerosi posti grazie alle continue aperture; esso è inoltre un ambiente dinamico e professionale che ti consentirà di svolgere diverse mansioni e di crescere lavorativamente. Vediamo ora di analizzare insieme qualche informazione sull’azienda e sulle possibilità che essa offre nell’ambito della carriera.
Chi conosce, è un passo avanti
Se vuoi candidarti per Decathlon, uno degli aspetti fondamentali per ottenere un colloquio vincente sarà la conoscenza dell’azienda. Devi sapere che Decathlon è una catena che nasce a Lillle, in Francia nel 1976 e da allora si occupa con grandi risultati del commercio di abiti e attrezzature sportive. Attualmente l’azienda appartiene Gruppo Oxylane e dispone di ben 1000 store, autonomi tra loro, distribuiti in tutto il mondo.
La mission aziendale che anima le attività lungo tutta la catena Decathlon si basa nell’offrire ai suoi clienti i valori promossi dallo sport, ossia responsabilità e vitalità. La conoscenza ed il rispetto di tali valori giocherà a favore della tua candidatura. Gli impiegati di Decathlon sono moltissimi, circa cinquemila in Italia, uno di loro vorresti essere tu? Allora monitora sul sito le nuove aperture e procedi alla candidatura. Vediamo insieme quali posizioni potresti ottenere.
Decathlon, una varietà di posti disponibili
Uno degli obiettivi principali di Decathlon nell’assunzione di nuovi collaboratori è la crescita professionale; per questa ragione l’azienda offre inizialmente posizioni che offriranno la possibilità ai neoassunti di conoscere meglio le sue politiche e il suo ambiente. In particolare, le figure delle quali vi è maggior richiesta sono lo Sport Advisor e il Manager di Dipartimento. Essi si occupano entrambi del Retail dei prodotti. In alternativa è possibile ottenere una posizione nel settore logistica; in questo campo sono richiesti sia Manager di magazzino sia operai che si occupino di trasporto e sistemazione della merce.
Per quanto riguarda l’ambito della produzione le figure principalmente richieste sono quella del Production Leader Quality, che si occupa di verificare la qualità della merce, e quella del Production Leader Supply, che invece provvede ai rifornimenti di materiale. Anche negli uffici vi è molta ricerca di personale, in particolare di candidati come Store controller nella Direzione Amministrazione e Controllo. Naturalmente sono spesso aperte anche le posizioni per venditori e magazzinieri. I contratti che di solito vengono offerti a queste categorie sono part-time, al contrario le altre posizioni necessitano di disponibilità full-time. A questo punto, avendo visto le posizioni a cui potrai accedere candidandoti per Decathlon, vediamo in concreto come puoi fare.
Come candidarsi per lavorare per Decathlon?
Se sei interessato a una posizione in uno degli store Decathlon devi provvedere a candidarti velocemente utilizzando il sito web Decathlon careers. Qui potrai non solo reperire tutte le informazioni che ti serviranno sull’azienda e sulla disponibilità di posti di lavoro, ma anche sulle nuove aperture e sulle sedi più vicine a te. Su Decathlon careers dovrai inoltre rispondere ad un annuncio oppure inviare spontaneamente la tua candidatura, ricordandoti di accludere il Curriculum Vitae. Il tuo profilo sarà analizzato ed eventualmente sezionato dai responsabili della sede dell’azienda alla quale hai inviato la tua candidatura.
In caso volessi monitorare la tua candidatura, attiva sul sito la funzione alert: essa ti consentirà di ottenere tutte le novità riguardanti le posizioni che ti interessano. In aggiunta, se cambi idea e vuoi provare ad ottenere un’altra posizione, potrai farlo in modo estremamente semplice: ti basterà aggiornare la tua candidatura, ridefinendo le credenziali della registrazione. Per ogni dubbio o problema durante l’invio della candidatura potrai rivolgerti al servizio clienti, che ti fornirà una rapida assistenza.
Qualche consiglio in più
Dal momento che ti abbiamo fornito le indicazioni pratiche per presentare la tua candidatura, ora proviamo a darti qualche consiglio: monitora costantemente il sito e tieniti aggiornato sulle nuove aperture. Cerca inoltre di maturare esperienze che rendano appetibile il tuo CV e tenta di allinearti alla mission aziendale.