CRO Bonifico Bancario: Come Funzione e Come Ottenere il Codice Riferimento Operazione

Nel sistema interbancario è molto importante riscontrare non solo la veridicità di un determinato versamento, ma anche la tranciabilità dello stesso. In un sistema in cui la tecnologia ha preso il sopravvento, permettendo il pagamento direttamente attraverso le piattaforme on-line, la ricevuta di un versamento si trasforma da cartacea a digitale, rendendo quindi sempre più di rilievo, avere dei riferimenti per controllare la veridicità di un operazione.

Il sistema finanziario moderno quindi ha creato una serie di codici e di parametri numerici attraverso i quali sia possibile, determinare un controllo diretto nei confronti di colui che deve ricevere un determinato accredito e la verifica che questo sia stato realmente compiuto da parte di chi doveva effettuarlo. Un elemento quindi importante nel sistema è il CRO.

Il CRO come funziona e come ottenerlo

Il codice CRO, viene definito come il codice di riferimento operazione, e identifica quindi un dato composto da undici numeri, che sono unici e collegati a una specifica attività bancaria svolta. Compare all’interno di un bonifico che viene effettuato tra due banche differenti. Nel sistema SEPA, quindi quando verrà disposto il pagamento dal proprio conto corrente a quello di un altro soggetto che è presente in una banca di una filiale differente dalla nostra, il sistema per permettere di rintracciare il pagamento e verificare la sua correttezza, in automatico emette un codice che sarà identificativo di quel particolare movimento. Quindi lo scopo principale del CRO è quello di permettere al beneficiario, inteso come colui che deve ricevere un pagamento, di verificare presso la sua banca se il bonifico è stato effettuato in maniera corretta.

Il codice di riferimento operazione normalmente compare in automatico sia nel caso in cui venga effettuato il bonifico direttamente presso lo sportello della propria filiale, sia invece in cui sia compiuto on-line. Il codice è facilmente identificato dal termine CRO. Può capitare, soprattutto nel caso di operazioni effettuate attraverso il sistema di internet banking, che o il codice non compaia sulla distinta, oppure si presenta un secondo codice , definito di transazione o TRN (Transiction Reference Number).

Nel primo caso, basta contattare la banca di riferimento e dare gli estremi del bonifico effettuato, data, importo e destinatario, per riscontrare immediatamente il CRO di riferimento. Nel secondo caso, invece il TRN è identificato da un codice di trenta numeri all’interno dei quali è presente anche il codice CRO. Basta partire dalla sesta cifra e arrivare alla sedicesima per identificarlo. Nel caso invece in cui si effettua un bonifico tra filiali delle stesse banche, il codice sarà differente, dato che il circuito di riferimento è lo stesso.

L’importanza del codice di riferimento operazione di un bonifico

Il codice di riferimento operazione, ha un importanza notevole per verificare se il bonifico è stato effettuato in maniera corretta e soprattutto se realmente è stato posto in essere. Secondo i nuovi sistemi un bonifico SEPA impiega dalle 24 alle 48 ore per giungere alla banca del destinatario. Nel caso in cui si determina un ritardo di un accredito, vuol dire che dal punto di vista del sistema può essersi determinato un problema. In questo caso prima di contattare la propria banca, possono essere effettuati semplici passaggi per verificare se il CRO è esatto. In primo luogo, nel caso in cui sia presente il TRN, basta evidenziare dalla sesta alla sedicesima cifra per poter riscontrare il numero CRO. Inoltre le cifre del CRO sono completamente numeriche, non è presente nessuna lettera o altro simbolo. Infine il codice deve contenere solo ed esclusivamente undici numeri.

Se si è verificato che il CRO è corretto, e il bonifico comunque trascorse quarantotto ore non sia ancora stato accreditato presso il vostro conto, allora è il caso di contattare la vostra banca per verificare che sia presente nel sistema. Basta quindi dare all’operatore le cifre del CRO per avere in tempo reale la situazione aggiornata e venire a conoscenza dell’esistenza di uno specifico problema. Nel caso in cui invece si verifichi che vi sia un errore nel codice, vuol dire che tale situazione è stata compiuta all’origine. In questo caso sarebbe utile contattare l’ordinate del bonifico.

Sei alla ricerca di un nuovo conto corrente vantaggioso? Scopri le offerte del momento:

BancaCosti AnnualiCaratteristicheRichiesta
conto illimity bank
www.illimitybank.com
0,00 €- Carta di Debito e Credito Grats
- Prelievi Gratuiti
- Bonifici Istantanei
- Conto Deposito fino al 3,25% di Interesse

Recensione Conto Corrente Illimity
conto mediolanum
www.bancamediolanum.it
0,00 €- Buono Amazon da 150 € in Omaggio
- Estrazione Buoni Carburante da 500 €
- Bancomat Gratis
- Prelievi ATM Gratis
- Apertura e Chiusura conto Gratuite

carta hype
www.hype.it
0,00 €- Conto 100% online, si apre in 15 minuti
- Interesse lordo fino all'1%
- Canone zero su carta di debito e carta di credito

Recensione Carta Hype

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.