Il mercato dei Bitcoin continuerà a crescere ancora nel 2018, e allo stesso modo dovrebbe fare quello delle criptovalute. Le startup tecnologiche e le aziende più affermate che adottano e si adattano alla tecnologia blockchain saranno ben posizionate per competere e vincere la “guerra commerciale” dei prossimi mesi / anni.
Pro e contro: cosa dicono gli esperti
Ci sono due lati opposti quando si tratta di speculare su quale sarà il futuro del settore delle criptovalute. I siti web di criptovalute come il noto Forex Trading Italia affermano che il Bitcoin modificherà fondamentalmente i pagamenti, l’economia e persino la politica in tutto il mondo.
Gli scettici affermano che il Bitcoin subirà inevitabili collassi e che è una bolla. Finora, il suo uso ha dominato nei paesi con valute nazionali instabili come la Nigeria, la Bolivia e il Venezuela. Tuttavia, non esiste un modo preciso per prevedere quale tipo di impatto avrà non solo nei paesi con le valute in via di fallimento, ma anche nelle economie forti. Per capire che cosa succederà bisognerà attendere i futuri sviluppi, che potrebbero essere molto interessanti.
Cosa accadrà nei prossimi mesi?
Affinché una data valuta abbia un valore, deve essere sostenuta dalla nazione o dal governo federale a cui appartiene. Lo stesso concetto può essere applicato alle criptovalute con una sola differenza principale: il valore è dato dalle persone stesse. Mentre le valute digitali decentralizzate come Bitcoin, Litecoin ed Ethereum guadagnano sempre più importanza agli occhi del pubblico, le istituzioni finanziarie tradizionali e le banche centrali la stanno respingendo. Il campo di battaglia si trova nei cuori e nelle menti dei consumatori. Le munizioni? Sono le notizie.
È innegabile che le criptovalute, con i Bitcoin al comando, siano cresciute enormemente nel trimestre precedente. Bitcoin non solo ha triplicato il suo valore nel 2017, ma qualche tempo fa ha toccato quota 20.000 dollari. Ora ci sono quasi 1.400 criptovalute che hanno un valore complessivo di circa 300 miliardi di dollari. Secondo alcune stime, il settore delle criptovalute potrebbe valere 5 trilioni di dollari entro il 2022. Ma poiché il mercato è estremamente volatile, anche questo numero è in continua evoluzione.

Criptovalute
In conclusione
Lo scetticismo che circonda i Bitcoin e le altre criptovalute è sempre stato presente a causa del loro uso sul deep web e su mercati online poco chiari come Silk Road. Tuttavia, la polemica è diventata ancora più importante quando siamo passati al terzo trimestre 2017. A settembre, la Cina ha vietato alle compagnie di raccogliere fondi tramite ICO, indagando su 60 mercati della crittografia, fermando la creazione di nuovi progetti; le autorità di regolamentazione hanno avvertito i consumatori dei rischi di riciclaggio di denaro sporco, attività criminali informatiche e frodi.
Seguendo le decisioni della Cina, anche Vladimir Putin ha manifestato contro l’ampia accettazione delle criptovalute a causa dei “gravi rischi” che si possono correre. Egli ha proposto un sistema normativo per le Ico e le criptovalute che ne migliorerà la sicurezza per i cittadini del paese russo. Il futuro delle criptovalute è tutto da scrivere, sarà interessante vedere come si evolverà.
Disclaimer |
---|