Cosa sono le Criptovalute: Caratteristiche, Funzionamento e Vantaggi

Se si vuol individuare una parola che abbia contraddistinto in modo significativo l’avvio del 2018, questa parola è sicuramente “criptovaluta“. Un termine che dai semplici discorsi tra addetti ai lavori è salito alla ribalta su tutti i mezzi di informazione, conquistando a suon di stratosferici incrementi di valore, i titoli sui media tradizionali e i social in tutto il mondo. Per comprendere al meglio le potenzialità e anche gli aspetti più critici è fondamentale conoscere le loro principali caratteristiche.

Dove nascono e come circolano le criptovalute

Innanzitutto si deve partire dal significato di criptovaluta, chiarendo che con esso si intende una valuta dematerializzata e digitale basata sulla crittografia ed utilizzata per aumentare la sicurezza delle transazioni e la generazione di nuova moneta. Le criptovalute sono valute digitali create da computer che risolvono problemi matematici con un processo che si definisce mining ed aspetto di fondamentale importanza è che si tratta di valute decentralizzate in quanto questa operazione di mining non avviene da parte di un istituto centrale che, come accade invece per le valute tradizionali, svolge anche compiti di garanzia.

Il modo ormai più semplice per ottenere, ma è più appropriato parlare di acquistare, criptovalute è attraverso l’acquisto delle stesse tramite degli Exchange. Se l’argomento ti interessa leggi il nostro articolo su come investire in Bitcoin.

Le criptovalute dal virtuale al materiale

Queste valute digitali potranno essere utilizzate per effettuare dei pagamenti oppure, e su questo aspetto l’attenzione del grande pubblico è cresciuta in modo vertiginoso, come investimento. Le criptovalute possono anche essere create attraverso il sopra descritto processo di mining, ma si tratta oramai di un processo fuori della portata dell’utente comune in quanto i normali computer domestici non possono competere con grandi compagnie che impiegano ingenti risorse e hardware specifico.

Trattandosi di valute virtuali, ci si potrebbe porre la domanda se e come convertire in moneta reale il proprio criptopatrimonio: questa operazione di cambio può essere fatta in modo relativamente semplice in quasi tutti i paesi del mondo ricorrendo a una delle numerose piattaforme che facilitano le transazioni in criptovalute. I soldi che finiscono sul conto in valuta tradizionale si possono potranno poi trasferire con un bonifico su un qualsiasi altro conto corrente.

Cosa sono le Criptovalute

Cosa sono le Criptovalute

Dall’altalena del valore alle prospettive future

Le repentine oscillazioni di valore delle criptovalute, determinate dall’incrocio fra domanda e offerta e senza alcun intervento da parte di una autorità regolatrice, hanno contribuito in modo determinante a portare i riflettori su questo strumento, ma stanno anche sempre più conducendo gli utenti a considerarlo uno strumento di riserva di valore più che un mezzo per effettuare i pagamenti digitali. La diffusione di questi strumenti ha attirato anche l’attenzione di alcuni fondi di investimento che hanno iniziato ad allocare risorse su questi strumenti, facendo aumentare quindi il loro valore.

Le prossime prospettive per queste monete virtuali sono molto sfaccettate e su di esse regna notevole incertezza in quanto se da un lato in molti puntano sulla continuità di questo strumento, è altrettanto nutrita la schiera di coloro che sostengono che nel mondo delle criptovalute si assisterà ad una selezione darwiniana a fronte della quale continueranno ad esistere solo alcune delle oltre 1500 criptovalute attualmente in circolazione.

Disclaimer