Controlli Schufa: Cosa Sono e Come Funzionano

Schufa è un sistema di condivisione di dati, resi disponibili per garantire la protezione del credito. Opera in Germania e sul territorio tedesco ed è un sistema condiviso da tutti gli istituti di credito, banche e società finanziarie.

A cosa serve Schufa

Schufa, Protection Community for General Credit Security, esiste dal millenovecentoventisette e ha l’obiettivo di proteggere dalle inadempienze creditizie. Per svolgere tale funzione Schufa raccoglie nella sua rete una vasta gamma di partner contrattuali, che trasmettono informazioni sul tuo comportamento di pagamento. Con questo metodo per ogni ente creditizio sarà facile valutare quanto sei affidabile e se sei in grado di restituire il tuo debito.

Attraverso Schufa, i contraenti partecipanti si scambiano informazioni di pagamento. Ad esempio, le informazioni Schufa includono indicazioni anagrafiche e dati personali come nome, indirizzo, data di nascita, luogo di nascita; raggruppano anche dati relativi a contratti e conti correnti, carte di credito, prestiti rateali, leasing, contratti telefonici e garanzie prestate. Schufa crea quindi il tuo profilo creditizio e raccoglie le informazioni sull’affidabilità dei tuoi pagamenti; rileva anche il caso in cui i pagamenti vengono interrotti e rende visibili le procedure di insolvenza in corso.

Il punteggio Schufa

Il livello di insolvenza, o la valutazione di buon pagatore, vengono misurate utilizzando un vero e proprio score che definisce la tua capacità di far fronte agli impegni finanziari. Questo punteggio è generato da una raccolta dati ed è un metodo per creare una previsione. Maggiore è il numero dei dati disponibili, maggiore sarà la sicurezza della stima. In qualità di fornitore leader in Germania di servizi di informazione per le imprese e i consumatori, Schufa dispone di un insieme unico di dati con informazioni rilevanti per il credito sia sugli individui che sulle aziende.

I punteggi calcolati da Schufa sui consumatori si basano sui dati memorizzati sulla persona. Le informazioni includono, ad esempio, il numero e il tipo di attività di credito, eventuali valori predefiniti o informazioni sull’esperienza di utilizzi pregressi, come ad esempio la gestione delle transazioni di credito. Ogni banca, prima di concedere un finanziamento o un mutuo tiene conto dello score di affidabilità e lo aggiorna periodicamente. Schufa ti offre la possibilità di consultare il tuo punteggio. Infatti, al massimo una volta all’anno, puoi richiedere gratuitamente il tuo report senza pagare alcuna spesa.

Controlli Schufa
Controlli Schufa

Schufa e il mercato immobiliare

In Germania, Schufa viene anche utilizzato per valutare l’affidabilità di un potenziale inquilino. Così, se vuoi affittare un immobile puoi richiedere che colui che è interessato alla tua casa, mostri il suo report Schufa. Ogni padrone di casa vuole sapere se i potenziali inquilini possono anche pagare l’affitto.

Per questa ragione, quando si cerca una casa, la presentazione di un’informazione Schufa è ora la regola, in quanto fornisce informazioni sul comportamento di pagamento e sulla capacità delle parti interessate.
Soprattutto nelle grandi città con una scarsa offerta di alloggi, le visite preliminari alla locazione sono simili a un colloquio, durante il quale i potenziali inquilini portano un dossier con tutti i documenti pertinenti sulla loro persona, Schufa compreso.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.