Il conto corrente Webank è dedicato ai privati e adatto soprattutto a profili giovani, famiglie con operatività di qualsiasi livello e pensionati con operatività media e bassa, che hanno deciso di gestire online il loro rapporto con la banca. Webank, nato nel 1999, oggi appartenente al Gruppo Banco BPM S.p.A., assicura affidabilità e serietà, grazie a un approccio basato sull’ascolto continuo del cliente e la ricerca di soluzioni innovative.
Il conto corrente offre una comoda applicazione mobile che permette il controllo dei propri movimenti e investimenti, la possibilità di avere una carta di credito/ debito o una carta prepagata e la possibilità di effettuare pagamenti e ricariche telefoniche, oltre che tutti gli altri classici servizi di banca. Scopriamolo nel dettaglio.
Operazioni e Funzionalità
Il Conto Webank è il conto online che fornisce tutti i vantaggi che ci si aspetta da un tradizionale conto bancario, aggiungendo ulteriori e innovative funzionalità.
Tra le operazioni possibile con il conto Webank troviamo:
- la possibilità di disporre bonifici Italia, area Sepa e all’estero;
- tramite CBILL – PagoPA si può pagare in modo semplice e veloce gli Enti pubblici per tasse comunali e universitarie, multe e molto altro;
- è possibile versare contanti ed assegni avendo a disposizione tutte le filiali e le aree self service del Gruppo Banco BPM S.p.A;
- si possono domiciliare le bollette con addebito diretto in conto;
- in caso di scelta di passare a Webank da un altro conto è possibile trasferire il conto lasciando tutto in mano allo staff di Webank che se ne occuperà trasferendo il saldo e gli strumenti finanziari dal tuo vecchio conto;
- è possibile ricaricare online carte prepagate, cellulari e abbonamenti ATM;
- si possono richiedere prestiti fino a 30.000 euro;
- richiedere un libretto degli assegni;
- investire nei mercati attraverso a piattaforme evolute di trading
Molte di queste funzioni possono essere svolte attraverso l’apposita app mobile, disponibile per il download su dispositivi iOs, Android e Huawei.
Come Aprire il Conto e Accedere alla Promozione Zero Spese
Aprire un Conto Webank è semplicissimo, infatti è possibile farlo comodamente online e in autonomia sul sito ufficiale. La pagina di iscrizione è semplice e intuitiva e vengono indicati da subito i documenti necessari all’apertura del conto, ovvero carta di identità e codice fiscale. Bisognerà inoltre avere email e cellulare a portata di mano.
Per potere aprire un conto Webank è necessario essere maggiorenni e residenti in Italia, l’apertura del conto non richiede nessun tipo di spesa iniziale e se la registrazione verrà fatta attraverso Spid sarà possibile utilizzare il conto già dopo 3 giorni lavorativi dalla registrazione (previa verifica della correttezza dei documenti caricati).
Infine, Webank permette di aprire conti cointestati, per andare in contro a chi ha il bisogno di condividere il suo conto con un altra persona, come per esempio nelle coppie e nelle famiglie, consentendo una gestione comoda e unitaria.
Per tutti i nuovi correntisti che aprono un conto online Webank entro il 30/11/2022 è attiva la promozione Zero Spese, che permette di aprire il conto corrente gratuitamente, con zero canone e zero spese. Accedendo al sito tramite Spid si azzerano anche le attese di attivazione del conto.
Costi e Commissioni
Webank offre durante il procedimento di apertura del conto la possibilità di capire quelli che saranno i costi per il suo mantenimento e per i vari servizi offerti attraverso un documento esplicativo in cui, per esempio, viene chiarito che l’apertura e l’eventuale futura richiesta di recesso del conto non richiedono nessuna spesa.
Operazioni come la richiesta di carte di credito e di debito e il prelievo di contanti presso gli appositi sportelli sono gratuite, mentre servizi come i bonifici e la ricarica di carte prepagate riportano costi variabili in base al metodo in cui vengono compiuti (le operazioni svolte online richiedono un costo minore rispetto quelle svolte presso lo sportello della banca).
Webank richiede, solitamente, un canone annuo per il mantenimento del conto pari a 58,20 euro (di cui 34,20 euro di imposta di bollo) con incluso un numero illimitato di operazioni possibili per il cliente. Solamente fino al 30/11/2022 offre la possibilità ai nuovi correntisti che effettueranno la richiesta di apertura conto entro tale data, di avere il canone annuale gratuito.
App Mobile e Compatibilità
Webank offre un’esperienza di gestione del proprio conto comoda e facile tramite l’applicazione ufficiale Webank, disponibile per dispositivi iOS, Android e Huawei. L’applicazione garantisce sicurezza, grazie all’accesso tramite riconoscimento della propria impronta digitale o del proprio viso, e prevede anche il controllo del conto tramite comando vocale. Inoltre è possibile utilizzarla come token app gratuita per autorizzare tutte le operazioni bancarie.
Con un solo tocco è possibile accedere alle operazioni, operabili dalle diverse sezioni dell’app, è possibile controllare il saldo del conto con uno shake dello smartphone e impostare funzioni veloci su misura in base alle proprie esigenze.
Gestire il conto e le carte, fare bonifici e pagamenti è semplice grazie a opzioni che prevedono l’utilizzo di QR code e alert, che si possono attivare per essere sempre aggiornati sui movimenti del conto e sul deposito di titoli.
Tramite l’applicazione è infine possibile gestire i propri risparmi e inserire ordini in borsa, sottoscrivere Fondi e SICAV in modo veloce e intuitivo, potendo creare anche un portafoglio simulato per imparare a monitorare in sicurezza i propri investimenti.
Un’ulteriore funzionalità di grandissima utilità è la possibilità di abbinare le proprie carte di debito e credito associate al conto con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Garmin Pay e Fitbit Pay, in modo da poterne usufruire con estrema comodità e facilità anche senza la presenza fisica della carta.
Come Visualizzare i Movimenti e l’Estratto Conto
Webank permette di visualizzare i movimenti comodamente tramite l’apposita applicazione, in cui è possibile attivare gratuitamente il servizio “Estratto conto e contabili”, che consente di ricevere online i documenti che solitamente la banca invia in modo cartaceo; questi documenti hanno valore legale e rimangono disponibili nell’archivio per i successivi 24 mesi. Per attivare questo servizio basta accedere nella propria area privata e seguendo il percorso Sportello> Il mio conto> Rendicontazione> Estratto conto e contabili > Gestione servizio.
Recensione Finale: Perché Aprire un Conto Webank?
Prendendo in considerazione come la nostra società si stia dirigendo verso una quasi completa digitalizzazione, avere il completo controllo del proprio conto corrente tramite il smartphone, in ogni luogo e momento, è divenuta ormai quasi una necessità. Il conto online Webank possiede tutte le caratteristiche per soddisfare questo bisogno. Grazie alle sue comode e intuitive funzionalità, ma soprattutto grazie al suo desiderio di andare in contro ai bisogni dei suoi clienti e al continuo aggiornamento e miglioramento delle funzioni, Webank permette di gestire in totale tranquillità il proprio conto corrente e fare investimenti, avendo a disposizione un’ottima assistenza clienti in caso di bisogno.
Capire quanto l’attenzione verso i clienti sia importante per Webank è facile, considerando le agevolazioni e le possibilità di risparmio che offre alla propria clientela. Tra queste la Promozione Zero Spese, disponibile fino al 30/11/2022, che permette ai nuovi correntisti di aprire il proprio conto tramite Spid, e quindi con zero attese, con nessuna spesa di apertura, ma soprattutto con un costo del canone pari a zero.
É quindi chiaro che adesso più che mai è un momento più che conveniente per aprire un conto Webank, usufruendo di tutti i benefici dell’offerta attiva e potendosi confrontare con la serietà di questa banca che non deluderà le vostre aspettative di affidabilità e comodità.
Sito ufficiale: contocorrente.webank.it