Unicredit è uno di principali gruppi bancari italiani e offre un’ampia distribuzione di filiali su tutto il territorio. Come richiesto a un istituto bancario moderno, Unicredit offre ai propri clienti un gran numero di servizi e possibilità per quanti vogliono risparmiare senza incorrere in grossi rischi. Tra questi, quello che maggiormente viene apprezzato da chi ha poca esperienza negli investimenti, è il conto deposito.
Il conto deposito di Unicredit è il Conto Risparmio Flessibile, che permette una serie di condizioni interessanti per quanti hanno piccole o medie somme da risparmiare. Prevede un importo minimo di versamento pari a 10mila euro e uno massimo pari a 5 milioni di euro. L’apertura del conto è completamente gratuita e prevede un vincolo temprale da definire al momento dell’apertura del conto e che può variare a seconda del deposito o comunque delle necessità del cliente. Nel caso in cui fosse necessario svincolare il deposito prima del termine stabilito, si dovrà pagare una penale pari allo 0.01% del conto depositato. Al di là della necessità di dover svincolare il denaro prima della scadenza contrattuale non sono invece previsti altri pagamenti, ossia la gestione del conto deposito non prevede nessun tipo di spesa.
Interessi del conto deposito Unicredit
Se da un lato il Conto Deposito Flessibile offre una serie di vantaggi, quali le spese nulle e la penale molto bassa in caso di svincolo prima della scadenza, dall’altro va sottolineato che gli interessi su base annua previsti per questo conto sono relativamente bassi. Essi ammontano infatti allo 0.05% per i conti a ventiquattro mesi. Per questo motivo, va evidenziato che quanti sottoscrivono il Conto Deposito Flessibile sono solitamente clienti della banca che presentano già altri rapporti con la stessa ed essendo legati a questo istituto preferisce rivolgersi ad esso nonostante gli interessi poco convenienti. Inoltre, un’altra particolarità di questo conto deposito è che Unicredit versa gli interessi solo a fine rapporto e non regolarmente a scadenze definite.
Conto deposito o certificato di deposito?
Il Conto Deposito Flessibile non rappresenta probabilmente una delle scelte più convenienti relativamente a questo tipo di conto. Tuttavia, Unicredit offre anche un altro tipo di strumento di risparmio, molto simile a un conto deposito ma che si differenzia per una serie di dettagli. Si tratta del certificato di deposito, uno strumento che, nel caso di questo istituto bancario, rappresenta una scelta più conveniente. Il certificato di credito Unicredit è denominato Money Box CD e prevede diversi tagli, solitamente multipli di 5mila (5mila, 10mila eccetera).
Come per il conto deposito anche il certificato di deposito non prevede spese per l’acquisizione né per l’estinzione ma presenta interessi dello 0.15% sul capitale lordo corrisposti su base annuale. Si può subito vedere come gli interessi del certificato di deposito offerto da Unicredit sono molto più convenienti rispetto a quelli del conto deposito risultando il triplo di questi ultimi. Come già sottolineato, quindi, scegliere di aprire il conto deposito Unicredit non può essere considerato una scelta altamente conveniente ma sicuramente una possibilità che può essere presa in considerazione da quanti hanno interesse a mantenere un rapporto continuo con il proprio istituto bancario.
Conti Deposito Alternativi:
Istituto | Tipologia | Tasso di Interesse | Maggiori Informazioni |