Conto Deposito Poste Italiane: Offerte e Prodotti Simili

Partiamo innanzitutto con il conoscere bene questa tipologia di conto e quali vantaggi generali può portarci nella stipula di questo prodotto finanziario. Oggigiorno è un pò difficile riuscire a mettere da parte qualche centinaio di euro a fine mese, i tempi in cui viviamo ci portano a consumismo sfrenato tanto da esaurire tutti i denari faticosamente guadagnati, qualora però se ci dovesse avanzare qualche spicciolo potremmo prendere in considerazione l’apertura di un conto deposito con Poste italiane.

Questo prodotto lo dobbiamo immaginare come un salvadanaio dove possiamo ‘alimentarlo’ mensilmente con una quota fissa stabilita al momento della sottoscrizione del contratto oppure all’inizio versare una sola volta e poi a fine contratto raccogliere i frutti economici eventualmente maturati.

Come si apre un conto deposito di Poste italiane e quali offerte/prodotti valuatre?

Per aprire questo conto bisogna recarsi fisicamente a una filiale delle Poste oppure in alternativa andare sul sito e cliccando nella sezione “investimenti e risparmi” si deve compilari i vari form e il gioco è fatto. Ovviamente nella stipula e in fase di apertura di questo conto lo si può per così dire personalizzare per meglio convenire e adattarlo alle nostre esigenze e disponibilità economiche. La prima scelta da prendere è se si vuole un salvadanaio che alla fine del contratto ci assicuri una percentuale di interessi oppure valutarela possibilità che il nostro ‘maialino’ sia soggetto alle quotazioni presenti nel mercato con la possibilità che se il mercato a fine contratto è in positivo ci può dare in profitto somme importanti come guadagno.

Un conto deposito è caratterizzato da delle linee guida (anche queste possono essere stabilite in fase di apertura del conto) che se rispettate ci garantiscono percentuali maggiori di profitto. Queste linee guida che influiscono sui nostri profitti finali sono diverse come ad esempio la durata del contratto (si puù partire da un solo mese e arrivare a un conto pluriennale), un altro fattore è dato dai prelievi più o meno corposi che si effettuano (un conto più sostanzioso a fine mandato maturerà maggiori profitti), un’altro esempio può essere dato dal tipo di mercato che si sceglie (se si decide di aprire un conto deposito Poste italiane quotato in borsa) ovvero ci verrà assegnato un profilo di rischio che siamo disposti ad affrontare economicamente in qualità di clienti, tale profilo viene determinato da una serie di domande e valutazioni fatta da parte di Poste italiane e che alla fine grazie ad un algoritmo veniamo inseriti in una “griglia di rischio” che determina appunto il nostro grado per la quale possiamo investire in tutta sicurezza e senza preoccupazioni di perdere tutti i nostri risparmi faticosamente messo da parte.

Confronto con altri istituti bancari

In Italia la società Poste italiane è unica, come ben tutti sappiamo non ci sono altre aziende che si occupano del tutto rispetto alle Poste vi sono realtà private che sono specializzate nell’invio dei pacchi e altro ma di sicuro è lontanamente paragonabile con quello di cui si occupa la socità postale italiana. Per cui se si volesse paragonare un conto deposito lo si deve solo che fare con qualche istituto bancario.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.