Conto Deposito Arancio: Rendimenti, Tassi di Interesse, Opinioni

Uno strumento finanziario in questi ultimi anni sempre più seguito è il Conto Deposito. E’ uno strumento duttile che ha alcune prerogative molto interessanti. E nel panorama italiano il Conto Deposito Arancio si distingue per il tasso di interesse proposto a determinate condizioni. Intanto occorre dirti che l’Istituto Bancario di riferimento è la ING DIRECT, premiata come migliore Banca del 2017, e aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Sicurezza quindi di un rimborso certo della somma depositata, fino a 100.000 euro, anche nel malaugurato caso della impossibilità, da parte dell’Istituto Bancario, di far fronte alle richieste di rimborso dei clienti in qualsiasi caso.

Poi occorre ricordarti che, oltre all’assenza di rischi, il tasso di remunerazione della somma investita arriva al 2% per sei mesi, ponendo quindi il rendimento dell’investimento tra i più appetibili dell’intero circuito bancario nazionale. Anche il tasso base lordo annuale si colloca tra i migliori tassi in circolazione. Infatti lo 0,10% è un tasso attualmente di tutto rispetto, in quanto remunera il capitale posto in giacenza nel comunissimo conto corrente bancario, usato soltanto come punto di riferimento per pagamento bollette o come luogo di deposito di denaro corrente.


Come Aprire il Conto

Se hai dimestichezza con la banca telematica, per aprire un Conto Deposito on line ti serviranno solo cinque minuti, basta inserire carta d’identità e codice fiscale. E potrai farlo anche avendo uno o più conti correnti aperti con altri Istituti Bancari, e in questo caso potrai dare l’iban del o dei conto correnti. Ti arriverà il contratto da firmare a casa, e basterà rispedirlo al mittente perché sia attivo. Se però vuoi accedere alla promozione in essere fino al 18 Gennaio 2018, sarà sufficiente aprire anche un Conto Arancio, e far accreditare il tuo stipendio e/o la tua pensione per la durata di sei mesi, vincolando per questo tempo la somma che stabilirai. L’opzione “Conto Arancio+2%” potrà essere attivata, e il tasso di interesse ti verrà accreditato alla scadenza dei sei mesi.

Il vincolo però, non inficia il diritto di prelievo di qualsiasi somma tu voglia ritirare nel frattempo, salvo il fatto che in questo caso verrà meno la promozione e il tasso di interesse stabilito. Si applicherà soltanto il tasso base annuo lordo dello 0,10%. L’attivazione dell’opzione suddetta, valida se apri un conto Arancio, come l’annullazione volontaria o la sua decadenza per prelievi effettuati della somma investita, non prevede alcuna penale.

Costi e Spese del Conto Deposito

Ti basterà sapere che non vi sono costi o spese per individuare come ottima questa forma di investimento, che rende in effetti ben l’1% su base annua. Senza contare che alla scadenza dei sei mesi, si potrebbe prevedere un’altra qualsiasi opzione d’investimento che la ING DIRECT potrebbe riservare ai titolari del Conto Arancio che hanno optato per quella promozione. E sarà anche importante la somma che avrai pensato di destinare a quell’investimento, per chiedere e ottenere, al limite, condizioni più favorevoli sul conto corrente bancario, o sul Conto Deposito.

Conto Deposito Arancio
Conto Deposito Arancio

La somma massima che si potrà versare nel Conto Deposito Arancio è di 50.000 euro, e qualsiasi versamento con bonifico bancario o prelievo, sarà senza spese. Come senza spesa alcuna sarà il Conto Corrente Arancio, sia per quanto riguarda il Canone Annuo, sia per l’apertura conto e per il canone delle carte di credito. Anche i prelievi, le ricariche telefoniche e il pagamento delle bollette sono a costo zero, diversamente dai conti correnti bancari nazionali.

Tutto questo è degno di considerazione nella tua valutazione sul Conto Deposito, che non solo diventa una fonte di investimento non disprezzabile allo stato attuale degli investimenti bancari, ma permette anche un risparmio non piccolo per tutti i sevizi accessori gratuiti derivati dalla relativa apertura del conto corrente Arancio.

Conti Depostio Alternativi:

IstitutoTipologiaTasso di InteresseMaggiori Informazioni
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.