Conto Corrente Postale: Online, Apertura e Vantaggi

Lo conosciamo anche con il suo nome specifico di Bancoposta. Stiamo parlando del Conto Corrente Postale che offre una vasta gamma di servizi finanziari che lo rendono comodo da usare, facile da gestire e adatto alle diverse esigenze. Avere un conto Bancoposta permette di avere una serie di servizi:

  • accredito dello stipendio o della pensione
  • domiciliazione delle bollette per le utenze domestiche
  • si prelevano contanti e si fa spesa con la carta di debito Postamat

gestione della carta di credito, dei prodotti di finanziamento ed investimento, dei Buoni Fruttiferi Postali e dei servizi di telefonia.

Apertura e Vantaggi

Per aprire un conto corrente in posta, basta recarsi presso uno dei 13 mila uffici postali dislocati sul territorio italiano. Gli uffici postali sono aperti anche di pomeriggio e di sabato mattina e pertanto sono una comoda soluzione per chi, per motivi di lavoro o altro, ha poco tempo a disposizione. Infatti l’operazione di apertura sarà gestita nel modo più semplice e veloce possibile. Si prende un appuntamento e si sottoscrivono tutti i documenti necessari.

Bancoposta è un conto flessibile che si adatta alle tue esigenze. Con l’app BP (IOS e Android) puoi accedere al tuo conto ogni qualvolta hai bisogno. Con la carta Bancoposta si ricevono interessanti sconti usando la carta per gli acquisti presso i punti vendita (anche online) che aderiscono al programma. Inoltre con la carta Bancoposta  si paga in tutto il mondo e si possono fare acquisti anche online sui siti internet convenzionati con Mastercard. Inoltre è possibile richiedere una riserva di denaro per coprire temporanee indisponibilità con il Fido BancoPosta.

Esiste il Conto Corrente Postale Online?

Sì. Bancoposta online è un vero e proprio servizio di Internet Banking dedicato a chi vuole avere a disposizione 24 h su 24 h le funzionalità del conto corrente comodamente seduto al pc. Le transazioni online sono affidabili e sicure: si possono pagare bollettini, ricariche PostePay o telefoniche e molto altro ancora. In qualsiasi momento puoi avere informazioni tramite l’estratto conto online. Il servizio si richiede all’Ufficio Postale o direttamente online. Molto facile da usare, Bancoposta online: infatti si accede ai servizi disponibili (saldo, lista movimenti, Bonifico e Postagiro, pagamenti, ricariche, finanziamenti, investimenti etc.) tramite le credenziali e la propria area personale.

Conto Corrente Postale

Conto Corrente Postale

Differenze con un Conto Corrente Bancario

Ci sono differenze tra il conto postale e quello bancario? Quali soluzioni disponibili sono differenti? Rispetto ai conti bancari, il conto corrente postale consente meno operazioni e la domiciliazione delle utenze è legata solo agli enti convenzionati. Inoltre i conti Bancoposta non aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela del Depositi (FITD), perchè non è una banca. Il FITD è un fondo che garantisce ai risparmiatori che qualora la banca sia in stato di insolvenza, i detentori degli investimenti non corrono pericolo di incorrere nella procedura fallimentare. Le somme sono garantite fino a 100.000 € ma questo non vale per le Poste che, non essendo banche, non  sono obbligate ad aderire alla Direttiva Comunitaria 2009/14/CE.

Un’altra sostanziale differenza è nell’assegno postale rispetto a quello bancario. Gli assegni postali non sono accettati da tutti gli esercizi commerciali. L’elevato numero di sportelli postali rende il conto postale molto accessibile rispetto a quello bancario, anche se ci sono delle restrizioni per i prelievi, limitazioni dovute alle difficoltà di giacenza in cui si trovano alcuni uffici postali. Molte dunque le funzionalità comuni tra i conti postali e quelli bancari. Le differenze esposte sono dovute alla differenza tra banca e posta.

Costi del Conto

L’apertura è gratuita. Il canone annuo è di 30,99 € il cui addebito è frazionato mese per mese. L’invio dell’estratto conto è gratuito ed avviene semestralmente o annualmente. Anche Internet Banking è gratuito.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]