Il prodotto proposto da IBL, ControCorrente, è un conto corrente che permette di svolgere un’ampia serie di operazioni, quali prelievi e pagamenti delle utenze, offrendo al contempo l’opportunità di far maturare interessi sulle giacenze presenti nel conto per un minimo di 50 mila euro.
Scopriamo quali sono le svariate caratteristiche e operazioni che possono essere svolte grazie a questo conto, al quale può essere associata una carta di debito, che permette di effettuare le varie operazioni di acquisto, online e presso gli esercenti fisici, nonché le limitazioni e i costi che riguardano il prodotto di IBL.
ControCorrente: Operazioni e Funzionalità del Conto
Il conto ControCorrente non è solo un prodotto che permette di ottenere una remunerazione in base alle giacenze di denaro ma, in aggiunta, permette anche di svolgere svariate operazioni. Sfruttando l’IBAN al quale viene associato, il conto ControCorrente di IBL consente di effettuare operazioni di diverso genere quali:
- prelievi e versamenti sul conto;
- pagamento delle bollette, del bollo dell’auto, dell’F24 e di affrontare diverse spese;
- effettuare il pagamento tramite l’utilizzo dei bonifici bancari;
- ricevimento dello stipendio o della pensione;
- invio di denaro ai propri contatti in rubrica.
In aggiunta è possibile sfruttare il servizio di invio diretto di denaro tramite Plick: questa è una funzione innovativa che permette di mantenere celato il codice IBAN sia di chi deve inviare il denaro che di chi deve incassarlo. Grazie al numero di telefono o alla mail associata al conto, tramite Plick è possibile creare un link di riscossione che può essere inviato tramite WhatsApp: chi deve incassare il denaro dovrà semplicemente premere sull’apposito link e confermare l’operazione. Per funzionare entrambi i conti dovranno essere abilitati a tale funzione.
Le diverse operazioni possono essere oggetto di costi differenti a seconda della procedura che si intende svolgere.
Spese, Costi e Limiti
Sul fronte dei costi del conto ControCorrente di IBL, quello principale è quello relativo al canone annuale, pari a 2 euro al mese qualora si decida di aprire la versione base del conto e di 4 euro al mese per chi opta per la versione straordinaria. Per i nuovi clienti vi è la possibilità di azzerare il canone mensile per un anno semplicemente facendo accreditare sul conto lo stipendio e dimostrando la presenza di una giacenza minima pari ad almeno 800 euro. Il solo costo di apertura del primo anno di vita del conto è relativa al bollo, pari a 34,20 euro.
I prelievi hanno un costo di 0,95 euro per operazione: per il conto semplice i primi 2 al mese sono gratuiti, mentre per il conto straordinario le operazioni senza costi sono 5. I prelievi hanno una commissione del 2,5% se questa procedura viene effettuata in un Paese non appartenente all’Unione Europea: il minimo della tassazione sarà pari a 2 euro.
L’invio dei bonifici bancari è gratuito e senza limiti per il conto straordinario, mentre hanno un prezzo di 95 centesimi di euro dopo l’invio del primo, completamente gratuito e disponibile una volta al mese.
Per quanto riguarda i costi della carta associata al conto, questi sono differenti a seconda della tipologia del prodotto: per la versione semplice il prezzo è di 29,90 euro per la carta Classic e di 69,90 euro per la Prestige, mentre questi saranno pari a 19,90 euro per la Classic e di 49,90 euro per la Prestige se si apre la versione straordinaria del conto.
Le limitazioni di versamento e prelievo possono essere personalizzate in fase di apertura del conto.
La Promozione per chi Apre il Conto entro il 16 Ottobre 2023
L’apertura del conto IBL riserva una particolare promozione a coloro che decidono di attivare questo conto fino al 16 ottobre 2023. La suddetta riguarda il calcolo di un interesse lordo pari al 3,3% per le giacenze che non superano la soglia dei 50 mila euro: il calcolo viene effettuato su base annuale. Per le giacenze comprese tra i 50 e i 150 mila euro, il tasso sarà pari al 3 percento mentre per gli importi che superano i 150 mila euro, gli interessi calcolati sono pari al 2,5%.
Per una giacenza pari a 200 mila euro, gli interessi calcolati sono divisi in tre parti: per i primi 50 mila euro si calcola il 3,3 percento, per i restanti 100 mila, che permettono di raggiungere la soglia di 150 mila, si calcola il 3% mentre la restante parte, pari a 50 mila euro, è oggetto di un tasso pari al 2,5% annuo.
Questi valori riguardano solo il primo anno di vita del conto: al termine della promozione viene applicato il tasso pari allo 0,50 percento per le somme superiore ai 50 euro.
Come Aprire il Conto
La richiesta di apertura del conto corrente IBL avviene direttamente tramite il web, recandosi sul sito ufficiale IBL nell’apposita sezione “Apri Conto”, nella quale bisognerà inserire nei campi indicati i diversi dati richiesti: quelli anagrafici, quindi nome e cognome e quelli relativi al recapito telefonico e l’indirizzo mail.
Successivamente viene richiesto l’IBAN presso la banca IBL: se questo non dovesse essere in possesso del richiedente, basterà aprirlo compilando l’apposita richiesta che necessita di pochissimo tempo. Terminata tale operazione tutte le informazioni verranno inviate alla banca: i dati saranno oggetto di un’accurata analisi e dopo 24 ore si riceverà la risposta relativa all’apertura del conto Contro Corrente di IBL.
Si può cointestare il conto Contro Corrente? La risposta è affermativa: per svolgere tale procedura è necessario recarsi presso una filiale della banca IBL e richiedere l’aggiunta di una seconda persona al conto, che potrà effettuare le diverse operazioni con questo prodotto.
Come Visualizzare l’Estratto Conto e i Movimenti
Per visualizzare le operazioni svolte con il conto è possibile richiedere l’invio dell’estratto conto cartaceo mensile, soggetto a un costo di invio pari a 1,50 euro se si sceglie la spedizione postale, mentre tramite i canali di internet banking, quindi mediante il sito ufficiale oppure con l’app di IBL, tale operazione sarà gratuita e potrà essere svolta quotidianamente.
App Mobile
L’app ufficiale di IBL permette di accedere al conto e svolgere tutte le diverse operazioni senza dover sostenere costi aggiuntivi. Oltre a questa app è possibile sfruttare i metodi di pagamento dei dispositivi mobili, quindi Google Pay o Apple Pay, semplicemente associando all’app il codice IBAN del conto IBL.
In tal modo si potrà sfruttare l’applicazione nativa del dispositivo mobile per effettuare i vari pagamenti.
Conclusioni
Il conto ControCorrente IBL permette di accedere a una serie di operazioni con costi contenuti e di ottenere un interesse vantaggioso sulle somme di denaro che vengono versate sullo stesso conto.
L’apertura telematica e rapida permette inoltre di risparmiare diverso tempo, visto che l’operazione richiede al massimo 24 ore per essere effettuata e convalidata dallo staff della banca.
Sito Ufficiale: www.controcorrente.it