Uno degli aspetti della vita quotidiana a cui le persone stanno sempre più attenti è la gestione delle finanze e dei risparmi. Proprio per questo motivo, oggi presentiamo una delle diverse soluzioni di conto corrente disponibili sul mercato. Si tratta di BBVA Banca, che propone ai propri utenti una tipologia di conto corrente a zero spese con carta di debito. Molto interessante, l’aggiunta del servizio di cashback, aspetto che analizzeremo più da vicino nel corso dell’articolo.
Per chi ancora non la conoscesse, BBVA è un acronimo che sta per Banco Bilbao Vizcaya Argentaria e si tratta di un gruppo bancario ormai noto in tutto il mondo con sede in Spagna. Analizziamo, dunque, quai sono le caratteristiche principali del conto corrente di questa banca, entrando nel dettaglio dell’offerta, delle condizioni, dei costi e dei servizi.
Caratteristiche, Funzionalità e Vantaggi del Conto BBVA
Partiamo subito col precisare che il conto corrente BBVA è al 100% digitale. Questo vuol dire che per aprirne uno sarà necessario procedere autonomamente tramite il sito ufficiale di banca BBVA o tramite applicazione mobile, procedendo successivamente con la gestione online proprie finanze.
Il conto BBVA consente di effettuare tutte le operazioni bancarie, a un costo decisamente vantaggioso. In più, si ha la possibilità di operare con IBAN italiano e carta di debito fisica o digitale inclusa senza ulteriori costi.
BBVA permette anche di usufruire di un 4% di remunerazione sul proprio saldo, servizio per il quale non sono previsti importi minimi o altre condizioni.
Aprendo un conto, poi, si possono ottenere fino a 100 euro di rimborso cashback sugli acquisti effettuati con carta BBVA del primo mese.
Tra le funzioni principali da segnalare, in sintesi, ci sono:
- gestione totale del conto per mezzo di Internet Banking;
- prelievi effettuabili da ATM situati sia dentro che fuori i Paesi europei;
- possibilità di pagare, sia online che offline, tramite la carta di debito associata al conto;
- ricevere e inviare pagamenti con bonifico;
- possibilità di impostazione di addebiti diretti;
- accedere a un finanziamento utilizzando il servizio Pay&Plan.

Come si Apre il Conto
Aprire un conto BBVA è semplice. La procedura può essere completata anche tramite il sito web www.bbva.it ed è abbastanza rapida.
Per prima cosa, occorre inserire i propri dati anagrafici e la informazioni di contatto (telefono ed email), successivamente si procede con il caricamento della propria foto e l’inoltro dei documenti (tessera sanitaria e carta d’identità).
Dopo aver generato le credenziali di accesso al conto, quest’ultimo viene attivato. Contestualmente, si avrà la possibilità di utilizzare, sin da subito, la carta virtuale, mentre quella fisica viene inviata in pochi giorni lavorativi presso l’indirizzo inserito in fase di registrazione.
Quali Operazioni si Possono Fare con un Conto BBVA?
Il conto BBVA ha lo stesso funzionamento di un tradizionale conto corrente. Infatti, è possibile portare a termine le classiche operazioni giornaliere, come ricevere e inviare bonifici, effettuare pagamenti o prelievi, pagare tasse o bollette, accreditare la pensione o lo stipendio, e così via.
In più, BBVA permette di accedere ad altre interessanti funzioni, come Pay&Plan, servizio per la rateizzazione degli acquisti. Un sistema vantaggioso, dato che si può scegliere di pagare fino a 10 rate mensili.
Altra operazione degna di nota è l’accredito anticipato dello stipendio. Il cliente BBVA, infatti, può richiedere di ricevere prima lo stipendio, senza attendere la fine del mese. Le condizioni di questo servizio sono le seguenti: si può ottenere l’anticipo in forma gratuita da 1 a 5 giorni prima della data di pagamento prevista, con un importo che parte da un minimo di 250 euro a un massimo di 1.500 euro.

Costi e Limiti
Il conto BBVA offre ai propri clienti diversi servizi iniziali a costo zero. Questo vuol dire che non occorre sostenere spese di apertura e di gestione, nemmeno per la spedizione della carta fisica.
Per il canone annuo, invece, è previsto il pagamento di 24 euro, divisi in un canone di 2 euro al mese. Chi ha un ISEE sotto gli 11 mila e 600 euro, invece, tale importo non è dovuto. Lo stesso vale per i titolari di pensione (non superiore ai 18 mila euro).
Per i bonifici istantanei, non è previsto alcun costo, così come per i prelievi in contanti. Questa regola, però, vale solamente per importi superiori ai 100 euro.
Per una maggiore completezza riguardo ai costi, ecco un elenco riepilogativo per il conto corrente BBVA:
- 2 euro mensili per il canone;
- canone annuo online banking 0 euro;
- prelievi ATM 0 euro in zona euro e 2 euro in zona extra euro;
- bonifici SEPA online e istantanei 0 euro;
- canone carta di debito 0 euro.
Come Gestire il Proprio Conto BBVA
Monitorare il proprio conto BBVA è semplice. I movimenti sono consultabili tramite il sito ufficiale o l’applicazione mobile in ogni momento che si vuole.
Dall’applicazione si accede andando nella sezione notifiche e poi conti. Qui è disponibile un elenco con tutti i documenti sistemati in ordine cronologico.
Dal sito, invece, basta recarsi sulla sezione conto e poi su movimenti recenti. In alto a destra è disponibile l’estratto conto, scaricabile in diversi formati.
App BBVA Ufficiale
Aprendo un conto corrente BBVA si ha la possibilità di scaricare l’applicazione ufficiale, disponibile sia per sistemi operativi Android che iOS. Grazie a questo strumento, gestire il conto e i movimenti è facile e intuitivo. Accedendo al digital banking si possono fare acquisti in modo sicuro e nel pieno controllo dei propri risparmi.
Conclusioni: Perchè Scegliere un Conto Corrente BBVA
Abbiamo visto le informazioni più utili e le caratteristiche da poter valutare per decidere se conviene o meno aprire un conto BBVA. In generale, le opinioni su questo conto corrente sono positive ed è consigliato soprattutto a chi cerca uno strumento flessibile e con costi di gestione ridotti.
In definitiva, i vantaggi principali di questo BBVA sono i seguenti:
- un conto corrente a zero spese;
- possibilità di gestire i risparmi come e quando si vuole;
- 4% di remunerazione lorda sulla giacenza;
- senza condizioni, vincoli di permanenza o saldo minimo.
Il conto corrente BBVA è il sistema di gestione delle proprio finanze adatto alle operazioni di tutti i giorni, come prelievi, versamenti e bonifici, tutti servizi a costo zero.