Conto Corrente Aziendale: Guida ai Migliori Conti Correnti per le Aziende del Momento

Le aziende possono avere esigenze particolari quando si tratta di servizi bancari: ecco perché oggi vogliamo parlarti delle caratteristiche principali del conto corrente aziendale, indicandoti anche una lista dei migliori conti correnti per aziende diffusi sul mercato.

Come suggerisce il nome, un conto corrente aziendale è un tipo di conto destinato specificamente a chi esercita un’attività di impresa, nel senso più ampio del termine: con ciò vogliamo dire che si tratta di un conto corrente “business” che può essere utilizzato anche da professionisti e piccoli imprenditori, ma non dalle associazioni per le quali esiste un’altra specifica tipologia di conto corrente.

La differenza principale rispetto all’ordinario conto corrente non è data dalla struttura di base, che comprende pur sempre un rapporto bancario che permette di depositare e prelevare denaro in modo libero, a seconda delle esigenze. Il discrimine è rappresentato, piuttosto, dalla presenza di una serie di servizi aggiuntivi che sono dedicati alla specifica natura del cliente-impresa, e che possono variare in ragione della tipologia di conto sottoscritto o della banca che si sceglie.

I servizi offerti da un conto corrente aziendale

Come anticipato, un conto corrente dedicato alle aziende presenta una serie di servizi extra che sono studiati e pensati esclusivamente per le esigenze delle imprese. A fronte di ciò sono conti che prevedono normalmente il pagamento di canone annuale o mensile, solitamente più elevato rispetto alle molteplici tipologie di conto corrente per privati. Inoltre, esistono anche moltissimi conti correnti aziendali con gestione interamente online, che assicurano i medesimi servizi di una filiale ma con un notevole abbattimento dei costi di gestione.

Più nel dettaglio, i servizi accessori che caratterizzano il conto corrente aziendale possono variare in relazione alle dimensioni delle imprese (se sono piccole, medie o grandi), ma in linea di massima prevedono alcuni caratteri ricorrenti:

  • la fornitura di un sistema di pagamento virtuale, come un POS;
  • accesso ad una serie di servizi relativi al credito, come finanziamenti per attività produttive, anticipi di fatture, sconti di crediti e altri servizi dedicati al pagamento online;
  • limite di operazioni naturalmente più elevato rispetto ad un conto corrente tradizionale; meccanismi di deposito che possono sostituire la presenza in filiale, come la concessione di apposite carte di versamento.

Quali sono i migliori conti correnti per aziende del momento?

Scegliere il miglior conto corrente aziendale per il tuo business non è un’operazione molto diversa da quella che occorre seguire per la scelta di un conto privato: bisognerà confrontare l’offerta di servizi, la presenza di costi fissi e commissioni, limiti all’operatività, accessibilità online e così via. Il discorso, però, qui si complica in relazione alla maggior presenza di servizi offerti: per cui può essere importante, in relazione alla tua azienda, preferire un conto che permette, ad esempio, l’accesso ad una linea di credito dedicata; un’altra impresa, invece, potrà privilegiare il discorso attinente ai tassi di interessi attivi e passivi che vengono praticati, e così via.

Per aiutarti nella scelta del conto corrente aziendale ideale per la tua impresa, abbiamo stilato una lista dei migliori conti correnti aziendali del mercato. Eccoli.

1) My Unipol Banca

Aprendo un conto corrente My Unipol è possibile cumulare le condizioni di operatività di un classico conto corrente aziendale con un programma di sconti rispetto alla gestione di assicurazioni (del gruppo UnipolSai) per auto e altri veicoli aziendali: si tratta, dunque, di un’offerta allettante per le imprese o i professionisti che necessitano di impiegare nella loro attività numerosi veicoli.

Per quanto concerne le condizioni generali, si tratta di un conto corrente online che non prevede spese di apertura e di gestione e che ammette operazioni online senza alcuna spesa di registrazione. Tra gli altri servizi si segnala un’apposita gestione documentale che permette di conservare con tranquillità tutte le carte relative al conto corrente e ai pagamenti effettuati.

2) Conto Small Business di Banca Sella

Anche questo conto corrente aziendale è online e assicura l’assenza di spese di gestione per i primi sei mesi di operatività, oltre ad una carta di credito gratuita per il primo anno. Potrai approfittare di apposite convenzioni per i titolari della Visa Business, per accedere a servizi esclusivi a prezzi contenuti. L’operatività online è completa, così rendendo molto più semplice la gestione in remoto del tuo conto corrente.

3) Fineco Bank

La variante business del conto Fineco è perfetta per le piccole imprese e per gli studi professionali, dal momento che assicura gratuitamente i pagamenti effettuati online, come bonifici, F24 e bollettini postali. Inoltre, vengono garantite 50 operazioni gratuite a trimestre, come prelievi ATM e bonifici esteri fino ad una soglia di 50.000 euro. L’unica spesa, se non si superano questi limiti, è rappresentata dal canone di 5,95 euro mensili. Anche in questo caso è disponibile una gestione online completa, anche attraverso l’apposita Fineco App.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.