Probabilmente sei tra coloro che già hanno provato in passato a vincere un concorso pubblico, per poter iniziare un percorso lavorativo nella pubblica amministrazione. Come è noto, i concorsi pubblici sono una strada infatti molto battuta da coloro che sono in cerca di una stabile occupazione e che aspirano a dare il proprio contributo lavorativo per far funzionare quella che è la macchina statale.
Ebbene, dopo i concorsi pubblici che hanno segnato gli ultimi 2 anni, a breve ne verrà indetto un altro, riguardante una delle realtà più importanti della realtà statale italiana e che senti nominare spesso nei notiziari, a causa della cosiddetta “quota 100” e del reddito di cittadinanza. Il riferimento è all’INPS, dove sono in programma delle assunzioni tramite concorso pubblico. Qui di seguito troverai tuti i dettagli in merito emersi fino a questo momento.
Di Maio annuncia 5000 nuovi ingressi all’INPS
Ormai sai che questa è l’epoca del digitale, dove annunci molto importanti vengono fatti non nel corso di una classica conferenza stampa, ma tramite social. Ebbene, proprio attraverso Facebook, il titolare del dicastero del Lavoro e dello Sviluppo Economico, ha dato una anticipazione molto importante, ovvero quella dell’ingresso di 5000 nuove unità di forza lavoro nell’INPS. Luigi Di Maio nella diretta social con cui ha anticipato questa importante notizia, ha dato alcuni numeri molto importanti: 3500 persone verranno assunte a breve, mentre le restanti avranno la possibilità di entrare in una delle realtà statali più importanti in assoluto attraverso una selezione concorsuale.
Le tempistiche del concorso INPS
Sicuramente quello che ti preme sapere è se vi è già qualche info relativamente alle tempistiche per quanto riguarda il concorso INPS. Ebbene, la risposta a questa tua domanda è positiva, perchè Di Maio ed il massimo dirigente dell’INPS hanno confermato che il bando per il concorso uscirà a novembre di quest’anno, ovviamente sulla Gazzetta Ufficiale, sia in modalità cartacea che online.
Per quanto riguarda le modalità del concorso, devi sapere che è quasi scontata la necessità di una prova pre-selettiva, perchè le domande di ammissione saranno sicuramente tantissime. Stando ad alcune indiscrezioni, i tecnici del dicastero del Lavoro e dello Sviluppo Economico, avrebbero deciso per la prova pre-selettiva nel caso in cui il numero di domande dovesse superare quota 10.000 Questa ipotesi, devi saperlo fin da ora, risulta decisamente verosimile. Il concorso quindi si articolerà sicuramente sulla base di una prima prova che fungerà da scrematura, per poi continuare con 2 prove scritte ed un orale.
Le materie di studio non sono ancora state rese note, ma se consideri quella che è l’attività svolta dall’INPS, ti risulterà abbastanza ovvio che dovrai sicuramente cominciare a studiare materie giuridiche, come ad esempio il Diritto Amministrativo, oltre che materie più afferenti alla sfera economica, come ad esempio quelle legate al bilancio o alla statistica. Queste al momento sono le informazioni che sono trapelate: ora non ti resta che aspettare il bando di novembre, per capire quando vi sarà la primissima prova e le varie scadenze che dovrai rispettare per essere sicuro di riuscire ad iscriverti ad un concorso che se tu dovessi vincere, ti cambierà sicuramente la vita.