Per l’anno 2018 sono stati diversi concorsi per ricoprire il ruolo di infermieri, sia nel settore pubblico che in quello privato, un’ottima occasione per gli aspiranti infermieri di trovare un posto di lavoro. Vediamo nel dettaglio quali sono i prossimi concorsi, le scadenze e le città dove sono disponibili i nuovi posti.
Il concorso per infermieri nella Polizia di Stato
E’ di pochi giorni fa la notizia dell’uscita del bando per l’assunzione di 153 infermieri presso la Polizia di Stato, otto per altre professioni sanitarie e altri 146 in discipline diverse da quelle sanitarie. Per poter partecipare al bando per la copertura di 153 posti da infermieri è necessario essere in possesso di alcuni requisiti:
– diploma di scuola secondaria di secondo grado;
– per le professioni sanitarie il titolo abilitante all’esercizio della professione e l’iscrizione al relativo albo professionale;
– non aver riportato nel biennio precedente deplorazione o sanzioni disciplinari;
– aver conseguito nel biennio un giudizio complessivo inferiore a “buono”.
La domanda di partecipazione può essere inviata telematicamente tramite il sito della Polizia di Stato, entro 30 giorni dalla pubblicazione del suddetto bando nella Gazzetta Ufficiale. Per poter essere inseriti nella graduatoria di merito, la Commissione esaminatrice valuterà l’idoneità attitudinale dei candidati e i titoli posseduti (titoli di servizio, titoli di cultura).
Concorso per 5 posti da infermiere presso l’AUSL Romagna
L’Azienda unità sanitaria locale della Romagna ha indetto un concorso per la copertura di 5 posti da collaboratore professionale sanitario infermiere da inserire all’interno della propria struttura. Per inviare la propria candidatura si ha tempo dal 26 Giugno fino al 26 Luglio e può essere trasmessa anche telematicamente. Per superare il concorso sono previste tre prove: scritto, prova pratica e orale e nessuna prova preselettiva.
Nel bando viene anche precisato che alcuni posti sono soggetti a riserva:
– n.1 posto riservato ai militari volontari delle Forze Armate;
– n. 1 posto a favore delle categorie protette;
– 20% dei posti riservati ai dipendenti a tempo determinato dell’AUSL Romagna;
– 20% dei posti riservati ai dipendenti che lavorano da 3 anni presso l’AUSL Romagna.
Per poter accedere al concorso è necessario essere in possesso della laurea di primo livello in Infermieristica e l’iscrizione al relativo albo professionale.
Concorsi pubblici per infermiere nella regione Lazio
Tra i concorsi pubblici per infermieri 2018, stanno per scadere i termini per la presentazione delle domande per partecipare ai concorsi indetti dalle Aziende Sanitarie di Rieti e di Roma, per la copertura di 9 posti. L’Azienda Sanitaria Locale Roma 1 ha indetto un concorso per titoli e colloquio per assumere a tempo indeterminato 4 operatori professionali sanitari infermieri. Il termine per la presentazione delle candidature è l’11/07/2018 entro le 12:00 ed è rivolto a coloro che prestano servizio a tempo indeterminato presso una delle strutture del Servizio Sanitario Nazionale.
Per poter accedere alla selezione è necessario essere in possesso della laurea di primo livello in Infermieristica e l’iscrizione al relativo albo professionale, di aver terminato il periodo di prova e di essere idonei al servizio e di aver richiesto la mobilità presso l’ente di provenienza. L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti invece assume per titoli e colloquio a tempo indeterminato 5 infermieri e il termine per presentare la domanda è il 12 Luglio 2018. Per partecipare al concorso dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti bisogna essere in possesso degli stessi requisiti previsti per la selezione dell’Asl di Roma.
Concorso in scadenza il 7/07/2018 per 6 posti da infermiere in Lombardia
Mancano pochi giorni per candidarsi come infermiere professionale presso l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Lariana di Como, infatti il bando scade il 7 Luglio 2018 e le domande dovranno essere presentate entro le 12:00 del suddetto giorno. Il concorso indetto dall’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Lariana di Como è per la copertura di 6 posti, a tempo indeterminato, come collaboratore professionale sanitario esperto con funzioni di coordinamento. Il concorso è riservato a coloro che sono in possesso di alcuni requisiti specifici:
– cittadinanza italiana;
– idoneità fisica all’impiego;
– possesso del diploma di laurea in infermieristica o diploma universitario di infermiere;
– iscrizione all’albo professionale;
– master di primo livello in management o per le “per le funzioni di coordinamento nell’area di appartenenza”;
– esperienza professionale di 3 anni maturata presso il Servizio Sanitario Nazionale nella categoria D.
Il possesso di questi requisiti specifici è stata prevista per ricoprire l’incarico di infermiere esperto, categoria Ds, quindi è molto più stringente rispetto agli altri bandi di concorso per semplici infermieri. La domanda può essere inviata telematicamente fornendo un indirizzo PEC o tramite raccomandata A/R da spedire all’azienda Sanitaria Lariana. Nel caso in cui il numero delle domande sia numeroso, sarà prevista una prova selettiva con domande a risposta multipla di cultura generale. La procedura concorsuale prevede il superamento di 3 prove:
– prova scritta con quesiti a risposta aperta o sintetica sulle materie inerenti al concorso;
– prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche;
– prova orale su materie attinenti al concorso e di informatica e verifica della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese e l’inglese.