Quando si parla di Litecoin si stiamo parlando di una particolare criptovaluta, utilizzata nelle transazioni online attraverso il trading delle maggiori piattaforme. Per alcuni aspetti simile al Bitcoin si differenzia per la larga produzione, ben quattro volte maggiore, per la velocità dei movimenti di scambio e per l’utilizzo di algoritmi diversi. Per alcuni esperti si tratta di un bene rifugio ossia di un bene che, grazie alla continua valutazione al rialzo.
In sostanza, mentre in passato coloro che desideravano collocare al sicuro una determinata somma di denaro optavano per l’acquisto di oro o di immobili, il cosiddetto investimento immobiliare, oggi invece, a causa della progressiva svalutazione dei preziosi e il rialzo delle imposte relative alle abitazioni, ha condotto i risparmiatori verso altri prodotti finanziari, come lo sono diventate li criptovalute negli ultimi mesi. L’acquisto dei Litecoin avviene presso gli appositi siti internet certificati che, a seconda della quotazione attuale, erogano al richiedente il valore corrispondente. E’ consigliabile effettuare tali acquisti in modo sicuro, sia sui siti di exchange che tramite CFD.
Comprare Litecoin su Exchange
Per disporre dei Litecoin da utilizzare per lo svolgimento del trading online, delle transazioni o da accantonare per poi cambiarli in un secondo momento approfittando delle valutazioni favorevoli, occore provvedere all’acquisto. In genere, per effettuare tale operazione ci si rivolge ai siti internet Exchange quali il noto Coinbase che, proprio come accade per le agenzie di cambio valuta, predispongono la trasformazione di denaro reale in denaro virtuale. Solitamente questi siti internet sono organizzati con due ampie schermate, l’una indica l’andamento delle criptovalute e dei valori utilizzabili online, l’altra invece, prevede la possibilità per l’utente di calcolare, utilizzando un apposito form, la quantità di Litecoin acquistabili con un determinato importo.
Logicamente, tale cifra viene calcolata in base all’andamento del titolo e alla sua quotazione attuale, occorre pensare che il successo dei Litecoin è nato proprio perchè dal 2013, anno di introduzione, sino ad oggi, il titolo ha raggiunto un incremento incredibile. Il pagamento può essere eseguito utilizzando diversi strumenti, è possibile usare Paypal indicando la moneta di riferimento, ad esempio Euro o Dollaro, è possibile utilizzare le maggiori carte di credito o anche i Money trasfers o il denaro contante da versare mediante bonifico. Se vuoi acquistare Litecoin via un exchange affidabile registrati ora su www.coinbase.com.
Acquitare tramite CFD
Con l’acronimo CFD si intende una particolare tipologia di contratto, nata in Inghilterra negli anni Novanta, che prende il nome di contract for difference. Il contratto per differenza è un prodotto finanziario che vede come protagonisti i derivati, ossia quella attività economico-finanziaria che non dipende direttamente dallo scambio o dalla compravendita di titoli, obbligazioni, fondi comuni di investimento, tassi di interesse o commodity, ma dallo strumento ad essi sottostante. In tale pratica finanziaria le parti coinvolte prendono il nome di parte acquirente, che effettua la proposta di acquisto, e parte venditrice che pone in vendita gli strumenti derivanti. Le migliori piattaforme in cui fare trading di criptovalute via CFD sono eToro (67% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider) e Plus 500. (* 72% of retail CFD accounts lose money)

Comprare Litecoin
Venditore e acquirente, anzichè procedere a negoziazione o scambio, aderendo al contratto per differenza effettuano la transazione in base al valore stabilito dall’azione sottostante, ossia dai derivati. Questo contratto, diventando molto utilizzato sin dalla sua fondazione e per i primi anni Duemila, grazie anche al successo degli indici Dow Jones e Nasdaq, ha riscontrato una sorta di calo intorno al 2009, a causa della crisi economica mondiale e alla contrazione dei consumi, in particolare negli Stati Uniti d’America. In un clima recessivo, i risparmiatori avevano dunque timore nell’investire nei derivati, attività remunerativa ma abbastanza rischiosa. Con l’introduzione invece delle criptovalute, quali appunto i Bitcoin e i Litecoin, i Cdf hanno vissuto una nuova giovinezza, rappresentando una forma di acquisto tutelato perchè sotteso ad una importante forma contrattuale che garantisce sia la parte acquirente che la parte venditrice. Se sei interessato a fare trading sui Litecoin ma senza acquistarli direttamente prova ora eToro (67% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider) e Plus 500 (* 72% of retail CFD accounts lose money).
Disclaimer |
---|