Compensazioni: arriva la sanzione da Mille Euro sugli F24 a rischio

La preparazione della Legge di Bilancio è ormai alle battute finali e sono diverse ed importanti le novità. Tra quelle che probabilmente ti potrebbero interessare più da vicino vi è quella relativa alle compensazioni e ad una sanzione pecuniaria di entità non leggerissima che dovrebbe andare a colpire gli F24 a rischio: qui di seguito troverai tutte le info in merito.

Le novità in tema di compensazioni nel modello F24

Al momento non è ancora messo definitivamente nero su bianco, ma l’articolo 3 di quella che è la bozza del Decreto Legislativo inserito nella Legge di Bilancio e che dovrà andare a riscrivere le regole in fatto di fiscalità, potrebbe essere foriero di importanti novità che potrebbero interessarti da vicino se hai una azienda o se sei un libero professionista.

Nelle intenzioni dei tecnici di via XX Settembre vi è infatti la volontà di rendere le compensazioni sempre più tortuose, con un indurimento del quadro sanzionatorio ed una particolare attenzione agli scarti. Nello specifico, sarà possibile giungere fino ad una cifra pari a 1000 euro di multe, ma non si avrà la possibilità di andare a diminuire l’importo servendosi del cosiddetto “cumulo giuridico”.

Il primo aspetto che devi senza dubbio tenere presente, se tale volontà dovesse effettivamente concretizzarsi in una serie di norme presenti nella prossima Legge di Bilancio, riguarda l fatto che vi sarà un generale allungamento dei tempi per quanto concerne la possibilità di usufruire della compensazione. Tuttavia questo aspetto, che riguarderà Irpef, Irap ed Ires, non è certo l’unico che devi tenere in considerazione, perchè come detto in precedenza, risulta probabile anche un inasprimento delle sanzioni.

Il nuovo quadro sanzionatorio

La misura che molto probabilmente andrà a creare forti polemiche e rimostranze da parte delle aziende e dei liberi professionisti è quella relativa alle conseguenze di uno scarto dell’F24. Devi sapere che in caso di scarto dell’F24 per quel che concerne la compensazione di un credito potrebbe avere come conseguenza nefasta l’applicazione di una sanzione da ben 1000 euro. Senza dubbio si tratta di una misura volta a restringere il campo di applicazione delle compensazioni e la cui ratio è anche il tentativo di andare a contrastare l’odioso fenomeno dell’evasione fiscale.

Tuttavia, ti sarà sicuramente chiaro come una norma scritta in questo modo porti in dote il rischio di ritrovarti a pagare una sanzione di 1000 euro anche nel momento in cui lo scarto del modello F24 da parte dell’Agenzia delle Entrate dovesse avvenire per un puro errore di compilazione. Questo è il motivo per cui il Governo ha già ricevuto una serie di lamentele da rappresentanti delle categorie che rappresentano aziende e liberi professionisti.

Al momento non è dato sapere se vi saranno modifiche nel corso dell’iter parlamentare, ma come puoi facilmente immaginare, il dibattito sulla Legge di Bilancio sarà serrato e non sono quindi escluse ovviamente modifiche di tipo migliorativo per fare in modo che questa misura non vada a colpire chi svolge la propria attività onestamente. Non ti resta che aspettare l’approvazione definitiva di quella che una volta conoscevi come Finanziaria.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.