Come Vendere i Diamanti da Investimento

In tempi di crisi si corre ai ripari e si pensano proprio tutte le soluzioni per poter superare al meglio una qualsiasi difficoltà economica. Diversi sono i risparmiatori che hanno investito in oro, argento,titoli di stato, beni immobili, ma anche orologi di lusso, auto e tanto altro ancora. Tutto per poter avere un possibile rendiconto. Tra questi beni, definiti rifugio, ci sono anche i diamanti da investimento.

I diamanti di investimento sono una opzione di investimento a lungo termine che grazie alle loro pregiate qualità, tendono a non perdere il loro valore nel tempo, anzi, grazie ad una maggiore richiesta negli ultimi anni, come per l’oro, diventano sempre più rari e sempre più appetibili, aumentandone il valore nel tempo.

Come un qualsiasi bene di consumo, anche questi gemme minerarie sono obbligate ai pagamenti delle imposte di stato, la nota IVA, che in suolo nostrano si aggira attorno al 22%. Si possono acquistare i diamanti mediante l’utilizzo di canali finanziari, inoltre in Italia, nella capitale sono presenti due tra i maggiori gruppi per l’acquisto delle pietre, Diamond Private Investment e Intermarket Diamond Business.  Per quanto riguarda la possibilità di controllare l’andamento del mercato, non esiste un vero e proprio indice o fixing come per quanto è previsto per i classici prodotti finanziari. Esiste un indice, noto come Rapaport Diamond Report, nel quale vengono inserite le diverse quotazioni in dollari americani. Attualmente, questo mercato, ha un giro monetario di circa 70 miliardi di dollari.

Vendita dei diamanti da investimento

Ci sono diversi canali per vendere questi diamanti, ma bisogna considerare diversi fattori, tra cui le diverse spese che potrebbero influenzare i possibili margini di profitto. Altro punto importante da tenere a mente riguarda le garanzie che, indipendentemente dal canale di vendita che verrà scelto, deve offrire un elevato tassi di sicurezza durante la transazione di denaro, soprattutto se ci si rivolge ad un’agenzia non fisica. Per vendere queste gemme, occorre considerare le 4C, che ne determinano il loro valore nel tempo.

Per vendere questi diamanti ci si può rivolgere a gioiellerie, Compro Oro che acquisteranno le gemme a seconda della valutazione commerciale dell’oggetto. Durante la vendita, ci si può rivolgere anche a privati, che risulta un ottima scelta, probabilmente la pià vantaggiosa, considerando però che bisogna conoscere ovviamente il valore della pietra in possesso.

Tra le soluzioni che risultano meno vantaggiose c’è sicuramente il banco dei pegni, in quanto il business di qieste tipologie di negozi si basa sulla vendita di oggetti lasciati in pegno o ceduti ad un prezzo di acquisto molto più basso rispetto al mercato. Infine, per chi è appassionato di e-commerce, si può affidare ad ebay, che risulta uno dei siti più grandi al mondo per l’acquisto e la vendita di oggetti sul web.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.