Così come gli operatori del settore aeroportuale, anche le compagnie di navigazione hanno spostato molti dei loro servizi su internet, consentendo agli utenti di effettuare prenotazioni direttamente online. A differenza di alcuni decenni fa, quando dovevi necessariamente recarti di persona presso un’agenzia di viaggi o nell’ufficio della compagnia, oggi ti sarà possibile acquistare dei biglietti per una traversata in traghetto sia sul sito della ditta ufficiale, sia sui portali che fungono da intermediari all’acquisto. In tutti e due i casi, i vantaggi per te sono numerosi.
Perché conviene prenotare il traghetto online
Sono due i vantaggi principali della prenotazione del traghetto online su www.offertraghetti.com. Prima di tutto, i prezzi possono in alcuni casi scendere, grazie a delle speciali promozioni lanciate dalle compagnie di navigazione. Non è raro che queste offrano la possibilità di finalizzare l’operazione di prenotazione con l’inserimento di un codice sconto da utilizzare entro una data specifica. Tali vaucher sono a disposizione sui siti specializzati di sconto o vengono forniti dalla stessa compagnia, per cui è sempre opportuno informarsi di queste opportunità ancor prima di saldare il conto. Le offerte speciali online possono inoltre riguardare il trasporto del veicolo o di un secondo passeggero, che a seconda dei casi potranno usufruire di tariffe veramente convenienti.
Sicurezza e affidabilità della prenotazione online
Il secondo indubitabile vantaggio della prenotazione online è dato dalla praticità dell’operazione. I siti delle compagnie sono forniti di sistemi di sicurezza che ti tutelano dal phishing e dalle frodi, per cui puoi stare sempre al sicuro. Acquistando il biglietto per il traghetto online potrai inoltre prenotare con tranquillità il tuo posto sulla nave, una scelta saggia soprattutto nel periodo estivo, nei week-end o durante le festività, quando l’affluenza dei turisti e dei passeggeri si fa più massiccia, riducendo così il numero di posti.

traghetto
In questo modo, potrai evitare di fare la fila al molo o presso gli uffici, evitando il rischio di perdere gli ultimi posti disponibili a bordo. Potrai saldare il conto pagando con la carta di credito o con altri sistemi di trasferimento elettronico del denaro (a seconda della compagnia), stampando infine il titolo di viaggio a casa e procedendo all’imbarco senza fretta.
Occhio al last minute
Sebbene sia a volte rischioso, prenotare all’ultimo minuto può rivelarsi in alcune occasioni più conveniente. Così come le compagnie aeree, anche quelle del trasporto navale possono proporre offerte last minute, con tariffe ancora più basse di quelle ordinarie. Anche in questo caso, ti consigliamo di monitorare costantemente i siti delle compagnie e le piattaforme di comparazione dei prezzi dei biglietti: potresti concludere degli affari veramente convenienti in pochi rapidi clic.