Come Ricaricare la Carta Hype: tutte le modalità Possibili

La Carta Hype è uno strumento di pagamento digitale, con pagamento smart essendo collegata ad un conto corrente ed ideata per facilitare l’acquisto e la ricezione di denaro. È una carta prepagata e consente la gestione del proprio conto in modo facile e direttamente dal proprio smartphone. Infatti è gestibile totalmente dall’apposita app, che permette anche di inviare e ricevere soldi.

Basta solamente registrarsi, la procedura è completamente gratuita, ed aprire il proprio conto che verrà attivato entro 30 minuti. La registrazione è possibile ovviamente da smartphone, ma anche da pc fisso. Durante questa fase è richiesto l’invio della carta d’identità o patente valide in formato digitale. A conclusione della procedura si riceve una email a conferma, dopodiché serve impostare la propria password ed infine accedere al servizio. Essendo una carta preparata, anche se collegata ad un conto, può essere ricaricata attraverso varie procedure. Esistono due tipi di carta:

  • Hype Start: può essere sottoscritta da un minorenne che ha compiuto almeno il 12° anno di età. È gratuita e consente di ricaricare sino a 2500 euro all’anno;
  • Hype Plus: è il servizio più completo. Il costo è di un solo euro al mese ed è ricaricabile sino a 50.000 euro all’anno, con la possibilità di prelevare denaro da tutti gli sportelli ATM in Italia e nel mondo, potendo altresì controllare i movimenti della propria carta.

Ricaricare la Carta Hype

Esistono vari modi per ricaricare la propria Carta Hype, facilitando la vita degli utenti che possono scegliere senza troppi inconvenienti. I metodi sono:

  • Bonifico Bancario: si può eseguire inserendo il codice IBAN che si può individuare facilmente nell’app apposita. Il tempo di ricarica è solitamente di due giorni, il costo dipende dall’applicazione di commissioni da parte della banca;
  • In contanti: si può procedere eseguendo un bonifico per cassa presso una delle filiali Banca Stella, senza dovere pagare alcuna commissione. Serve l’IBAN, indicando come beneficiario lo stesso titolare della Carta Hyper e mostrando un documento di riconoscimento valido. Si può eseguire la ricarica in contanti ugualmente tramite i servizi Sisal Pay e di Banca 5 presso i tabaccai convenzionati. Servono gli stessi dati e documenti precedentemente indicati per i bonifici presso la Banca Stella;
  • ATM: è possibile ricaricare gratuitamente agli sportelli Bancomat che aderiscono al circuito QuiMultiBanca. Serve una carta di debito o di credito Bancomat, MasterCard o Visa. Per eseguire correttamente la ricarica si devono indicare i dati identificativi della Carta Hyper e la somma che si vuole trasferire;
  • Da PostePay: è possibile ricaricare tramite carta prepagata di Poste Italiane, ma deve appartenere al circuito Visa o Mastercad che adottano il protocollo di sicurezza 3D Secure;
  • Da PayPal: è possibile collegare la propria carta tramite il servizio PayPal, dove si deve aggiungere un conto bancario tramite le impostazioni. Si inserisce il nuovo codice IBAN e si possono eseguire trasferimenti di denaro che avvengono solitamente entro due giorni lavorativi.

In conclusione le possibilità per eseguire una ricarica sono molte, alcune prevedono dei costi di commissione che possono variare a seconda del servizio o della modifica dei prezzi applicati alle operazioni di trasferimento. Usando il contante oppure carte di credito e prepagate è semplice ricaricare la propria Carta Hype.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.