Negli ultimi anni, complice la precarietà del lavoro e l’imprevibilità della finanza causa Covid, il concetto di trading online è divenuto tema di interesse pubblico, attirando a sé molti curiosi desiderosi di migliorare la propria situazione economica. Fiumi di articoli, pubblicità e corsi lo menzionano quotidianamente sul web, ma cosa significa fare trading online? In sintesi, trattasi della compravendita di strumenti finanziari (azioni, valute, obbligazioni, criptovalure, ETF ecc..) tramite Internet. L’attività viene effettuata tramite una piattaforma web specifica all’interno della quale avviene una iter di negoziazione telematica, tra cui spicca la figura determinante del broker.
eToro: il broker che ha rivoluzionato il modo di investire
All’interno di questo scenario, il broker è una società specializzata oppure un professionista indipendente che esegue transazioni finanziarie su commissione di terzi, avviando una serie di investimenti su diversi tipi di asset finanziari da cui ricava un compenso di commissione per l’ordine da svolgere. Possono essere meri intermediari che eseguono delle direttive, oppure, a seconda degli accordi con il cliente, possono offrire consulenza e gestire in toto il suo portafoglio titoli.
Tra i più chiacchierati protagonisti di questo settore, troviamo eToro, a cui bisogna dare il merito di aver reso il mondo investimenti online sempre più user friendly e non più una prerogative di una élite. Operante in più di 140 paesi al mondo ed annoverando tra le sue fila oltre 23 milioni di utenti, eToro rappresenta il punto di riferimento mondiale del social trading, nonché un broker autorizzato ed affidabile.
Nata in Israele nel 2007, la piattaforma è andata a smussare la complessità intrinseca degli investimenti online, rendendo snello ed intuitivo fare trading, unendo in un unico calderone vincente termini importanti quali consapevolezza, trasparenza, sicurezza ed usabilità. Effettuata la registrazione sul sito ufficiale di eToro o tramite l’app disponibile per Android ed iOS, la piattaforma permette di interagire con oltre 2500 asset finanziari, tra cui troviamo:
- Commodities, ossia materie prime come petrolio, grano e oro;
- Titoli azionari delle principali società quotate;
- Criptovalute, ossia monete digitali come i Bitcoin;
- ETF, ossia fondi di investimento legati a specifici settori o aree geografiche ad hoc;
Funzionalità che ha reso popolare eToro è il copytrading, ossia la possibilità di attingere alle esperienze di investitori esperti e di successo, copiando automaticamente i loro portafogli ed adottare le medesime strategie. De facto, si tratta di un vero e proprio social network incentrato sul mondo degli investimenti finanziari all’interno del quale una vasta community eroga consigli e condivide il proprio modus operandi.

Fare trading con eToro: i consigli da seguire
Muovere i primi passi su eToro implica ponderare gli investimenti, effettuando le opportune valutazioni affinché si operi nella maniera più sicura possibile. In particolare, è bene tenere a mente i seguenti pillars:
- Familiarizzare con diversi tipi di asset finanziari. Siano essi azioni, valute o Bitcoin, ognuno rappresenta vantaggi e sfide specifiche;
- Distribuire i fondi saggiamente tra vari asset e classi di asset. La diversificazione è la chiave per un portafoglio a basso rischio;
- Rimanere aggiornato quotidianamente sull’andamento del mondo della finanza. In particolare, eToro mette a disposizione una analisi giornaliera inerente il mercato.
Oltre alla funzionalità copytrading, ulteriori punti a favore di eToro sono i seguenti:
viene offerta la possibilità di aprire un conto demo, indispensabile per i neofiti che desiderano fare pratica senza mettere realmente in gioco i propri risparmi. Al momento dell’iscrizione a eToro, viene offerto un fondo virtuale di 100.000 dollari per fare esperienza e prendere confidenza con il sistema e i vari meccanismi:
- il deposito minimo richiesto al primo versamento è di 50 dollari. Una volta effettuato il primo deposito si potrà scegliere di investire una cifra di almeno 10 dollari tramite carta di credito/debito, PayPal, Postepay oppure il tradizionale bonifico;
- non sono presenti commissioni fisse su eToro per l’acquisto di azioni. La registrazione e l’account sono completamente gratuiti e non occorre sostenere costi per spese di gestione, imposta di bollo sul deposito cauzionale, commissioni di apertura\esecuzione ecc. Invece, sono previste commissioni per le negoziazioni al ribasso e CFD (Contratti per Differenza);
- Il broker guadagna esclusivamente dallo Spread tra bid e ask, ossia dalla differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita. È bene precisare che eToro ragiona esclusivamente in dollari, pertanto verrà applicata una conversione di valuta;
eToro: il modo più semplice per approcciarsi al trading online
Nel panorama odierno, eToro rappresenta il modo più semplice per approcciarsi al mondo del trading online per la prima volta. Oltre a rappresentare un broker sicuro, affidabile e riconosciuto a livello mondiale, è molto conveniente e detiene delle funzionalità che altri competitor non hanno, in primis la possibilità di iniziare a fare pratica con un conto demo gratuito e il succitato sistema copytrading. La piattaforma e gli utenti che la animano permette a chiunque di poter apprendere un modus operandi vincente, ma l’essere impreparati ed avventati possono comportare la perdita immediata di grandi somme di denaro. È consigliato investire un definito capitale per evitare che l’opportunità del trading online si traduca in un buco nero senza fine al pari del gioco d’azzardo.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre la possibilità di investire in azioni e criptoasset, oltre che di negoziare CFD.
Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se avete capito come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l’alto rischio di perdere il vostro denaro.
Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento.
Il Copy Trading è un servizio di gestione del portafoglio fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
Gli investimenti in criptoasset non sono regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. Non c’è protezione per i consumatori. Il vostro capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche su eToro non disponibili pubblicamente.