Come Investire 20.000 Euro Oggi: ETF, Azioni o Criptovalute?

Investire 20.000 euro richiede una valutazione attenta dei prodotti finanziari oltre a un controllo del proprio profilo di rischio e orizzonte temporale. In questa prospettiva, può essere utile disporre di una guida, con tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione d’investimento consapevole e informata. Di seguito andremo a considerare le strategie di investimento, i rischi e quali sono gli strumenti più vantaggiosi.

Come stabilire una strategia di investimento

Come investire 20.000 euro oggi? In primo luogo, l’obiettivo economico che si vuole raggiungere, come può essere disporre di soldi per il futuro, oppure accumulare denaro per l’acquisto di uno specifico bene. Inoltre, si dovrà considerare l’eventuale durata dell’investimento, scegliendo se operare con una strategia a breve, medio e lungo termine.

Altro aspetto da considerare è il rendimento, ovvero quale sarà il guadagno che si otterrà sul capitale investito in rapporto a uno specifico periodo di tempo. Un fattore che è strettamente connesso anche all’analisi del rischio. Infatti, se si vuole ottenere un rendimento nel breve tempo, sarà necessario scegliere dei prodotti finanziari che prevedano un rating di rischio maggiore. Viceversa, se il proprio obiettivo è a lungo termine, sarà possibile valutare anche un interesse più basso, ma costante, e limitare l’eventuale esposizione finanziaria.

Come investire 20.000 euro senza rischi

Tutti gli investimenti prevedono un rischio in base al quale si potrà perdere parte o l’intero capitale. Per questo, nel momento in cui si valuta come investire 20.000 euro, un utile consiglio è quello di diversificare i propri investimenti. Infatti, uno degli errori più comuni è quello di operare solo su uno specifico strumento finanziario. Ciò vuol dire che se per esempio si è aperta una posizione di acquisto su un titolo e il trend si inverte, con una riduzione della quotazione, non si avrà la possibilità di compensare la propria perdita.

In questa prospettiva, si colloca il concetto di diversificazione. Cosa vuol dire? Questo termine identifica la strategia in base alla quale si dovranno investire i 20.000 euro su diversi asset, i quali dovranno bilanciare il proprio portafoglio. Per ottenere questo risultato, sarà necessario scegliere una serie di prodotti finanziari che possono offrire un rendimento nel medio e lungo termine, quali ad esempio le azioni, ad altri decorrelati, quali ad esempio le obbligazioni o le materie prime.

In questo modo in caso in cui si presenta una contrazione del mercato, oppure uno degli asset del portafoglio subisce una perdita, questa potrà essere compensata dai rendimenti degli altri titoli. Infine, potrà essere utile mantenere una piccola parte dei 20.000 euro in denaro liquido, per compensare posizioni in perdita, oppure rafforzare un trend in salita aumentando l’esposizione finanziaria.

come investire 20000 euro
Come investire 20000 euro

Le migliori soluzioni per investire 20.000 euro

Altro aspetto da valutare è dove investire 20.000 euro. Oggi i mercati finanziari offrono tantissime opportunità, ma non tutte sono adatte per utilizzare questa somma. Per questo potrà essere utile valutare il broker più adatto, come eToro e inoltre, di scegliere strumenti finanziari che offrano un ampio margine di rendimento e con rischi variabili, come gli ETF, il settore delle criptovalute e le azioni.

Social trading

Valutare come diversificare il portafoglio titoli e su quali asset investire è un’operazione che richiede una certa conoscenza del mercato e un’analisi, attraverso i grafici e le notizie del mercato, dell’andamento dei singoli titoli. In questa prospettiva, può essere vantaggioso utilizzare il social trading.

Questo termine identifica particolari tipologie di piattaforme come eToro, in cui è possibile condividere informazioni e consigli all’interno di una community composta da tutti i trader che sono iscritti alla piattaforma. In questo modo si avrà l’opportunità di fare domande, avere delle informazioni suoi titoli più interessanti, sfruttando la competenza di coloro che sono più esperti oppure confrontando la propria strategia con quella degli altri.

eToro

Il broker eToro è tra le piattaforme in cui si dispone di strumenti innovativi e al contempo di un’elevata sicurezza. Infatti, è riconosciuto da enti di controllo finanziario come il CySEC, la Consob italiana e l’FCA inglese. In base ai loro regolamenti, la piattaforma eToro disporrà delle ultime tecnologie di crittografia sia per la sicurezza dei dati personali, sia dei soldi dei clienti. Inoltre, si disporrà di un’interfaccia intuitiva e affidabile, grazie a una grafica che permette in pochi passaggi di disporre dei prodotti finanziari più interessanti, con tutte le informazioni utili per scegliere il momento adatto per entrare sul mercato.

In particolare, eToro permette anche ai trader inesperti di investire sin da subito e con rischi calcolati, con l’opzione CopyTrader. Attraverso questa funzionalità si avrà la possibilità di copiare un particolare trader, scelto tra un elenco apposito: i 20.000 euro saranno utilizzati per replicare tutte le operazioni eseguite dal trader esperto.

ETF

Tra le soluzioni su dove investire 20.000 euro, una valida opportunità può essere quella di scegliere gli ETF. Questo acronimo identifica gli Exchange Traded Fund, particolari tipologie di fondi passivi. Infatti, in quanto fondi al loro interno è previsto un paniere di titoli, il cui andamento medio determina quella del fondo stesso.

La loro principale caratteristica è che dispongono di una gestione è passiva. Ciò significa che la società di gestione del fondo dovrà investire solo ed esclusivamente su titoli che rispecchiano la natura dell’ETF. Per esempio, se si opera su un Exchange Traded Fund collegato all’energia pulita, si avrà la certezza che tutti gli asset al suo interno faranno riferimento a questo settore. Questo aspetto porta a numerosi vantaggi. In primo luogo, un ETF offre la possibilità di ottenere un rendimento nel tempo che potrà essere costante e a medio e lungo termine. Inoltre, i rischi saranno strettamente connessi alla tipologia di fondo.

Criptovalute

Negli ultimi anni il mondo delle criptovalute ha subito un forte sviluppo, con nuove criptomonete che vengono quotate sul mercato e con ampie opportunità di diversificare il proprio portafoglio. Le criptovalute hanno la caratteristica di essere degli strumenti esistenti solo in rete e soggetti a una forte volatilità.

Questo determina un indice di rischio più elevato rispetto ad altre tipologie di prodotti finanziari, con possibili rally che prevedono aumenti della quotazione, oppure fasi di inversioni del trend con una contrazione del valore. In questa prospettiva, potrà essere utile investire parte dei 20.000 euro in questi strumenti finanziari sia per operare a breve termine, per esempio utilizzando i CFD e la leva finanziaria, sia per mantenere le criptomonete nel proprio portafoglio e attendere la loro crescita.

Azioni

Infine, tra le diverse opportunità su come investire 20.000 euro, si può considerare anche la compravendita delle azioni. Oggi grazie ai broker di trading online sarà possibile accedere a tutti i principali mercati finanziari, della Borsa di Milano al NASDAQ americano. Un aspetto che permette di scegliere tra un vasto numero di titoli ognuno con caratteristiche differenti.

Sarà possibile operare sia con una strategia intraday e quindi effettuando diverse transazioni, sia mantenendo nel proprio portafoglio un asset nel medio e lungo termine. In particolare, può essere utile scegliere delle azioni che prevedono anche dei dividendi, combinando quindi anche un rendimento da questo punto di vista.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.