Investire piccole somme, che puoi mettere da parte a fine mese, può essere un utile sistema al fine di incrementare il tuo stipendio e creare nuove forme di introiti economici che possono esserti molto vantaggiosi per il tuo bilancio familiare.
In questo particolare periodo storico, in cui l’economia è in continuo cambiamento, potrebbe sembrarti difficile riuscire a mettere da parte una somma come quella di 200€. Seguendo le giuste strategie per investire piccole cifre, ti sarà possibile far fruttare i tuoi soldi. Ma quali sono i passi da seguire? Come si può investire solo 200€ e considerarlo un’attività vantaggiosa?
Strategie per investire piccole cifre
Anche se si parla di piccole cifre prima è comunque fondamentale effettuare una serie di valutazioni. In primo luogo devi considerare se il tuo investimento avverrà una tantum oppure in maniera costante. La differenza è sostanziale. Infatti 200 € al mese corrispondono a una somma annua di 2.400 €. Inoltre devi scegli la tipologia di rischio che vuoi affrontare. Infatti ti potrebbe sembrare sorprendete, ma in questo momento storico in cui l’economia va a rilento, le possibilità d’investimento con piccoli capitali, appaiono molto ampie.
Devi però valutare se vuoi seguire un tipo di investimento tradizionale oppure innovativo. In base ovviamente alla tipologia di rischio che deciderai di affrontare avrai anche un guadagno proporzionale. Infine, è importante anche considerare che ove vi sia un investimento non vi è solo un profitto ma potrebbe esserci anche una eventuale perdita.
Come far fruttare i tuoi soldi
Di seguito elenchiamo alcune delle possibili strategie che puoi utilizzare al dine di investire piccole cifre e fare fruttare i tuoi soldi:
- aprire un conto deposito o un libretto postale: se desideri mettere da parte i tuoi soldi in modo costante e sicuro, puoi utilizzare le offerte delle banche per l’apertura di conti vincolati o libretti con un interesse superiore rispetto a quelli ordinari. In questo caso potrai avere un vero e proprio piano di accumulo con un versamento mensile di una somma di denaro prestabilito dal contratto;
- acquistare e vendere prodotti: un sistema più innovativo, e che richiede una certa attenzione e del tempo da dedicare, è quello di poter acquistare dei prodotti a un prezzo più basso e utilizzare le piattaforme internet per poterli vendere a un valore superiore. Potrai in questo modo aprire una piccola attività anche se hai a disposizione un capitale pari a 200 €. Sul web sono presenti molti siti in cui ti sarà possibile acquistare dei prodotti a un prezzo molto ridotto, attraverso per esempio delle aste. Una volta ottenuti basta trovare un compratore che offra di più.
- formazione: investire in se stessi è qualcosa che può essere considerato un modo per guadagnare in futuro. I 200 € possono essere utilizzati quindi per pagare un corso di formazione specifico che ti permetta di dar maggior valore alla tua professione oppure di acquisire certificazioni. In un mondo del lavoro molto competitivo le qualifiche aggiuntive possono fare la differenza;
- acquistare criptovalute: il mondo delle monete digitali chiamate criptovalute può essere un modo alternativo per investire il proprio danaro. In pochi anni il loro valore è salito esponenzialmente. Poter investire 200 € in queste nuove realtà potrebbe essere un buon guadagno a lungo termine. Ovviamente se si vuole avere un investimento più remunerativo si può provare ad operare sul mercato delle criptovalute facendo trading;
- trading online: tra le strategie più remunerative e al contempo anche più rischiose per investire i tuoi soldi vi è il trading. Grazie alle piattaforme di broker online, potrai operare su differenti mercati finanziari direttamente da casa. Se fino a pochi anni fa erano necessari comunque dei capitali abbastanza sostanziosi, ora la cifra di 200 € può essere idonea a iniziare ad operare in borsa. Il trading CFD e sul Forex permettono di investire in borsa anche con somme molto ridotte, sfruttando le leve finanziarie offerte dal broker per aumentare in maniera esponenziali i guadagni;
- piattaforme finanziarie: se non vuoi dedicare il tempo allo studio del mercato, potrai sempre utilizzare le piattaforme di consulenza finanziaria come Moneyfarm che permettono di investire una somma ridotta come quella di 200 € in un portafoglio di titoli, dandoti la possibilità di scegliere il livello di rischio per il tuo investimento;
- mercato immobiliare: il crowdfunding immobiliare è una nuova realtà che si sta diffondendo in diversi settori. Dal mondo dell’editoria a quello immobiliare. Sarà possibile quindi investire anche una piccola somma di denaro, su una piattaforma specializzata nel crowdfunding immobiliare, per partecipare all’acquisto e alla vendita di un appartamento. In base all’investimento si avrà un guadagno proporzionale.
Disclaimer |
---|