PayPal è un mezzo diffusissimo nel mondo per effettuare transazioni economiche, in maniera virtuale ed esclusivamente online, garantendo agli acquirenti ed ai venditori la massima sicurezza, durante le operazioni di compravendita, senza dover necessariamente comunicare le proprie coordinate bancarie.
PayPal nasce con l’avvento del mondo web e con la diffusione degli acquisti on line. Proprio l’esigenza di avere a che fare con aziende web, spesso non tanto pubblicizzate, oppure per vendite tra privati sui vari siti compro/vendo, si è andati alla ricerca di sicurezza per effettuare tali transazioni. È così che PayPal nasce e trova largo spazio nelle abitudini di chi lavora e sfrutta il web per il proprio business.
Aprire un conto su PayPal è semplicissimo ed in maniera autonoma potrai crearne uno in perfetta autonomia ed in pochi semplici passi. Sarà sufficiente digitare il sito www.paypal.it, andare sulla voce Registrati, compilare il form con i tuoi dati, inserendo una mail ed una password, che ti permetteranno poi di effettuare i futuri accessi. Potrai associare al conto un iban ed anche una carta di credito, che ti permetterà di trasferire del denaro sul tuo conto, o viceversa di prelevarlo dal conto PayPal, per depositarlo sul tuo conto corrente bancario.
A questo punto, avremo diverse opzioni da poter gestire sul nostro conto.
Quando avremo una disponibilità sufficiente per fare un bonifico, basterà premere sulla voce “invia o richiedi” dal menu principale. Si aprirà una finestra che chiederà se vogliamo inviare denaro a familiari e amici all’estero, che vi permetterà di non avere costi sulla transazione. A questo punto inserendo l’indirizzo mail del destinatario, dove è collegato il suo conto, oppure digitando il numero di telefono, potretr completare il trasferimento del credito, completando praticamente l’operazione di bonifico. Il denaro trasferito, sarà immediatamente disponibile sull’account del destinatario.
Bonifico con carta
Come dicevamo precedentemente, sul conto PayPal possiamo associare carte di credito o iban. Esattamente possiamo assorciarne 8 per tipologia.
Sarà possibile effettuare bonifici, sfruttando una di queste modalità di pagamento, a prescindere del credito che disponiamo sul nostro conto PayPal. La cifra da trasferire verrà presa direttamente da lì. Questo serve da supporto, quando non si ha la disponibilità sul saldo del conto PayPal, e vi farà saltare il passaggio di trasferirgli liquidità per fare un bonifico.
Bonifico con carta PayPal
Ultimo modo per fare un bonifico, è quello di sfruttare la carta prepagata PayPal. Bisogna innanzitutto possederla e si può attivare tramite una qualunque ricevitoria Lottomatica, oppure online con spedizione direttamente a casa vostra. La carta registrata è nominativa ed avrà un codice iban, che ti permetterà di gestire i bonifici. Una volta avuta questa carta, dovrai eseguire alcuni passaggi per abilitarla.
Basterà collegarsi al sito www.cartalis.it, inserire le cifre riportate sulla carta prepagata, e due cifre del Puk che troverai nella documentazione rilasciata al momento dell’acquisto. Seguendo alcuni passaggi, otterrai un codice internet ed un pin, che potrai usare per entrare sulla homepage del sito.
A questo punto avrai visuale della tua carta, comprensivo del saldo disponibile e quindi sarai operativo per effettuare bonifici. Per effettuarlo, ti basterà cliccare sulla voce correlata, inserire l’importo ed il destinatario con la causale, cliccare invia ed il gioco è fatto. La somma anche in questo caso sarà trasferita in tempo reale al beneficiario.