Come Fare Trading Online

Un tempo il trading era un’attività “quasi” esclusiva, o comunque non facilmente e economicamente accessibile. Negli ultimi 20 anni, complice l’avvento di nuove tecnologie e dei servizi di intermediazione online, è divenuto superfluo fare affidamento sui servizi di un broker “fisico”, che avrebbe acquistato e venduto ordini per conto del proprio cliente.

Chiunque può infatti oggi eseguire gli ordini di acquisto e di vendita in maniera autonoma, intuitiva e rapida, mediante uno dei tanti servizi di trading online. Ma come funziona il trading online? E come avvicinarsi senza scottarsi a questo mondo?

Qualche nozione di base

In primo luogo, tenete conto che tutti i mercati finanziari operano su un sistema di domanda e offerta, tale per cui più forte è la prima e maggiori saranno le spinte al rialzo dei prezzi, e più forte è la seconda e maggiori saranno le spinte al ribasso dei prezzi. Il “segreto” di un trade di successo è dunque tutto qua: cercare di capire come si evolve il mercato e quali sono le “forse” in gioco, in riferimento all’asset che state valutando di acquistare o vendere (sia esso un’azione, una materia prima, una coppia valutaria, e così via).

Ma come poter analizzare il mercato e capire come si muoverà? In linea di massima, ci sono due principali scuole di pensiero: la prima è l’analisi fondamentale, che si basa sull’utilizzo dei report finanziari, dei dati macro economici e delle dichiarazioni pubbliche per cercare di interpretare l’evoluzione dei valori di mercato; la seconda è l’analisi tecnica, ovvero l’analisi dei grafici, con cui individuare pattern e modelli in grado di ispirare le corrette interpretazioni sull’evoluzione dei prezzi.

Tuttavia, è anche vero che molti trader utilizzano una combinazione delle due tecniche per assumere le proprie decisioni. Quel che è sufficiente per arrivare a una considerazione finale: prima di intraprendere attività di trading online è essenziale studiare l’oggetto dei propri investimenti, il funzionamento dei mercati finanziari e, soprattutto, la propria personale strategia di impiego finanziario.

Cosa serve per fare trading online

Introdotto quanto sopra, ricordiamo come per poter fare trading online oggi sia sufficiente scegliere un proprio broker di riferimento tra i migliori operatori attualmente in circolazione [eToro, IQ Option, Plus500) (82% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi), Markets.com sono solamente alcuni dei leader del comparto]. Cercate di individuare l’operatore sulla base delle vostre effettive necessità e, soprattutto, leggete recensioni e opinioni sulle alternative che avete a disposizione al fine di arrivare alla scelta più consapevole e ragionevole.

Superato quanto sopra, aprite un conto demo presso il broker che avete scelto: vi sarà utilissimo per poter toccare con mano quali sono le caratteristiche dell’operatore, e valutarne l’effettiva qualità, e soprattutto per poter testare in condizioni di sicurezza la sostenibilità della vostra strategia di trading!

5 rapidi consigli per chi inizia

Prima di salutarvi, concludiamo con un elenco di 5 rapidi ma efficaci consigli adatti a chi inizia a fare trading online:

Non investite più denaro di quello che non potete permettervi di perdere. Assumete decisioni intelligenti e ragionate su ciò che potete permettervi di investire e iniziate lentamente e con gradualità.

Diversificate i vostri investimenti. Cercate di costruire un portafoglio diversificato, rispettoso delle vostre propensioni al rischio, dei vostri obiettivi e delle vostre conoscenze. Il mercato vi offre azioni, obbligazioni, fondi, ETF, valute, criptovalute, materie prime e tanto altro: perché limitarsi a una sola asset class?

Non fate trading “per forza”. Il trading online dovrebbe essere affrontato come un vero e proprio lavoro part-time. E, come ogni lavoro, le vostre capacità ne risentiranno se non vengono praticate frequentemente. Cercate pertanto di non fare trading per forza di cose, e investire solo quando siete convinti delle vostre azioni.

Costruite una strategia. L’irrazionalità è il nemico numero 1 del trading online. Prima di effettuare un investimento, fate in modo che rientri all’interno della vostra più complessiva strategia finanziaria, e non sia una scelta sulla sola base dell’emotività del momento.

Non cedete alla paura. Il timore di perdere il denaro investito potrebbe accompagnarvi durante tutta la vostra esperienza da trader: non disperate per un’operazione chiusa in perdita, ma cercate sempre di inquadrare anche i risultati negativi all’interno di una solida strategia di investimento a lungo termine.

Disclaimer