In quanti hanno dovuto sostenere quel pagamento periodico rappresentato da MobilePay, che attiva un’ampia gamma di abbonamenti in maniera coatta e che comportano la riduzione del proprio credito sul cellulare?
Se anche tu hai dovuto fronteggiare questa situazione tutt’altro che piacevole e vuoi evitare che il tuo credito possa essere minato da servizi in abbonamento che nemmeno utilizzi, devi procedere col disattivare definitivamente questo servizio.
Ecco come procedere per evitare che il suddetto possa essere ancora attivo e rappresentare la classica spesa senza senso che influisce, in maniera negativa, sulle tue economie.
Cosa si intende per abbonamento con MobilePay
Oggi l’utilizzo dei dispositivi mobili per navigare online tende a essere assai frequente e sicuramente anche tu avrai effettuato questa operazione: rispondere a un commento sui profili social, scaricare un’applicazione su un determinato sito web o semplicemente leggere una notizia possono avere innescato questa sorta di trappola che tende a essere abbastanza diffusa online.
Gli abbonamenti automatici con MobilePay sono quelli che riguardano dei servizi, spesso a sfondo sessuale, che si attivano automaticamente una volta che si aprono determinati popup banner pubblicitari: anche uscendo e chiudendo la pagina può subentrare l’abbonamento, che preleva dai 5 a più euro a settimana riducendo il tuo credito in maniera rapida e pesante.
Per evitare che questa situazione si possa nuovamente palesare è bene che tu proceda col disattivare, in via definitiva, i suddetti abbonamenti, facendo in modo che il tuo credito rimanga immacolato e che venga sfruttato solo per il rinnovo della promozione che hai sottoscritto per navigare online e telefonare.
Il metodo rapido per disattivare i servizi di MobilePay
Il primo metodo per disattivare tutti i diversi servizi in abbonamento di MobilePay è molto semplice e consiste semplicemente nel telefonare ai diversi numeri che ti consentono di svolgere tale operazione. Quando ricevi il messaggio di abbonamento al servizio, noterai sicuramente come questo viene seguito dalla voce che recita che per disattivare il servizio devi telefonare al numero telefonico indicato.
Per effettuare tale operazione devi semplicemente sfruttare quel numero di telefono e seguire la procedura guidata che richiede poco tempo per essere effettuata: al termine della suddetta procedura ti viene inviato un messaggio nel quale viene confermata la cancellazione del servizio, seppur la somma di denaro che ti è stata prelevata non ti viene assolutamente rimborsata.
La disattivazione di MobilePay dal sito ufficiale
Qualora tu non sia sicuro di aver eliminato ogni singolo abbonamento che si è attivato improvvisamente sul tuo numero di telefono a tua insaputa, non devi fare altro che recarti direttamente sul portale ufficiale di MobilePay, nel quale puoi monitorare la tua situazione attuale, ovvero vedere quali sono i diversi abbonamenti che sono stati attivati contro la tua volontà.,
Una volta effettuata la procedura di registrazione occorre recarsi nella pagina Self Care, inserire il numero di telefono e la password usata durante la registrazione e attendere il caricamento dei contenuti in abbonamento attivati nel tuo telefono.
Dalla lista puoi valutare quale abbonamento deve essere cancellato e quale, invece, deve essere mantenuto in quanto potrebbe essere di tuo interesse.
In tutti i casi, per disattivare un abbonamento devi premere sull’apposito tasto e una volta che il messaggio di testo conferma tale operazione, tu non devi sostenere il pagamento di un servizio che sicuramente non utilizzi.
Contattare l’operatore telefonico per evitare abbonamenti con MobilePay
Infine, per avere la sicurezza che il tuo numero di telefono non sia soggetto a queste procedure, devi contattare il tuo operatore telefonico ed esprimere la tua volontà di bloccare i diversi servizi in abbonamento.
Il blocco ti permette di navigare online senza alcuna complicanza, dato che i popup di MobilePay non si palesano, evitandoti quindi di dover pagare col credito della tua scheda telefonica abbonamenti che non ti interessano affatto.