Come Collegare a PayPal una Carta Postepay: la Guida

Paypal e Postepay sono due strumenti all’avanguardia e molto utili per tutti i tipi di acquisti, soprattutto quelli online. L’uno non esclude l’altro, anzi sono perfettamente collegabili per poter funzionare insieme e garantire ancora più sicurezza e tranquillità all’acquirente: ecco come.

Collegare Postepay al conto virtuale Paypal

Se la tua necessità è collegare la carta ricaricabile Postepay di Poste Italiane al conto Paypal, sei evidentemente già titolare sia dell’uno che dell’altro e ne conosci perfettamente il funzionamento. Senza quindi perdere altro tempo, ecco i passaggi per completare un’operazione che è davvero semplice e intuitiva.

Prima di tutto è necessario collegarsi al sito Paypal nella sezione Portafoglio e scegliere l’opzione Collega una carta. Dopo aver selezionato il circuito al quale si appoggia la carta da collegare al conto, si dovranno inserire tutti i dati della Postepay in tuo possesso, ossia numero della carta, data di scadenza e il CVV, il codice di 3 cifre stampato sul retro.

La Postepay è, a questo punto, associata a Paypal, ma la procedura non è ancora ultimata. È infatti necessario verificare la tua identità, cliccando su Conferma la carta di credito si dà avvio all’ultima fase dell’operazione.
L’intero procedimento può essere svolto, a proprio piacimento, tramite pc oppure attraverso smartphone, seguendo la suddetta sequenza di operazioni che corrispondono per entrambi i metodi.

Confermare la propria identità

Per poter completare l’operazione e rendere attivo il collegamento tra la Postepay e Paypal, è necessario verificare la propria identità. Una volta che la carta ricaricabile di Poste Italiane sarà associata al conto verranno addebitati, su di essa, due piccoli importi che dopo pochi giorni risulteranno visibili nell’estratto conto. L’operazione è comunque gratuita, perché la piccola somma verrà restituita.

Tali importi sono accompagnati da due codici di 4 cifre che dovranno essere inseriti nell’apposito campo sul sito Paypal per completare l’intera operazione. Da questo momento l’eventuale saldo su Paypal potrà essere trasferito sulla Postepay, così come sarà possibile acquistare online tramite il conto, ma effettuando il pagamento con la carta ricaricabile.

Piccoli inconvenienti

L’operazione è piuttosto semplice e, nella maggior parte dei casi, avviene senza problemi. Alcune volte però si può incorrere in un blocco del procedimento, questo può dipendere da un credito della Postepay insufficiente a coprire l’addebito dei due piccoli importi per la verifica dell’identità.

Altro motivo che non permette di concludere il processo è che la Postepay risulti associata a un altro conto Paypal. È bene quindi, prima ancora di iniziare l’intera operazione, verificare questi piccoli dettagli per fare in modo che tutto scorra in maniera agevole e veloce.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.