Codici ABI e CAB della Banca, Cosa Sono, Dove Trovarli ed a Cosa Servono

I codici Abi e Cab della banca sono molto importanti in quanto questi ti consentono di ottenere delle informazioni importanti che riguardano il conto corrente.

Il codice IBAN, che comprende anche l’Abi e il Cab, venne istituito per offrire una maggiore sicurezza e soprattutto per fare in modo che sia possibile identificare, con precisione assoluta, l’istituto bancario e la sua filiale senza rischiare di creare degli errori che potrebbero rendere i vari controlli, svolti da parte delle autorità istituzionali che si occupano di portare al termine tale mansione, meno precisi del previsto.

I codici Abi e Cab nascono con questo semplice scopo, ovvero garantire una maggiore trasparenza e semplicità durante la fase di controllo. Per quanto riguarda il codice Abi, questo acronimo indica la banca con la quale è stato aperto il conto corrente: ogni istituto di credito, fin dal momento della sua fondazione, viene contraddistinto dal codice dell’Associazione Bancaria Italiana, che attribuisce cinque cifre identificati allo stesso gruppo bancario.

Il Cab, invece, è il codice di avviamento bancario e analogamente a quello posta, questo permette di capire dove è situata quella filiale: questo significa che quelle di Milano, nel loro IBAN, avranno un codice differente rispetto quello che caratterizza le diverse banche che invece si trovano a Napoli o Firenze. Ovviamente non è possibile risalire alla filiale precisa dove è stato aperto quel conto ma grazie a queste informazioni è comunque semplice risalire alla zona geografica dove si trova la banca nella quale un tuo fornitore o cliente, oppure un’altra figura alla quale devi effettuare un versamento bancario o dalla quale lo ricevi, ha aperto il suo conto corrente.

Come trovare i due codici

Per quanto riguarda la ricerca dei due codici, se sei in possesso dell’IBAN dell’altra persona dovrai semplicemente controllare lo stesso. Per scoprire il codice Abi devi semplicemente prendere in considerazione il sesto numero fino all’undicesimo: questo in quanto le prime due lettere indicano il paese dove si trova la banca, le successive due cifre sono quelle di controllo mentre il carattere alfabetico è Cin, ovvero il codice di controllo internazionale il cui scopo è quello di prevenire errori durante la fase di scrittura dello stesso codice IBAN.

Le cinque cifre successive sono invece quelle che identificano il codice Cab: pertanto, in questo caso, dovrai considerare i caratteri dal dodicesimo fino al sedicesimo se vuoi identificare il codice Cab. Gli altri numeri che seguono sono invece quelli identificativi del conto corrente e pertanto, in questo caso, non sono di tuo interesse e non ti offrono le informazioni per poter risalire alla localizzazione della banca dove è stato aperto il conto corrente.

Inoltre questi codici, generalmente, sono presenti anche nel contratto che hai stipulato nella fase di apertura del tuo conto e quindi, se intendi svolgere questa verifica sul tuo conto, dovrai cercare tali informazioni sul tuo contratto. In alternativa online sono presenti portali nei quai è riportata l’intera lista dei codici Abi e Cab che identificano banca e zona geografica dove questa si trova.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 5 Media: 1.6]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.