Codice Titolare Carta di Credito: Cos’è, dove si Trova ed a cosa Serve

Cos’è, dove si trova e qual è lo scopo primario del codice titolare della carta di credito? In questo articolo, cerchiamo di fare chiarezza su un argomento, i cui risvolti sono particolarmente significativi nel momento in cui effettui gli acquisti su internet per una questione di salvaguardia dei tuoi dati e di sicurezza in fase di transazione.

Bancomat e carta di credito rappresentano le carte di pagamento per antonomasia quando compri qualcosa su uno dei vari e-shop. Dato che le truffe in Rete sono piuttosto frequenti, evitare di finire in trappola è doveroso. Per questo motivo, avere una conoscenza, seppur basilare in materia di sicurezza, ti consente di evitare di andare incontro a grattacapi non indifferenti.

Codice della carta di credito

Nel momento in cui devi confermare il tuo acquisto online, sono sostanzialmente due i codici che ti vengono richiesti: il primo è il codice della carta di credito. Trattasi di un numero identificativo, collocato affianco alla relativa data di scadenza.

Il secondo è il codice di sicurezza. Lo trovi sul retro della carta di credito ed è costituito da tre numeri. Avendo questi due codici nella stragrande maggioranza dei casi puoi concludere la transazione online sena il benché minimo problema. Ma non sempre è così, dato che per questioni di sicurezza, vi sono tutta una serie di siti internet che ricercano necessariamente il codice titolare della carta di credito.

Codice titolare della carta di credito: a conoscerlo sei solo tu

Il codice titolare della carta di credito non deve essere confuso con i due già citati. Sono tutti importanti per l’identificazione del titolare per acquistare online, tuttavia quello protagonista di questo articolo è sostanzialmente di un codice personale che non devi comunicare a nessuno. Basti pensare che l’istituto bancario non te lo richiedi per nessun motivo, nel momento in cui per forze di cose finisci per richiederne l’assistenza. Nella circostanza, infatti, in cui tu inserisca in maniera errata per tre volte consecutive il suddetto codice, l’inevitabile conseguenza sarà il blocco della carta. Per bypassare il problema, dovrai recarti allo sportello della filiale bancaria più vicina, perché per rilasciartelo di nuovo, l’addetto di turno dovrà richiederti informazioni personali.

Dove trovare il codice titolare della carta di credito? Questo PIN personale ti viene spedito a casa all’interno di una busta sigillata. Quindi, puoi visualizzarlo sul documento cartaceo in questione. A cosa serve il codice titolare della carta di credito? Come già anticipato, per rafforzare il livello di sicurezza nelle transazioni sul web in modo da non esporre i dati della tua carta di credito ad eventuali rischi. Così facendo, gli e-shop non fanno altro che innalzare gli standard di sicurezza.

La conservazione della documentazione originale è essenziale: onde evitare problemi, è sempre meglio archiviare in un posto sicuro la documentazione originale, magari in questo caso facendo anche una copia della lettera allegata alla tua carta di credito. Infine, sottolinea con un evidenziatore tutti i dati rilevanti, dato che prima o poi ti tornano utili.

Migliori carte di Credito

Sei alla ricerca di una nuova carta ricaricabile con IBAN? Ecco le migliori:

CartaCostiCaratteristicheRichiesta
carta hype
www.hype.it

- 10 € Gratis di Benvenuto all'Attivazione
- Canone: 0€
- Emissione: 0€
- Ricarica: 0€
- Prelievi Italia: 0€
- Prelievi Estero: 0€

- Carta con IBAN senza Conto Corrente
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Richiesta online in 5 minuti
- Ricaricabile in contanti, con bonifico e con altra carta di pagamento
- App per vedere movimenti e scambiare denaro

Recensione Carta Hype
carta viabuy
www.viabuy.com

- Canone: 19,90€
- Emissione: 69,90€ una tantum

- Spedizione entro 24 ore
- Carta prepagata con IBAN
- Ricarica gratuita con IBAN
- Pagamenti in Euro gratuiti

Recensione Carta Viabuy
carta blu american express
www.americanexpress.com

- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 35 € / anno a partire dal secondo anno

- Cashback: Riaccredito del 4% sui primi 2000 € spesi
- Cashback: Riaccredito del 1% su tutti gli acquisti successivi
- Flessibilità di pagamento: puoi pagare a Saldo o a Rate a seconde della tua preferenza

Recensione Carta Blu Amex
carta verde american express
www.americanexpress.com

- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 6,50 € / mese a partire dal secondo anno

- Iscrizione automatica e gratuita al Club Membership Rewards®, per accumulare punti da trasformare in premi, voucher e viaggi.
- Programma Fedeltà American Express che ti permette di accumulare punti
-Protezione antifrode
- Protezione in Viaggio e Assicurazione

Recensione Carta Verde Amex
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.