Il codice Bic Swift è un codice numerico che viene utilizzato in ambito bancario per determinare alcune importanti informazioni quando si riceve o si inoltra un bonifico. In base a tale codice dunque vengono svelati i dati riferibili all’istituto bancario, al prefisso del Paese, al codice della località e al codice della filiale. Il codice Bic Swift viene affiancato all’Iban e ha come funzione quella di indirizzare il flusso di denaro verso il giusto canale, nella massima trasparenza e senza errori. Con l’introduzione di tale modalità di invio del denaro, che avviene appunto attraverso versamenti che vedono la precisa indicazione dell’Iban, i movimenti economici hanno acquistato una precisa tracciabilità onde evitare truffe e malversazioni, purtroppo molto frequenti nel passato. Oggi, ciascun correntista è dotato di un codice personale identifica univocamente numero di conto e, insieme al codice Bic Swift, che deve essere utilizzato per i pagamenti internazionali.
Nello specifico il codice BIC identifica univocamente la Banca, così come lo Swift che a tutti gli effetti sono la stessa cosa. Tale codice indica la banca di riferimento univocamente a livello mondiale verso la quale ad esempio si effettua un bonifico. Per quanto riguarda l’area Euro (SEPA) non serve in quanto l’IBAN è sufficiente, lo Swift/BIC è indispensabile invece per i pagamenti internazionali. Il codice ha una lunghezza di 8 o 11 caratteri.
I numeri garantiscono il cliente
Il codice Bic Swift viene introdotto con un unico scopo, quello di tutelare il cliente nel momento in cui opera attraverso il proprio conto ed esegue o riceve dei bonifici. In passato, in mancanza di tali cautele, era possibile effettuare delle movimentazioni di denaro, anche di rilevante valore, indicando semplicemente il numero di conto, l’istituto bancario e il nominativo del destinatario. Accadeva spesso che, i soldi venissero trasferiti senza che vi fosse una reale corrispondenza di identità in quanto la banca incamerava i soldi e non si disponeva di un riscontro oggettivo che attestasse la corretta esecuzione. Oggi invece tutto è diverso in quanto, se viene effettuato un bonifico e non vengono indicate le corrette coordinate bancarie, per ragioni di sicurezza, il denaro non viene trasferito alla banca in attesa di individuare l’esatta identità del correntista ma, al contrario, il movimento viene congelato e ritorna indietro. Ciò è valevole per i trasferimenti in entrata e uscita a livello planetario per un accordo interbancario.
Come effettuare un bonifico
Il bonifico bancario rappresenta certamente uno degli adempimenti più effettuati sia negli istituti, direttamente allo sportello, che attraverso il sistema di home banking, da casa con il computer, e consiste nel trasferire una determinata somma di denaro a titolo di regalia, pagamento di compenso, versamento ecc. Per effettuare tale movimentazione bancaria occorre inserire nell’apposito modulo il codice Iban ed il codice Bic Swift se stai effettuando un bonifico all’estero, e dagli altri riferimenti numerici che riguardano specificatamente il destinatario.
Occorre inoltre indicare l’importo e la causale, ossia il motivo per il quale il versamento viene effettuato, ad esempio pagamento di compenso per la prestazione lavorativa di falegnameria o regalia per il compleanno. La causale, mentre anni fa pur essendo richiesta non vi era obbligo della compilazione, attualmente occorre necessariamente compilarla evidenziando le motivazioni che hanno comportato questo esborso di denaro. Tutte queste informazioni vengono poi conservate dalla banca o memorizzate dal computer e, per eventuali confronti o controlli, possono essere visionate dall’Agenzia delle Entrate o dalla Guardia di Finanza.
La trasparenza nelle movimentazioni bancarie
L’introduzione del codice Bic Swift e degli altri codici per effettuare i bonifici risponde all’esigenza di ottenere maggiore trasparenza nelle movimentazioni bancarie e chi ha ne dimestichezza può verificarne in tempo reale la provenienza geografica e di istituto. Si tratta pertanto di un cambiamento molto importante che ha modificato radicalmente anche la modalità con la quale i clienti si approcciano alla propria banca di riferimento in quanto possono, attraverso questi nuovi strumenti, controllarne l’operato ed essere coinvolti in prima persona in quello che accade. A livello mondiale la normativa volta alla chiarezza dei rapporti tra istituti bancari e clienti ha rappresentato una vera e propria rivoluzione in quanto in precedenza si tendeva a tenere i cittadini lontani dalle cosiddette stanze del potere mentre attualmente rappresentano un anello fondamentale nella catena economica, probabilmente il più rilevante ecco perchè anche i servizi di home banking o le applicazioni degli smartphone hanno ottenuto un successo così esteso e diffuso.
Vuoi aprire un nuovo conto corrente online per risparmiare rispetto a quello che hai attualmente ed approfittare delle offerte e promozioni erogate dalle migliori banche online? Scopri i migliori conti correnti online:
Banca | Costi Annuali | Caratteristiche | Richiesta |
---|---|---|---|
![]() www.illimitybank.com | 0,00 € | - Carta di Debito e Credito Grats - Prelievi Gratuiti - Bonifici Istantanei - Conto Deposito fino al 3,25% di Interesse | ![]() Recensione Conto Corrente Illimity |
![]() www.bancamediolanum.it | 0,00 € | - Buono Amazon da 150 € in Omaggio - Estrazione Buoni Carburante da 500 € - Bancomat Gratis - Prelievi ATM Gratis - Apertura e Chiusura conto Gratuite | ![]() |
![]() www.hype.it | 0,00 € | - Conto 100% online, si apre in 15 minuti - Interesse lordo fino all'1% - Canone zero su carta di debito e carta di credito | ![]() Recensione Carta Hype |