Circuito VISA e Carte di Credito Visa: come Funzionano, dove Richiederle, Vantaggi e Garanzie

Sicuramente avrai già visto o almeno sentito parlare di una carta di credito. Questa particolare tessera di plastica fornita di banda magnetica e microchip è comunemente utilizzata per i pagamenti elettronici, quindi senza la necessità di utilizzo del contante reale.

Si differenzia rispetto alle normali carte di debito (bancomat) perché sul fronte della carta i dati, come numero della carta, nome dell’intestatario e data di scadenza sono in rilievo. Sul retro come nelle altre carte è presente il codice CVV o CVC, codice di controllo di tre cifre da utilizzarsi come verifica per le operazioni eseguite online.
Solitamente la carta di credito viene rilasciata, previa valutazione di merito, dalla banca presso la quale si detiene il rapporto di conto corrente. Le operazioni invece sono gestiti dai circuiti di pagamento; i più comuni sono Visa, Mastercard ed American Express.

A differenza delle carte bancomat, dove l’operazione, eseguita tramite l’apparecchio POS dell’esercente, viene addebitata nei giorni successivi, nelle carte di credito tutte le spese vengono sommate per materializzarsi in un unico addebito il mese successivo (solitamente entro il giorno 15). Le carte di credito inoltre hanno un plafond prefissato contrattualmente con la banca che indica il limite di spesa mensile a cui puoi arrivare; una carta tradizionale di norma ha una disponibilità di circa 1.500 euro.

Molto importante tenere conto di questo limite per evitare spiacevoli sorprese; ad esempio in vacanza dove è facile raggiungere il plafond prenotando un albergo o noleggiando una macchina e rischiando quindi che non rimanga più disponibilità per altre spese. Comunque in caso di necessità particolari si può richiedere alla propria banca che questo massimale venga alzato, anche solo temporaneamente.

Particolarità del circuito Visa

Il circuito Visa mette a disposizione la rete globale e i servizi che permettono lo svolgersi dei pagamenti elettronici, tra aziende e consumatori, attraverso l’utilizzo delle carte di credito. Il circuito Visa è una delle reti più estese a livello mondiale. Oltre all’offerta di carte di credito Visa assicura anche servizi di informazione ed assistenza ai propri clienti; come ad esempio numeri telefonici gratuiti da contattare per assistenza, o per bloccare una carta smarrita, rubata o anche per farla sbloccare in caso di blocco accidentale. Tramite questo link potrai approfondire il mondo VISA: https://www.visaitalia.com/

Come e dove richiedere una carta di credito

Richiedere una carta di credito è molto semplice, la via più diretta è quella di recarti presso la banca dove hai già il conto corrente e richiedere che te ne venga rilasciata una. Come già detto la carta di credito lavora tramite un plafond mensile che va ad esaurimento per poi azzerarsi il mese successivo. Solitamente le spese sono addebitate con un unico importo complessivo nei 15 giorni successivi alla chiusura dell’estratto conto. Proprio per questo motivo la carta di credito è adatta a chi non ha problemi di liquidità o può fare affidamento su un reddito fisso mensile tale da evitare eventuali scoperti di conto.

La banca d’altro canto non rilascerà la carta a chiunque la richieda, ma farà una vera e propria valutazione di merito creditizio per garantirsi da eventuali sconfini da gestire o evitare potenziali clienti non corretti.

Vantaggi, garanzie e svantaggi delle carte di credito

Il grande vantaggio delle carte di credito è sicuramente la comodità di effettuare acquisiti o pagamenti senza utilizzare il contante reale, molto più rischioso. Altro vantaggio è quello di poter posticipare tutte le spese al mese successivo quando magari la disponibilità del conto corrente è più alta o per darti tempo di ristabilirla.

Tutte le carte offrono la garanzia di tutela del consumatore in caso che vengano addebitate operazioni fraudolente in seguito a clonazione, furto o smarrimento della carta. Se si dovesse verificare questa eventualità, bisogna chiedere immediatamente il blocco della carta e denunciare le operazioni non riconosciute.

Esiste la possibilità di richiedere carte a rimborso rateale, questa modalità però solitamente ha anche un tasso d’interesse molto alto; sicuramente è molto comodo pagare poco alla volta, ma c’è da stare attenti se le rate si protraggono per troppo tempo sommando interessi su interessi, rendendole poco convenienti convenienti.
Spesso è previsto un canone annuale per il possesso della carta, a volte è una spesa anche abbastanza alta a seconda della carta e del plafond concesso. Un altro vantaggio è quello di poterle utilizzare senza nessun tipo di problema anche all’estero, specialmente nel caso del circuito internazionale Visa, essendo uno dei più diffusi a livello mondiale.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.