Cessione del Quinto Unicredit: Prestiti Unicredit con Formula Cessione del Quinto dello Stipendio

Tra le forme di prestito più diffuse per i pensionati INPS e lavoratori dipendenti, la Cessione del Quinto è di sicuro la principale. Tanti i motivi? Innanzitutto, è semplice da richiedere, visto che i requisiti si attestano sull’età, in genere fino a 70 anni (ma per alcuni istituti di credito anche fino a 85), una pensione superiore a quella minima di 501,89 euro. Dopodiché, devi solo fissare un appuntamento con la banca scelta, mostrare all’addetto allo sportello un documento di identità, il codice fiscale e il cedolino della pensione INPS o busta paga.

A seguito di accettazione, ti verrà erogato un prestito di importo massimo che in genere è di 69.000 euro per i pensionati, leggermente maggiore per i dipendenti pubblici e di massimo 47.000 € per i dipendenti di aziende private. Sta a te scegliere il piano di ammortamento che ha una durata minima di 2 anni e massima di 10. Chiaramente, più l’arco di tempo è maggiore, più alti saranno TAG e TAEN.

Cessione del Quinto: la forma di prestito più sicura

La Cessione del Quinto è di certo la forma di prestito più sicura, visto che in cambio della restituzione di rate di importo pari a 1/5 della pensione o dello stipendio, calcolata sempre al netto delle entrate, l’istituto di credito o la banca scelta ti erogheranno il prestito che ti permetterà di coronare un progetto, come la ristrutturazione del tuo appartamento, l’acquisto di una casa in multiproprietà per trascorrere le vacanze, la spesa per un’auto, per una moto o per un camper, un viaggio, il matrimonio di tua nipote o spese impreviste, come quelle legali o mediche. La trattenuta è automatica. Fa tutto l’INPS che gira il versamento al creditore. Così, eviterai le seccature che scaturiscono dall’evenienza di aver dimenticato il pagamento di una rata.

L’offerta di Unicredit

Il settore dei prestiti in Italia è fortemente competitivo. Tante le proposte. Scegliendo quella di Unicredit circa la Cessione del Quinto pensionati, vai sul velluto. D’altronde, parliamo del secondo gruppo bancario nel Belpaese, dopo Intesa San Paolo, con una quota di mercato corrispondente al 15%. Semplicità e flessibilità sono i sostantivi che meglio descrivono l’offerta commerciale di Unicredit: la Cessione del Quinto Pensionati con Unicredit è semplice, visto che non ti servono né garanti, né la firma del coniuge e nemmeno garanzie di tipo patrimoniale o immobiliare. La Cessione del Quinto Pensionati Unicredit è flessibile, perché nell’ottica della concessione del prestito, non devi presentare giustificativi di spesa.

D’altronde, va detto che lo slogan del gruppo bancario con sede a Milano è davvero chiaro: “Come trovare un prestito, mettendoci un quinto”. Se sei un pensionato in convenzione INPS, l’importo massimo che Unicredit può metterti a disposizione ammonta a 69.000 euro.

Vantaggi Cessione del Quinto Pensionati Unicredit

I punti di forza di questa proposta commerciale sono sostanzialmente tre e precisamente:

  • E’ l’INPS, in quanto ente che ti paga la pensione, che si occupa di rimborsarti il prestito
  • In cambio di un quinto della tua pensione, sempre al netto delle entrate, ti viene proposto un piano di ammortamento di durata minima pari a 24 mesi e di durata massima pari a 120 mesi. La rata da pagare sarà sempre fissa e costante nel corso dei mesi.
  • Tutte le coperture assicurative, stabilite dalla normativa attualmente in vigore, sono a carico di Unicredit.

Cosa vuoi di più? Collegati al sito internet di Unicredit e fissa un appuntamento in sede. Un consulente dedicato ti fornirà il preventivo entro 4 ore nei giorni lavorativi. Tempi brevissimi, quindi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.