Cassetto Fiscale Agenzia delle Entrate: Delega e Richiesta di Accesso

Il cassetto fiscale è un servizio telematico che consente di tenere sotto controllo la propria posizione nei confronti del fisco italiano. Vediamo come questo funziona in modo da avere una panoramica utile che permette di usufruire, in modo corretto, dello stesso servizio. Questo servizio ti permette di accedere a tutte le informazioni che ti riguardano come contribuente. In particolar modo potrai scoprire i dati relativi al versamento delle tasse mediante modelli F23 ed F24, nonché i dati relativi ai rimborsi che spettano di diritto al contribuente stesso ed altre informazioni utili che consentono di poter avere la propria situazione perennemente sotto controllo.

Il servizio, completamente gratuito, permette di effettuare un accesso molto semplice al proprio profilo contribuente: ovviamente dovrai effettuare una semplice operazione che richiede poco tempo e che ti consente di creare il tuo profilo sul sito dell’INPS ed Agenzia delle Entrate.

Come effettuare l’accesso

Per effettuare l’accesso occorre che tu completi la registrazione sul portale, la quale richiede la richiesta del codice pn d’accesso al portale stesso. Sarà necessario recarsi sulla voce Registrazione e inserire tutti i dati anagrafici richiesti, compresi quelli che riguardano il numero di telefono e l’indirizzo di casa. Questo per una semplice motivazione: la prima parte del codice di primo accesso verrà inviato direttamente al numero di telefono associato a quel profilo.

La seconda parte, invece, verrà inviata mediante lettera scritta, la quale verrà recapitata a casa tua. Per effettuare la registrazione completa sarà necessario inserire il pin per intero unendo le due parti sul sito. Successivamente dovrai creare un nome utente e una nuova password che verrà associata al tuo codice fiscale: in questo modo avrai creato il tuo personale profilo il quale potrà essere controllato da parte tua ogni qualvolta che tu lo desideri, senza alcun errore e perdita di tempo. In questo modo potrai accedere al cassetto fiscale del sito: recandoti sull’apposita schermata potrai accedere a tutti i dati che compongono la tua scheda contribuente, senza che altre persone possano svolgere la medesima operazione sul tuo profilo.

Cassetto Fiscale

Cassetto Fiscale

La delega per il cassetto fiscale

Qualora tu voglia offrire la possibilità a figure esterne professionali, come commercialisti e altri che si occupano di mettere in regola la tua situazione di contribuente, dovrai creare delle deleghe, per un totale di due. Queste possono essere richieste direttamente online, nell’apposita funzione, oppure potrai consegnare la delega direttamente all’interessato, che poi si occuperà di attivare il suo profilo sfruttando i suoi dati di delegato.

Infine potrai consegnare la delega direttamente all’ufficio INPS o Agenzia delle Entrate della tua città. In questo caso non devi fare altro se non consegnare la documentazione richiesta, ovvero la tua carta d’identità e codice fiscale nonché quella dei delegati, che dovrà essere fotocopiata. I codici di attivazione per i delegati verranno inviate direttamente a casa loro e potranno accedere al tuo profilo contribuente ed effettuare i pagamenti necessari che ancora non hai portato al termine.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.