Cashback: Cos’è e come Funziona, quali sono i Servizi ed Aziende note che lo Offrono

Il cashback è un particolare modello di sconto sempre più popolare ed in espansione, che funziona attraverso il rimborso di una parte degli acquisti effettuati. In poche parole, come viene spiegato nei vari spot presenti sul web, si guadagna spendendo per fare acquisti. Letteralmente significa contanti indietro o restituzione dei contanti; già solo il nome rende questa pratica molto allettante ed interessante. Nel corso dell’articolo andremo a spiegarti ogni dettaglio di questa particolare formula e vedremo i siti più utilizzati per permetterti di iniziare fin da subito.

In Italia il cashback si è diffuso negli ultimi anni e i margini di espansione sono ancora molto elevati, ma è una pratica commerciale già ampiamente diffusa nei paesi anglosassoni. Alla guida della crescita sono prevalentemente i portali specializzati, se ne contano circa 235, concentrati soprattutto negli USA e nel Regno Unito. Il vero e proprio boom di questo fenomeno c’è stato con l’avvento dell’e-commerce e dei pagamenti digitali, in quanto negli Stati Uniti era già in voga una formula simile con l’utilizzo delle carte di credito.

Sostanzialmente il sito di cashback fissa una percentuale di restituzione, più o meno elevata ed in accordo con il negozio convenzionato, per ogni euro speso sull’acquisto di un determinato prodotto; al compratore viene accreditata la somma derivante dal calcolo di questa percentuale. È semplicemente, e allo stesso tempo molto di più, uno sconto che si realizza con il rimborso di una parte del denaro speso. Il gioco psicologico di questo meccanismo risiede nel fatto che non si ha solamente la soddisfazione di aver risparmiato, ma di aver proprio guadagnato facendo shopping; una sensazione impagabile.

Ovviamente il sito di cashback ha un ritorno economico su tutti gli acquisti effettuati dai propri utenti in termini percentuali dell’importo della transazione in uno dei negozi online convenzionati. L’utente ha solo l’imbarazzo della scelta su cosa comprare, i siti più diffusi permettono svariati acquisti; dai viaggi, all’abbigliamento ai prodotti elettronici e tanto altro. Si può, sempre tramite il sito di cashback, usufruire di eventuali promozioni od offerte su alcuni prodotti che il venditore mette a disposizione, permettendo di generare ulteriore risparmio su risparmio.

Al cliente verrà assegnato un vero e proprio salvadanaio virtuale dove accumulare i rimborsi su ogni acquisto effettuato e al raggiungimento di determinate soglie previste contrattualmente, spesso fissate a 40 euro, può richiedere il pagamento delle somme accumulate ricevendo un assegno, un bonifico, buoni regalo o tramite conto PayPal.

Dove e come si fa cashback: servizi ed aziende che lo offrono

Se il discorso del cashback ti sta interessando e hai intenzione di partecipare devi sapere che esistono apposite piattaforme online predisposte a questo scopo. È obbligatoria la registrazione, generalmente gratuita, dopodiché puoi iniziare a spendere sui tuoi siti preferiti, purché convenzionati con il sito di cashback e, punto fondamentale, passando sempre tramite il sito internet. Ovvero se si esegue l’operazione direttamente dal negozio virtuale l’operazione non verrà conteggiata, ma bisogna ricercarlo ed effettuare l’acquisto nell’apposita sezione del sito di cashback.

Solitamente è previsto anche un programma di fidelizzazione con cui il cliente viene premiato consentendogli guadagni maggiori all’aumentare degli acquisti effettuati, innescando così una catena di eventi molto vantaggiosa per chi compra. La piattaforma di cashback più utilizzata in Italia è bestshopping.com, presente ed attiva con questo servizio dal 2006, ma ce ne sono anche tante altre, allo stesso tempo valide, che stanno facendo il loro ingresso in questo mercato.

Cashback
Cashback

Parliamo di Bestshopping

Bestshopping ti permette di mantenere le tue abitudini recuperando parte della spesa; tra le convenzioni troverai alcuni tra i siti più conosciuti ed usati come ad esempio ebay che offre un rimborso del 2%, Expedia con il 7,50% o Booking con il 3% nel caso stessi pensando ad un viaggio, IBS per i tuoi libri con il 6,50% e Groupon con un rimborso fino al 9,45%. Questi sono solo alcuni tra i negozi virtuali presenti su Bestshopping. Una volta che il cliente, a forza di spendere e spandere, raggiunge la quota di 40 euro di rimborsi può richiedere l’accredito diretto sul conto Paypal oppure l’emissione di un buono Amazon spendibile senza limiti.

Altre piattaforme di cashback

Come dicevamo poco fa sono svariate le piattaforme che si stanno espandendo offrendo questo servizio. Tra le altre puoi usufruire di Cashbackdeals.it che utilizza il metodo dei CashCoin per premiare i clienti e si può richiedere l’accredito raggiunti i 25 coin. Cashback World è il portale di Lyoness, conosciuto a livello internazionale, il cui funzionamento non varia molto da quelli già citati. Anche Amazon e Satispay hanno in passato lanciato iniziative di cashback sfruttando i pagamenti effettuati con la carta di credito brandizzata nel caso di Amazon o utilizzando l’apposita applicazione per smartphone nel secondo caso.

Scarica Satispay per iPhoneScarica Satispay per Android

Ora non ti resta che guadagnare spendendo

Se sei incuriosito da questo nuovo mondo in rapida espansione non ti resta che provare uno dei siti internet sopracitati, oppure cercarne di nuovi. Come dicevamo il mercato del cashback è ancora molto fertile in Italia non essendoci lo sviluppo tecnologico e questo tipo di mentalità presente, invece, in America e in altri paesi maggiormente digitalizzati.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.