Carte Prepagate con IBAN: le Migliori Carte di Credito Prepagate di Oggi

Le carte prepagate sono sempre più richieste dai consumatori creditizi: trattandosi di un tipo di carta di pagamento il cui credito viene detratto direttamente dai fondi correnti ricaricati dal detentore della prepagata, le Prepagate sono uno strumento di pagamento sicuro, affidabile e trasparente.

Vuoi fare shopping online o pagare una bolletta utenza domestica in modo veloce, economico e sicuro? Scegli le migliori carte prepagate che ti permettono di spendere il denaro ricaricato senza essere collegato ad un conto corrente. In questo modo puoi ricaricare quando vuoi e quanto vuoi senza vincoli e spese derivanti dalla gestione di un conto corrente bancario. Vediamo in questa guida quali sono le migliori carte prepagate: caratteristiche vantaggi e costi. 

CartaCostiCaratteristicheRichiesta
carta hype
www.hype.it

- 10 € Gratis di Benvenuto all'Attivazione
- Canone: 0€
- Emissione: 0€
- Ricarica: 0€
- Prelievi Italia: 0€
- Prelievi Estero: 0€

- Carta con IBAN senza Conto Corrente
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Richiesta online in 5 minuti
- Ricaricabile in contanti, con bonifico e con altra carta di pagamento
- App per vedere movimenti e scambiare denaro

Recensione Carta Hype
carta viabuy
www.viabuy.com

- Canone: 19,90€
- Emissione: 69,90€ una tantum

- Spedizione entro 24 ore
- Carta prepagata con IBAN
- Ricarica gratuita con IBAN
- Pagamenti in Euro gratuiti

Recensione Carta Viabuy
carta blu american express
www.americanexpress.com

- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 35 € / anno a partire dal secondo anno

- Cashback: Riaccredito del 4% sui primi 2000 € spesi
- Cashback: Riaccredito del 1% su tutti gli acquisti successivi
- Flessibilità di pagamento: puoi pagare a Saldo o a Rate a seconde della tua preferenza

Recensione Carta Blu Amex
carta verde american express
www.americanexpress.com

- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 6,50 € / mese a partire dal secondo anno

- Iscrizione automatica e gratuita al Club Membership Rewards®, per accumulare punti da trasformare in premi, voucher e viaggi.
- Programma Fedeltà American Express che ti permette di accumulare punti
-Protezione antifrode
- Protezione in Viaggio e Assicurazione

Recensione Carta Verde Amex

Carte prepagate: quali sono le migliori?

Il mercato delle Carte prepagate, negli ultimi anni, è sempre più florido e promettente per gli acquirenti e consumatori che prediligono uno strumento di pagamento che dà accesso soltanto a una limitata quantità di credito ricaricato. Il plafond disponibile è possibile tenerlo sotto controllo e spenderlo quando si vuole concludere un ordine online o presso gli esercenti commerciali convenzionati. L’offerta commerciale di Carte prepagate è sempre più fiorente e, dinanzi alla diversità delle caratteristiche e delle condizioni economiche e contrattuali applicate dagli IMEL, Posta e Banche, è bene prendere in considerazione solo le Carte Prepagate che risultano essere migliori ed indicate a soddisfare le proprie esigenze.

Carta prepagata Hype

Un’altra interessante carta Prepagata da considerare è Carta Hype offerta da Banca Sella. I suoi punti di forza sono ascrivibili ai seguenti: semplicità, costi esigui e smart. Adatta anche ai ragazzini di 12 anni, ogni consumatore ha la possibilità di optare per due versioni disponibili: la HYPE Start e la HYPE Plus, la Card esclusiva paragonabile alle carte oro/nere. Per ricaricare la Carta HYPE è possibile utilizzare il bonifico bancario oppure versare i contanti presso una filiale di Banca Sella. In entrambi i casi non vengono applicate commissioni!

Caratteristiche Carta Hype Start

  • Circuito: MasterCard
  • Canone annuale: gratuito
  • 100% online
  • Limite di spesa: 5000 € / giorno
  • Limite di prelievo: 250 € / giorno
  • Ricarica massima giornaliera: 1.000 € al giorno

Dotata di codice IBAN, uno dei principali vantaggi e punti di forza di Carta Hype è la possibilità di essere adatta anche ai minorenni, di fascia d’età superiore ai 12 anni.

Grazie a questa carta è possibile inviare e ricevere bonifici bancari come se fosse un conto corrente, ma senza doversi far carico di tutti gli oneri. È uno strumento di pagamento gestibile da app e, grazie al circuito MasterCard, protegge tutti i detentori di Hype da frodi, problemi di furto di dati e dagli acquisti online (e offline) non autorizzati. L’importo massimo di ricarica giornaliera consentita è di 1.000 euro, il limite singolo prelievo da ATM è di 250 euro, plafond massimo 2.500 euro. Canone annuale: 0 (per sempre), non ci sono oneri e costi “occulti”. Hype Standard è un prodotto sicuro e trasparente.

Caratteristiche Carta Hype Plus

  • Circuito: MasterCard
  • Canone annuale: 12 € / anno
  • Costo fisso di 1 € al mese
  • 100% online
  • Limite di spesa: 5000 € / giorno
  • Limite di prelievo: 1000 € / giorno
  • Ricarica massima giornaliera: 10.000 € / giorno.
  • Plafond e limiti giornalieri molto alti
  • “Black” Card
  • Commissioni bassissime.

Nonostante gli innumerevoli vantaggi e punti forza ascrivibili, Carta Hype Plus non è adatta alle imprese ed alle persone giuridiche.

Carta N26

N26 E’ una banca per smartphone, nata in Germania nel 2015, operante in 17 paesi facenti parte dell’eurozona e adesso è operativa anche in Italia. La Carta N26 non è una semplice prepagata, ma è una carta conto collegata a un conto corrente e ha le sue stesse caratteristiche. Questo significa che si possono addebitare rate dei finanziamenti o acquisti, fare bonifici, operazioni possibili perchè puoi unirla al tuo conto corrente riducendo, in questo modo le spese di gestione. Se possiedi un iPhone è ancora più comodo, i tuoi pagamenti li puoi effettuare attraverso Apple Pay, avvicini semplicemente il tuo cellulare al POS dell’esercente, non hai bisogno di avere con te la carta fisica.

Come si richiede la N26

All’apertura del conto la richiesta della carta avviene automaticamente, devi, semplicemente indicare l’indirizzo della tua posta elettronica e in quale nazione risiedi, dopo di che ci sarà una video chiamata durante la quale ti verrà chiesta una tua fotografia e quella della carta di identità. Al termine della procedura dovrai scegliere il tipo di conto più consono alle tue esigenze e il tipo di carta, che ti verrà recapitata entro pochi giorni.

www.n26.com

Saldo e Ricarica

La procedura per ricaricare la tua carta dipende in quale nazione vivi. Prima di ricaricarla bisogna attivarla attraverso il menu del tuo smatphone oppure nell’area riservata del sito internet della banca N26. In Italia, l’unico modo per ricaricarla è quello di fare un bonifico, dopo aver fatto il versamento basta cliccare sulla voce ricarica dallo smartphone.

La verifica del saldo è molto semplice, basta accedere all’applicazione sullo smartphone, per questa operazione occorrono pochi secondi, mentre per i bonifici da effettuare o da ricevere sono necessari più giorni. Tutti i pagamenti e i prelievi possono essere seguiti da un sms, in questo modo sei in grado di controllare tutti i movimenti della tua carta e se si sono verificate manovre non autorizzate.

Costi della N26

Il conto corrente proposto dalla N26 è gratuito, ma a seconda del tipo di carta dovrai affrontare diversi costi. Le carte sono proposte sono tre: Standard, Nera e Metal. La carta base o business ha un costo pari alla zero, la carta Black ha un canone mensile di 7,90 euro e c’è un vincolo di almeno un anno. Mentre il canone della Metal è di 16,90 euro al mese, anche in questo caso si è vincolati per almeno un anno e il rinnovo è automatico. In caso contrario dovrai presentare la disdetta un mese prima della scadenza. Sono previste altre spese, ma vengono applicate in casi particolari solo se si verificano. Se ti rubano la card o la smarrisci? Non esiste il consueto numero verde, quindi bisogna procedere via online. Se la card viene clonata, rubata o smarrita bisogna bloccarla. Puoi modificare il codice PIN, compilare una dichiarazione e chiedere quella nuova.

Carta Prepagata Widiba

La carta prepagata Widiba, chiamata carta prepagata Maxi, è uno strumento ideato per tutti coloro che desiderano avere un mezzo di pagamento pratico e facile da usare, ma allo stesso tempo sicuro che permetta di controllare costantemente l’importo fruibile sulla carta. La carta prepagata Widiba Maxi è una carta di debito “prepagata” ricaricabile e nominativa, che può venire richiesta dai titolari di un conto corrente Widiba; opera sul circuito internazionale Visa, fattore che ne permette l’utilizzo non solo in Italia ma anche all’estero oltre che per gli acquisti su internet previa registrazione al servizio 3D Secure.

Inoltre la carta prepagata Widiba consente di effettuare il pagamento di: prodotti e/o servizi presso gli esercizi convenzionati al circuito PagoBancomat; servizi disponibili su ATM (ricariche telefoniche, pagamento bollette utenze e così via) sempre attraverso il circuito PagoBancomat. Con la carta si può poi anche prelevare denaro contante da qualsiasi ATM abilitato al servizio Bancomat in Italia e VISA in Italia e al di fuori dei confini nazionali. La carta prepagata Widiba è dotata della funzione Alert, che le garantisce ulteriore sicurezza; in base alle impostazioni predisposte dal titolare, ogni qualvolta si usa la carta, si riceve infatti un avviso tramite sms, posta elettronica o app.

Tutti i servizi offerti dalla carta prepagata Widiba

La carta prepagata Widiba Maxi è valida per tre anni dalla data di emissione, alla scadenza dei quali è possibile effettuare il rinnovo. Ogni mese inoltre viene inviato gratuitamente l’estratto conto. Tra i servizi offerti dal prodotto c’è anche la possibilità di ricevere bonifici (ma non di eseguirli!) per mezzo del codice IBAN collegato alla stessa carta Widiba, il che rende l’operazione estremamente facile.

Quanto costa 

La carta prepagata Widiba Maxi comporta il costo di canone annuo pari a 10 euro; un limite ricaricabile massimo di 10.000 euro (se le commissioni di ricarica avvengono on line il costo è zero); il prelievo gratis di denaro sul circuito ATM del Gruppo MPS: giornalmente è consentito prelevare massimo 1.000 euro.

Come si richiede la carta prepagata Widiba

Come scritto in precedenza, per richiedere la carta prepagata Widiba bisogna essere correntisti della banca; dopodiché la richiesta si fa completamente on line: il cliente deve accedere all’area riservata ed inviare la domanda attraverso la funzione “richiesta carte”. Una volta compilato il form con i propri dati personali, sarà possibile non solo presentare la richiesta per il rilascio della carta, che diventerà effettiva con la firma digitale del titolare (servizio incluso nel conto corrente Widiba), ma anche personalizzare la Widiba Maxi con uno dei i colori e delle vesti grafiche messe a disposizione sul sito. 

Una volta completata la richiesta, la carta prepagata Widiba Maxi viene spedita dopo pochi giorni; lo stato della spedizione di può seguire grazie all’apposita applicazione che si trova sul sito web di Widiba.

Vantaggi della carta prepagata Widiba 

La carta prepagata Widiba Maxi è sicuramente un prodotto utile, flessibile e alternativo alla classica carta di credito, specie se si è soliti comprare su internet oppure all’estero; anche perché, trattandosi di una carta non direttamente collegata al conto corrente bancario, offre senz’altro maggiore sicurezza. Il costo del canone annuale della carta Widiba inoltre è basso e accessibile a tutte le tasche; e poi sono comode le molte funzioni della carta prepagata, come l’IBAN dedicato e l’opzione di effettuare i pagamenti attraverso gli sportelli ATM. L’unico “neo” della carta prepagata Widiba potrebbe essere costituito dall’obbligo, per richiederla, di aprire un conto corrente con la banca, il che la fa diventare meno preferibile da chi non intende, o non desidera, usufruire anche di questo tipo di servizio.

Hello! Free: la Carta Prepagata di Hello bank!

Hello! Free è la carta di credito ricaricabile offerta da Hello bank!, che può essere ricaricata direttamente dal proprio pc o laptop di casa o attraverso qualunque device come smartphone Android, melafonino o tablet.

Caratteristiche Hello! Free

  • Zero spese di emissione e gestione
  • 100% online
  • Pagamenti Contacless
  • Sicurezza MasterCard Secure Code
  • Limite di spesa: 5000 € / giorno
  • Limite di prelievo: 500 € / giorno

Per chi è indicata Carta prepagata Hello! Free? Ideale per chi ama fare acquisti online, ma anche per le spese all’estero senza preoccupazioni di contanti e cambi. Inoltre, tra le caratteristiche predilette Hello! Free è su misura per te: ogni sottoscrittore ha la possibilità di scegliere tra 5 diversi colori e grafiche (standard, nera o oro) e personalizzarla con il tuo nome e cognome. Essendo una carta ricaricabile versatile e sicura dotata di IBAN è assolutamente adatta a tutti. Hello! Free è una delle migliori Carte Prepagate assolutamente innovative e contactless, permette di ricevere/inviare bonifici bancari e di pagare importi anche inferiori ai 25€ senza PIN.

Non si deve avere alcun timore: la carta prepagata non è un prodotto ad alto rischio, ma vanta livelli di sicurezza paragonabili a quelli di una carta di credito. Essa aderisce al circuito internazionale MasterCard, uno dei più rinomati per la sicurezza che consente di proteggere tutti i propri clienti da eventuali problemi di cybersecurity ed in caso di pagamenti non autorizzati. Per quanto concerne le condizioni economiche, i costi sono nulli: non c’è alcun costo di emissione, il canone è gratuito e non ci sono altre commissioni da pagare per mantenere attiva la carta prepagata.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.