Carte Criptovalute: Quali Sono e Come Funzionano le Migliori Carte di debito o prepagate per Bitcoin

I Bitcoin e le criptovalute hanno rivoluzionato il sistema finanziario, dato che permettono di effettuare transazioni in maniera anonima e senza la necessità del denaro reale. Grazie all’introduzione delle prime carte per Criptovalute, ora potrai non solo effettuare operazioni online, trasferendo fondi, oppure facendo trading online, ma trasformare le monete virtuali in denaro, effettuando acquisti in modo diretto. Ma quali sono le caratteristiche di queste nuove carte? E quali possono essere le più vantaggiose per te? In questo articolo andremo ad analizzare i singoli aspetti.

Come funzionano le carte Criptovalute

Quando si parla di carte per criptovalute devi considerare quindi uno strumento finanziario che ti offre un duplice vantaggio. Da un lato infatti avrai la possibilità di utilizzarle come delle vere e proprie carte di debito. Grazie ad esse potrai quindi effettuare acquisti on-line e presso gli esercenti commerciali. Inoltre le potrai ricaricare attraverso diversi strumenti, come per esempio bonifici o attraverso un’altra carta. Infine sarà possibile prelevare contanti direttamente a un bancomat. 

L’altra funzionalità che caratterizza questo particolare modello di carta è quello di poter trasferire i tuoi Bitcoin o le altre criptovalute direttamente dal tuo portafoglio. Nel caso quindi in cui sei in possesso di un certo numero di monete virtuali, non avrai bisogno di un exchange per poterle convertire ma ti basta quindi una delle carte Crypto. È importante tenere in considerazione che questi strumenti finanziari si distinguono per due tipologie di conversione della criptovaluta: quella diretta e quella per utilizzo. 

Nel primo caso i tuoi Bitcoin o le altre monete digitali verranno convertite direttamente in denaro reale al momento dello spostamento sulla carta.
Nella seconda versione invece le monete digitali, rimangono tali anche al momento del trasferimento sulla carta. Ovviamente il loro valore varierà in base a quello giornaliero dei Bitcoin o delle altre singole criptomonete. Solo nel momento in cui acquisti qualcosa, allora saranno trasformate in denaro contante, oppure direttamente scambiate come tali con altre monete virtuali.

Quali sono le migliori carte di debito

Grazie alle nuove tecnologie negli ultimi tempi sono uscite un numero sempre più ampio di carte Criptovalute. Se vuoi sceglierne una non è sempre facile, dato i vantaggi e le offerte che presentano. Per questo prima di indicare quelle che vengono considerate le migliori, elenchiamo alcuni dei parametri utili al fine di compararle. Per esempio Sarà importante valutare, il canone annuo, il costo di attivazione, la tipologia di circuito a cui aderiscono, e gli eventuali limiti di spesa e di prelievo. Infine la distinzione tra le differenti carte si determina in base al tipo di criptovaluta che può essere trasferita, e alla tecnologia di pagamento.

Le carte prepagate per Bitcoin e per le altre criptovalute

Spectrocoin: carta molto semplice da utilizzare, appartenente al circuito Visa. Ha un costo di 8 euro nella versione reale che arriverà a casa tua in 3-4 giorni, oppure virtuale a soli 1,5 €. Sarà possibile trasferire su di essa Bitcoin, Dash, Ethereum e Xaucoin. Nel momento in cui dal tuo wallet posizioni le criptomonete sulla carta queste verranno trasformate direttamente in denaro reale in base al loro valore odierno;

Uquid: è una carta dalle grandi potenzialità, dato che la sua creazione è stata strettamente collegata alle monete virtuale. Appartiene al circuito Visa, grazie alla quale potrai trasferire Bitcoin e altre 89 tipologie differenti di criptovalute. Il costo per quella reale è di 15 €, mentre per quanto riguarda invece quella virtuale è di soli 2,5 €. I trasferimenti di Bitcoin sono completamente gratuiti.

Wirex: è una carata che non prevede un canone di attivazione e che fa parte del circuito Visa. Ti sarà possibile utilizzarla per poter acquistare direttamente criptovalute come Bitcoin, trasformando il tuo denaro liquido in monete digitali. Inoltre supporta cinque diverse tipologie di monete virtuali: oltre ai Bitcoin anche i Litecoin, Ripple Ethereum e il Waves. 

Cryptopay: carta collegata al circuito Visa, che puoi avere sia nella versione virtuale al costo di 2,5 € oppure in quella reale con un’attivazione di 15 €. La carta supporta le criptovalute come Bitcoin, Litecoin Ripple ed Ethereum;

Coinbase card: è la carta realizzata da uno degli exchange più diffusi al mondo e che è stata presentata anche in Italia. Sarà possibile trasferire le criptovalute presenti sul proprio wallet sulla piattaforma, come Bitcoin, Ethereum, Ripple e Litecoin, scegliendo quale di questi convertire per ogni pagamento e prelievo. Il costo di attivazione è di soli 5 €. 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.