Carta SisalPay: Come Funziona, Prelivo, Ricarica, Costi della nuova Prepagata

La carta SisalPay è una carta pregata con un IBAN emessa dalla società Wiredcard Card Solution Limited, che puoi trovare in tutti i punti SisalPay abilitati presenti in Italia. È una tessera sicura, grazie al fatto che la sua emittente è riconosciuta dalla FCA. Come carta con IBAN prevede tutte le funzionalità di un conto corrente e inoltre può essere utilizzata come una carta di credito dato che appartiene al circuito Mastercard. Infine è una prepagata, permettendoti di effettuare delle transazioni solo se su di essa è disponibile un saldo che sia superiore o pari all’importo presente sulla carta.

Come richiederla e attivarla

Nel realizzare questo strumento, si è voluto creare un prodotto che fosse semplice da utilizzare e al contempo subito disponibile per il cliente. Non dovrai effettuare la richiesta online e attendere una settimana la tessera, ma grazie agli oltre 40.000 punti SisalPay presenti su tutto il territorio italiano, sarà sufficiente individuare quello più vicino a te per poter ottenere la carta.

Dovrai portare un documento di riconoscimento valido, il codice fiscale o tessera sanitaria e il tuo smartphone. L’operazione si svolge in pochissimi minuti e il rivenditore ti assisterà in tutte le fasi, a conclusione delle quali ti verrà richiesta una verifica telefonica sul tuo cellulare. Una volta che tutti i dati sono stati immessi correttamente, ti verrà inviato un messaggio che la procedura è stata accettata. Avrai a questo punto la disponibilità immediata della carta SisalPay. Per utilizzarla sarà necessario effettuare una prima ricarica di minimo 20 € e un massimo di 250 €.

Carta Sisalpay

Cosa puoi fare con la carta SisalPay

Cosa puoi fare con la carta SisalPay? Nella tessera si combinano sia tutte le attività di un conto corrente, sia quelle di una carta di credito. Per questo potrai effettuare e ricevere bonifici SEPA direttamente da altri conti correnti o tessere prepagate, far accreditare la pensione e lo stipendio, eseguire il pagamento di bollettini postali, F24, MAV e RAV. Inoltre potrai usufruire dei sistemi di pagamento e di ricarica che sono previsti nel circuito Sisal e prelevare contanti da qualunque sportello ATM come se fosse un bancomat.

Come carta Mastercard, ti permette di effettuare i pagamenti online, oppure presso i pos degli esercenti con un accredito diretto sul saldo della carta stessa. Infine avrai anche la possibilità di effettuare i pagamenti digitali attraverso lo smartphone.

Costi e limiti della carta

La carta SisalPay è un prodotto molto competitivo, dato i costi contenuti e la vasta gamma di servizi offerti. L’attivazione è gratuita, ma prevede un canone annuo di 5 €. In caso di smarrimento della carta sarà possibile riceverne una nuova versando solo 5 €. La prima ricarica è gratuita e il credito che verserai per l’attivazione sarà presente completamente sulla tessera, mentre sulle successive ricariche in contanti che effettuerai presso i centri Sisal è previsto un costo di 1,50 € a ricarica.

Nel caso in cui esegui un prelievo presso un ATM in Italia, pagherai una commissione di 1 €, mentre se ti trovi in un altro Stato dell’UE, il costo sarà pari a 2 €. Invece se effettui un prelievo in valuta non europea pagherai 5 € con l’aggiunta di una commissione pari al 1,10% dell’importo. Inoltre per tutti i bonifici in uscita verrà applicato il costo di 1 €, mentre per quelli in entrata sono gratuiti. Infine si applicherà l’imposta di bollo pari a 2 €, se la giacenza media annua solare è superiore ai 77 €.

La carta SisalPay prevede anche una serie di limiti al suo utilizzo e nelle ricariche che puoi effettuare. Il plafond della carta è di 20.000 €. Inoltre successivamente alla prima ricarica non potrai effettuare versamenti in contanti che siano superiori a 999,99 €, per un massimo di 3.000 € al giorno. È stato stabilito anche un numero di operazioni di ricarica che puoi eseguire e che sono 3 al giorno, 15 a settimana, 50 in un mese e 500 all’anno. Inoltre non potrai ricevere bonifici che superino i 3.500 € al giorno.
Per quanto concerne i prelievi ATM, avrai la possibilità di prelevare 300 € presso lo sportello, per un massimo di 600 € al giorno e 2.500 € al mese. Se effettui un pagamento via pos o direttamente online il plafond consentito è di 3.500 € al giorno.

L’app di SisalPay

La SisalPay è un prodotto smart che viene gestito direttamente su un’app istallata sul tuo telefonino e che potrai facilmente trovare sia su Apple Store che su Google Play. Attraverso di essa sarà possibile gestire tutte le funzionalità della tua carta. Inoltre prevede l’utilizzo di una comoda applicazione che prende il nome di Bill, che permette di creare un Wallet digitale attraverso il quale utilizzare il tuo smartphone per effettuare direttamente i pagamenti.

Come verificare il saldo

La nuova carta SisalPay è una prepagata e come tale puoi effettuare prelievi e pagamenti solo se su di essa vi sia una disponibilità. Verificare il saldo è molto semplice, dato che basta accedere all’app, immettendo la username e la password e verificando la propria identità con il doppio accesso. Sulla schermata principale sarà subito disponibile il tuo saldo.

Conclusioni

SisalPay entra nel mercato delle carte digitali con forza e si presenta come un prodotto di qualità, che offre una semplicità di utilizzo, elevata sicurezza e in particolare uno strumento subito disponibile. Inoltre è economica oltre a prevede la possibilità di ricaricarla facilmente sia direttamente in contanti che attraverso l’IBAN.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 2]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.