Tinaba è un prodotto di Banca Profilo, creato allo scopo di proporre ai clienti una carta prepagata associata al conto, fornita di digital wallett, cioè un portafoglio digitale, gestibile comodamente dal proprio smartphone. Dunque parliamo di un prodotto immesso in un mercato molto concorrenziale, appunto quello dei micro-pagamenti, dove troviamo molte altre carte prepagate che sommariamente offrono gli stessi servizi.
Cos’è Tinaba
Tinaba, come appena detto, è una carta prepagata gestibile interamente tramite una apposita app dal proprio smartphone. È possibile accedere a tutte le funzioni previste, come la gestione della spesa, l’amministrazione del denaro e dei risparmi, l’invio di pagamenti e l’organizzare una raccolta fondi. Parliamo di una prepagata gestita da CartaSì, immessa nel mercato da Banca Profilo, fornita di un portafoglio digitale e le sue funzioni sono accessibili tramite l’app, definita social per la gestione del denaro.
Il costo di Tinaba
L’apertura dell’account non prevede costi, dunque il conto è sempre gratuito ed inoltre non si deve pagare alcun canone annuo. I pagamenti sono previsti per alcune operazioni, che sono:
· pagamenti tramite POS oppure contactless;
· pagamento di 2 euro per goni prelievo presso sportelli bancomat/ATM;
Non sono previste spese per il rilascio della carta, per le commissioni di ricarica, per il trasferimento di denaro ad altri conti digitali di iscritti e per lo spostamento denaro dal portafoglio digitale ad un conto intestato. Esistono delle limitazioni che sono: limite di 250 euro di prelievo al giorno tramite ATM/bancomat e di 250 euro per pagamenti offline. Tali limiti sono abbastanza bassi, specialmente se posti a confronto di altre prepagate che offrono delle soglie più alte.
Qualora si volesse attivare Tinaba Premium, il costo mensile è di €5.99 per 12 mesi, oppure annuale di €49.99.
Funzioni e Servizi
Da premettere che non sono previste varianti di questa carta prepagata, ma esiste un diverso tipo di account pensato per i commercianti. Esso è una forma business ideata per ricevere pagamenti normali e condivisi tramite l’app Tinaba. Riguardo le funzioni di questa carta prepagata possiamo riassumerli come segue:
- effettuare pagamenti online;
- effettuare paramenti offiline presso negozi;
- ritirare somme presso gli ATM/bancomat entro i limiti consentiti;
- ffettuare pagamenti tramite contactless senza l’inserimento del PIN. Serve solamente avvicinare la carta al POS.
In linea di massima possiamo concludere che questa carta prepagata offre le stesse funzioni di altre in commercio che non sono dotate di un codice IBAN. Ciò che caratterizza questo prodotto sono le funzioni relative alle transazioni che avvengono tramite il network Tinaba. Infatti per gli iscritti, si può:
- trasferire somme di denaro in maniera istantanea;
- creare delle raccolte fondi;
- effettuare pagamenti condivisi presso negozi, strutture e ristoranti.
Come richiedere Tinaba e come ricaricarla
La richiesta della carta prepagata è semplice: serve un documento di riconoscimento, una foto ed il codice fiscale, poi serve scaricare l’app da AppStore per iPhone o Google Play Store se il sistema operativo del proprio smartphone è Android. Appena scaricata l’app Tinaba e si accedere verrà richiesto il numero di telefono e poco dopo si riceverà un SMS, contenente un codice di conferma. In seguito servirà scattare la foto ai documenti ed inviarli assieme ad una propria foto. Dopo pochi giorni arriverà a casa la carta Tinaba.
La procedura è molto semplice, non implica neanche l’obbligo di connettersi al sito istituzionale della banca. Per la ricarica è possibile effettuarla tramite il menù dell’app. Si può ricaricare la carta da un altro conto Tinaba oppure da un conto condiviso. Ovviamente il conto Tinaba o condiviso avrà soldi se questi vengono trasferiti tramite un bonifico. L’importo minimo ricaricabile è di 0,01 centesimo e la soglia massima è di 1.000 euro.
In caso di furto e smarrimento e conclusioni
È prevista la possibilità di contattare l’apposito numero verde 800 151 616 nel caso di voglia sbloccare la carta per colpa di un furto o smarrimento. La carta Tinaba è un prodotto ibrido, difficile identificare esattamente il suo target di riferimento. Ha le funzioni delle altre carte prepagate, ma i limiti di prelievo e pagamento la rendono meno performante. Tuttavia il suo sistema interno, riferito al network Tinaba, offre possibilità interessanti e, nondimeno, sottoposte a confini definiti. Insomma possiamo considerare questa carta come un prodotto finanziario adatto ad acquisti e in generale spese contenute usando il nostro smartphone.
Sito ufficiale: https://bancaprofilo.tinaba.it.