Carta Elektra Mastercard, la Privacy Card: Attivazione, Limiti, Costi e Servizi

Carta Elektra Mastercad è una carta prepagata rientrante nella categoria delle Privacy Card, ovvero di quelle carte che non necessitano di essere collegate ad un conto corrente e con le quali è possibile effettuare acquisti on line e prelevare fondi senza la necessità di inserire il proprio nome e cognome. Allo stesso tempo permette di ricevere bonifici senza possedere un Iban.

In sostanza stiamo parlando di una carta “anonima”, che permette di mantenere totale privacy e che da la possibilità anche a chi è stato protestato e a chi è etichettato come “cattivo pagatore”, di poter maneggiare danaro senza incorrere in alcuna difficoltà o in prelievi forzati da parte di alcun ente giuridico. La carta è emessa dalla società inglese Prepaid Financial Services Limited, che la rilascia senza fare alcun controllo sulla posizione redditizia del richiedente.

Come richiederla e quanto costa l’attivazione

Ci sono due modalità per richiedere Carta Elektra. Uno è quello di recarsi presso un punto commerciale Elktra Card, l’altro è di effettuare la richiesta on line. Nel primo caso si pagherà soltanto un costo di attivazione di 9 euro, nel secondo caso l’attivazione è gratuita, ma bisognerà sostenere un costo di emissione di 19 euro (da pagarsi con carta di credito o PayPal), che sarà comprensivo delle spese di spedizione.

Come attivarla

Indipendentemente da come è stata richiesta, Carta Elektra arriva in una busta chiusa. Una volta in possesso della carta, sarà sufficiente inviare un SMS dal proprio cellulare al numero +393938471322 con la dicitura PIN (spazio) seguito dalle ultime 8 cifre della carta. Si riceverà in tempi brevissimi il pin per poterla definitivamente attivare.

Dove utilizzarla

La Carta Elektra può essere utilizzata in tutte le attività commerciali riportanti il marchio Mastercad. Trattandosi di prepagata, si potranno spendere soltanto i soldi realmente a disposizione sulla carta. Con Carta Elektra, inoltre, si possono effettuare anche prelievi di contanti, presso qualsiasi sportello bancomat sempre marchiato Mastercard. Chi ha la versione “Plus” (che però non è più anonima) può anche ricevere denaro tramite bonifico, fornendo gli estremi del conto corrente intestato all’Istituto di credito e il codice di 12 cifre abbinato alla Carta Elektra Plus. 

Altri costi e ricariche

Bisogna considerare, che al di là dei costi di attivazione, ci sono anche ulteriori costi da sostenere per la tenuta e l’utilizzo di questa Privacy Card. 

C’è, innanzitutto, un canone mensile di 1,49 euro da sopportare. Inoltre, per i prelievi Atm è prevista una percentuale dell’1% con un minimo di 2,5 euro in Europa e una percentuale del 3% con un minimo di 2,5 euro per i prelievi negli ATM nelle zone extra Europa. Ci sono poi i costi relativi al servizio di ricarica (2,5 euro per ogni ricarica in contanti o tramite bonifico e una percentuale che va dal 2% al 3,5% a seconda della carta viene utilizzata per ricaricare la Carta Elektra).

Infine, mentre per i pagamenti Pos effettuati in Italia non è prevista alcuna commissione, per quelli fatti all’estero ci sono ulteriori 0,99 euro per operazione.

Non dimentichiamo il costo degli SMS previsti per le varie attività: 0,22 euro se vogliamo ricevere il controllo del saldo, 1,20 euro se chiediamo il reinvio del PIN, 0,18 euro se ci comunicano il rifiuto di una transazione e 0,22 per qualsiasi altro tipo di SMS.

Le ricariche possono essere fatte in contanti negli Elektra Point (indicati sul sito di Carta Elektra). Solo chi possiede la versione “Plus” può effettuarli anche tramite bonifico, con carta di credito o di debito o con un’altra Carta Elektra, sempre dietro relativo costo.

Controllo del saldo

Come anticipato sopra, il saldo può essere verificato dal proprio cellulare tramite richiesta via SMS oppure consultato previa registrazione nell’area utenti del sito ufficiale.

Limiti di utilizzo

Nella versione Basic i limiti di utilizzo sono ovviamente più ristretti: il plafond massimo è di 250 euro, così come la ricarica mensile. Il prelievo massimo mensile è di 100 euro e quello massimo annuale di 1200. Nella versione plus, le cifre aumentano considerevolmente. Ovvio è che si possono bypassare i limiti della versione Basic acquistando più carte: con lo stesso numero di telefono se ne possono comprare fino a 4.

Validità

La carta ha una validità di 24 mesi però se alla scadenza il titolare non ha avuto modo di usarla, ne può richiedere un’altra riportante il saldo attivo residuo o la restituzione dell’import su un’altra carta.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.