Le carte di credito Soldo sono delle carte prepagate che possono usare aziende, gli amministratori ma anche i dipendenti. Esse comprendono varie funzioni tra cui quella gestionale, quella per gestire il carburante e quella per gestire le spese. Soldo può essere utilizzata solo per aziende e non tra privati.
Come funziona
Questo servizio è disponibile in due versioni, esiste una carta prepagata Soldo Pro e una versione Soldo Premium. In qualsiasi momento l’amministratore può entrare nell’elenco dei movimenti o della gestione, modificare i limiti di spesa oppure decidere a chi destinare determinati fondi. Quando i dipendenti scattano una foto dello scontrino, tramite l’app, l’amministratore può subito vedere tutte le informazioni che desidera. Questo sistema produce in tempo reale tutte le informazioni e statistiche riguardo quell’attività da poco eseguita. Tali documenti possono essere portati su altri programmi come Excel, per essere revisionati con calma da un commercialista.
Caratteristiche
Come appena accennato, il servizio Soldo offre diverse caratteristiche. Con questa carta l’ammnistratore può creare più schede diverse per ogni dipendente e decidere quanti fondi caricare per ognuno di esso. Inoltre sempre l’amministratore può decidere quanto ogni dipendente può spendere o come usare quei soldi caricati. In qualsiasi momento il dipendente o l’amministratore possono bloccare o sbloccare le carte prepagate.
Esiste una versione separata della carta Soldo, denominata Soldo Drive, essa serve solo per il carburante e per nessun’altra spesa. Questa carta aiuta i dipendenti nel rifornimento dei mezzi aziendali, soprattutto per quanto riguarda il nuovo regolamento delle fatturazioni. La carta può essere associata sia ad un veicolo che ad una persona. Le carte Soldo Drive possono essere utilizzate in qualsiasi stazione di servizio che accettano carte MasterCard. In qualsiasi momento si può verificare il saldo oppure visualizzare statistiche e movimenti della carta.
Come tutte le altre carte anche Soldo ha dei costi, quelle prepagate costano 7 € al mese, mentre quelle per il carburante costano 2 € al mese. Se durante la registrazione si richiede una carta, essa sarà gratuita, cosi come il primo mese di utilizzo. Per le carte acquistate successivamente il costo sarà di 1 €.
Vantaggi delle Carte Soldo
Il servizio Soldo possiede tanti vantaggi per chi la usa o ne fa richiesta. Esse sono perfette per qualsiasi società sia grande che piccola. Con Soldo inoltre si tiene sotto controllo tutte le spese di ogni dipendente e amministrazione. Altro vantaggio è la sua integrazione ai sistemi di contabilità di qualsiasi azienda o società. Ogni dipendente può pagare con le proprie carte Soldo, sempre secondo le regole che vengono stabilite dall’amministratore. Uno dei grandi vantaggi della carta Soldo è il trasferimento di denaro, semplicemente con un click e a costo zero.
I costi del servizio sono davvero minimi, infatti il canone costa solo 11 €, mentre l’emissione della carta 5 €, i prelievi in Italia solo 1 €, mentre quelli all’Estero solo 2 €. Da come visto i vantaggi di questa carta sono davvero molto convenienti.
Come richiederla
Per richiedere una carta Soldo, bisogna accedere al sito ufficiale e compilare i dati personali inerenti l’azienda. Durante la registrazione è possibile richiedere la carta prepagata. Ogni carta è abbinata ad un singolo dipendente. Sulla carta sarà visibile il nome della persona che ne ha fatto richiesta, il suo ruolo che ha in azienda, il codice PAN e infine il simbolo di MasterCard. In pochi giorni la carta verrà consegnata all’indirizzo indicato. Una volta entrati nell’area personale, si può depositare la cifra che vogliamo sul conto Soldo Business.
Per ricaricare la carta si può usare un bonifico bancario oppure attraverso il sistema SisalPay. Il trasferimento di denaro avviene molto velocemente, in tempo reale e senza commissioni. La ricarica può essere eseguita anche dall’app del cellulare.
Sito ufficiale: www.soldo.com.