Carta di Credito per Protestati e Cattivi Pagatori: Come Ottenerla e Quali sono le Migliori

Non è facile ottenere una carta di credito per i soggetti protestati e per i cattivi pagatori, poiché sono considerati soggetti a rischio dagli istituti di credito per la loro situazione finanziaria negativa. Tuttavia, in seguito ti mostreremo una serie di metodi per riuscire ad ottenere una carta di credito anche se sei un soggetto protestato o cattivo pagatore.

Innanzitutto è bene specificare che un primo metodo per ottenere una carta di credito per protestati è quello di saldare i propri debiti. Un soggetto indebitato e quindi inserito nella lista nera della Crif e nel Registro dei Protesti della camera di commercio non offre abbastanza garanzie, ed è dunque molto complicato ottenere una carta di credito. Estinguere il debito può sicuramente rappresentare una soluzione efficace.

Ovviamente, le modalità di estinzione variano a seconda della situazione finanziaria personale, e quindi, ad esempio, se si tratta di cambiali non pagate, per ottenere la cancellazione del debito, dovrai procurarti tutta la documentazione necessaria con i moduli comprensivi di bollo e recarti presso gli uffici della Camera di commercio entro 12 mesi dal protesto.
La cancellazione del protesto per assegni bancari invece prevede un procedimento differente. Dovrai infatti chiedere la riabilitazione dal Tribunale competente per residenza o zona e quando sarà accertato il risanamento del debito, potrai essere cancellato dalla lista nera.

Carte Revolving per protestati

La carta Revolving è una carta di credito che ti permette effettuare pagamenti pur essendo protestati. Infatti, se riesci ad ottenere la carta potrai fare acquisti ordinari e risanare il proprio debito in rate minime periodiche. Al termine del pagamento è possibile ottenere un’ulteriore credito grazie alla ricostituzione del plandfond messo a disposizione.
Tuttavia, bisogna specificare che una carta Revolving ha costi molto elevati, come il TAEG che può arrivare oltre al 25% ma anche le commissioni, il canone annuo e gli interessi sostenuti dal titolare.

Inoltre, ci può essere la possibilità di una richiesta di un premio per il rischio da parte di banche o finanziarie. Anche in questo caso, per ottenere la carta revolving è necessario che provvedi alla cancellazione del debito e alla tua riabilitazione.

Possibili soluzioni per Cattivi Pagatori

Se invece risulti essere un cattivo pagatore, allora in questo caso la strada da intraprendere può essere meno complicata. In particolare puoi seguire due modalità differenti per trovare una soluzione al tuo problema. Il primo metodo consiste nel rivolgerti alla tua banca e chiedere quali politiche di credito esercita, che cambiano in base alla gravità della tua situazione personale. In questi casi rivolgerti alla tua banca può rappresentare un vantaggio, poiché saranno sicuramente più propensi a capire le motivazioni della tua situazione di cattivo pagatore.

Anche per i cattivi pagatori è inoltre possibile ottenere carte revolving tramite la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Quindi anche se non godi di un’ottima reputazione finanziaria potrai comunque avere accesso a carte di credito revolving collegate a forme di prestito personale.

Tuttavia, anche in questo caso potresti avere la possibilità di sottostare al premio di rischio, avendo già una situazione di insolvenza. Un’ultima soluzione per i cattivi pagatori è rappresentata dalle cosiddette carte conto (carte prepagate). Questo tipo di carte non possono essere utilizzate come conti per assegni e carte di credito, ma possono comunque permettere la gestione completa di un conto corrente, sia per pagamenti che per incassi.

Come hai visto le possibilità per riuscire ad ottenere una carta di credito pur essendo soggetti protestati o cattivi pagatori sono molteplici. Devi però tenere conto degli alti tassi d’interessi e di tutti i costi connessi.
La migliore soluzioni può essere quella di rivolgerti comunque o alla propria banca o ad un consulente bancario di fiducia, che potranno metterti in condizioni di affrontare un percorso volto a migliorare la tua situazione finanziaria.

Scopri le migliori carte prepagate del momento:

CartaCostiCaratteristicheRichiesta
carta hype
www.hype.it

- 10 € Gratis di Benvenuto all'Attivazione
- Canone: 0€
- Emissione: 0€
- Ricarica: 0€
- Prelievi Italia: 0€
- Prelievi Estero: 0€

- Carta con IBAN senza Conto Corrente
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Richiesta online in 5 minuti
- Ricaricabile in contanti, con bonifico e con altra carta di pagamento
- App per vedere movimenti e scambiare denaro

Recensione Carta Hype
carta viabuy
www.viabuy.com

- Canone: 19,90€
- Emissione: 69,90€ una tantum

- Spedizione entro 24 ore
- Carta prepagata con IBAN
- Ricarica gratuita con IBAN
- Pagamenti in Euro gratuiti

Recensione Carta Viabuy
carta blu american express
www.americanexpress.com

- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 35 € / anno a partire dal secondo anno

- Cashback: Riaccredito del 4% sui primi 2000 € spesi
- Cashback: Riaccredito del 1% su tutti gli acquisti successivi
- Flessibilità di pagamento: puoi pagare a Saldo o a Rate a seconde della tua preferenza

Recensione Carta Blu Amex
carta verde american express
www.americanexpress.com

- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 6,50 € / mese a partire dal secondo anno

- Iscrizione automatica e gratuita al Club Membership Rewards®, per accumulare punti da trasformare in premi, voucher e viaggi.
- Programma Fedeltà American Express che ti permette di accumulare punti
-Protezione antifrode
- Protezione in Viaggio e Assicurazione

Recensione Carta Verde Amex
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.